Fare le trapunte è tornato nuovamente a essere un hobby popolare, e la maniera più facile per iniziare ad affinare le tue abilità è quello di imparare a fare una trapunta di stracci. Fai la tua da vestiti rotti, magliette, pantaloni o jeans e conserva i ricordi legati a quei vestiti mentre "diventi ecologico" creando una coperta calda per le lunghe e fredde serate invernali. Per gli amanti del "consumato chic", le cuciture sfilacciate della trapunta di stracci sono una delle caratteristiche più accattivanti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Pianifica la Progettazione

  1. 1
    Scegli stoffe con un peso simile e dei colori che stiano bene insieme. Per i risultati migliori hai bisogno di stoffa sfilacciata quindi considera qualcosa in denim o 100% cotone per la tua trapunta.
    • Se stai usando dei materiali vecchi che hai trovato in giro per la casa, o sul fondo della tua scatola di materiali per trapunta, guarda di averne abbastanza per completare la trapunta.
  2. 2
    Calcola la grandezza finale che desideri per la trapunta finita. Moltiplica la lunghezza per la larghezza. Dividi quel numero per 7 per determinare di quanti riquadri avrai bisogno.
    • Dividi il numero dei riquadri per 6. Questo suppone una stoffa di larghezza di 114.3 cm. Moltiplica quel numero per 7 per capire quanti metri di stoffa ti servono; dividilo per 12 al metro. Se la tua stoffa è larga 152.4 cm, dividi il numero dei riquadri per 9.
      • Ti abbiamo confuso? In sostanza, ogni riquadro sarà di 15 cm per lato. Se la tua trapunta ha dieci file orizzontali e dieci verticali, il risultato è di 1,50 m di larghezza per 2,30 di lunghezza.
  3. 3
    Taglia la stoffa in riquadri da 18 cm l'uno. La dimensione effettiva dei riquadri finiti è di 15,25 cm; tieni 18 cm per la cucitura.
    • Se la misura finita della tua trapunta, non è divisibile per 6, fai i riquadri più grandi o più piccoli per starci, lascia 2,50 cm extra per la cimosa.
      • Puoi sempre lavorare con riquadri di diverse misure o con una trapunta più piccola o più grande--assicurati però di calcolare la cucitura nel tuo calcolo finale; perderai 2,5 cm su tutti i lati con tutti i riquadri.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare la tua Trapunta

  1. 1
    Metti due riquadri uno di fianco all'altro con la parte al contrario verso l'alto. Cucili, usando 1,27 cm per la cimosa. A differenza dei soliti progetti di cucito, le parti contrarie sono insieme in modo che le cuciture siano visibili sui riquadri.
    • Puoi usare una cucitura più piccola se vuoi, ma il risultato sarà una sfrangiatura minore.
  2. 2
    Aggiungi un altro riquadro sul lato dei due che hai appena cucito. Continua finché non hai raggiunto la larghezza che vuoi per la tua trapunta. Ricordati di tenerla al contrario!
    • Cucire a macchina di solito è la cosa più veloce e migliore per cucire rapidamente e in maniera semplice i riquadri insieme.
    • Usare il piedino trasportatore aiuterà la stoffa a rimanere più stabile, in modo da non creare pieghe e arricciature.
  3. 3
    Fai più strisce della stessa larghezza. Fallo finché non hai usato tutti i riquadri, che dovrebbero essere abbastanza per la lunghezza che vuoi per la tua trapunta.
    • Cuci sempre con la cucitura grezza verso il sopra della trapunta. Cucire le cuciture aperte è una buona idea perché riduce la dimensione delle cuciture sovrapposte girate da una parte.
  4. 4
    Cuci le strisce insieme. Fai attenzione anche questa volta di tenere la parte contraria della stoffa insieme. Qualche volta è un'abitudine difficile da perdere!
    • Dopo che hai cucito tutte le strisce insieme, cuci 2,5 cm dentro al bordo esterno, tutto attorno alla trapunta.
  5. 5
    Lava la trapunta perché le cuciture comincino a sfrangiarsi. Puoi anche accelerare il processo tirando i fili incrociati fuori dai riquadri.
    • Con le forbici taglia i margini della trapunta per dargli un bordo uniforme e increspato.
    • Mettilo nell'aciugatrice! Questo aiuterà a rendere le cuciture più morbide e soffici.
    Pubblicità

Consigli

  • Se ti sei procurato del denim, della lana, della flanella o dell'altra stoffa pesante, non hai bisogno di una fodera per la tua trapunta.
  • Ora che sai come fare una trapunta da degli stracci, gioca creando figure combinando diversi colori nei riquadri.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Stoffa
  • Metro
  • Forbici
  • Filo
  • Macchina da cucire

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 142 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità