Fare delle mèche è un grande modo per dare al tuo look una marcia in più senza per questo avere una testa rosa, blu o viola. È un processo che si fa in due fasi: si scolorano le ciocche scelte e in secondo momento le si tingono. Leggi come imparare a creare delle mèche durevoli.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Progettare le Mèche e Comprare il Necessario

  1. 1
    Procurati quello che serve per decolorare e tingere. Dovrai considerare in parte il colore dei tuoi capelli. Se sono biondo chiaro e vuoi le mèche scure, dovresti riuscirci senza decolorarli. Se al contrario sei scura non potrai evitare la decolorazione se vuoi una mèche brillante e bellissima. Ecco cosa ti servirà:
    • Decolorante in polvere, di solito è in tubetti. Se fai solo qualche ciocca, non te ne servirà molto.
    • Attivatore, che serve per far lavorare il decolorante. Per capelli biondo chiaro o castano chiaro scegli un attivatore a 20 o 30 volumi. Se i tuoi capelli sono scuri o neri, può servirti anche un 40 o li potresti danneggiare.
    • Il correttore viene aggiunto al decolorante per aumentarne l'efficacia così non dovrai ripetere il passaggio. Se hai i capelli scuri ti servirà tassativamente.
    • "Shampoo viola" è studiato appositamente per i capelli decolorati.
    • Un pennello da tinta, una ciotola e dell'alluminio.
    Pubblicità
  1. 1
    Scegli un colore. Innanzitutto, devi scegliere il colore delle strisce. Se è la prima volta, solitamente è meglio scegliere un tono solo leggermente più chiaro o più scuro del tuo colore originale, ma quello che scegli alla fine dipende da quello che vuoi ottenere. Potresti volerle bionde, rosa o viola. Se non sai quale sia la migliore soluzione, comincia con una piccola striscia del tuo colore preferito. Se ti piace il risultato, potrai sempre aggiungerne di più.[1]
    • Alcune persone preferiscono avere una bella mèche rosa o viola di lato. Regala un fascino sottile al tuo stile.
    • Per un look più punk aggiungi molte mèche, colorale partendo dalla radice fino alle punte. Scegli il blu, il verde o il biondo platino.
    • Se non sei sicura di cosa potresti starti bene, fai una prova con una piccola ciocca e il colore che vorresti. Se il risultato ti soddisfa puoi sempre aggiungere altre ciocche.
  2. 2
    Decidi quante strisce vuoi. Considera quante strisce vuoi creare tra i tuoi capelli. Potresti volerne poche per un effetto appena accennato o desiderare una testa piena di strisce per cambiare drasticamente il colore dei tuoi capelli. È importante pianificare quali risultati desideri prima di iniziare il processo di tintura.
    • Se non sei sicuro a tingerti i capelli da solo, è meglio iniziare con poche strisce.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Decolorare

  1. 1
    Parti dai capelli quanto più possibile al naturale. Scolorire è una procedura che inaridisce il capello; quindi, nei giorni che precedono la tinta, dovrai prepararli. Non lavarli né usare lacca o altri prodotti. Tienili al naturale così gli olii che producono, li proteggeranno dagli agenti chimici che ti serviranno. Quando sei pronta per le mèche, inizia dal capello asciutto.
    • La confezione può indicarti di iniziare con capelli puliti. Controlla sempre le istruzioni prima dell'uso.
  2. 2
    Evidenzia le ciocche che vuoi decolorare. Dovrai separare i capelli che andranno decolorati e tinti dal resto della chioma prima di iniziare a lavorare.[2] Ecco alcuni metodi:
    • Cuffia. I negozi specializzati vendono delle cuffie apposite per colorare le ciocche. Si indossano sulla testa e si estraggono le ciocche con un uncinetto attraverso dei sottili forellini. Serve per fare le mèche a tutta la testa.
    • Mollette e alluminio. Questa tecnica è la migliore se vuoi fare solo un paio di ciocche grosse. Evidenzia la parte di capelli che non vuoi tingere e fermala con le mollette in modo che non ti infastidiscano. Ora prendi una striscia di alluminio e sistemala sotto alla sezione di capelli da colorare. Fermala attorno alle radici per tenerla a posto.
  3. 3
    Mescola il decolorante, l'attivatore e il correttore nella ciotola. Leggi le istruzioni per essere certa delle dosi.
    • Se fai solo alcune ciocche puoi calcolare metà recipiente perché non ce ne vorrà molto per decolorare la testa.
    • Una volta mescolato, dovresti ottenere un prodotto bluastro.
  4. 4
    Applica il decolorante. Usa la spazzola da tinta per spennellare la ciocca dalla radice alla punta. Continua applicando la crema finché il capello non sarà del tutto coperto.
    • È importante indossare guanti quando si applica la candeggina. I prodotti chimici presenti sono potenti e possono macchiare le mani e bruciare la pelle. Non avvicinare la candeggina ai tuoi occhi.
    • Se usi il metodo della cuffia, copri la testa con della pellicola trasparente per far riposare il decolorante.
    • Se invece usi il metodo dell'alluminio, ripiega la sezione chiudendola per evitare che la ciocca di secchi.
  5. 5
    Controlla i capelli dopo 15 minuti. Usa un asciugamano per smuovere un po' di decolorante. Se il capello è biondo, la decolorazione ha avuto successo. Se è ancora scuro applica più decolorante all'area, sostituisci la plastica o l'alluminio e aspetta ancora. Continua a controllare ogni 10-15 minuti finché non hai finito.
    • Non lasciare mai in posa più di 45 minuti, anche se i capelli sono ancora scuri. Potresti danneggiare le ciocche. Dovresti aspettare un giorno e decolorare ancora per arrivare all'aspetto desiderato (è normale se sei mora o hai capelli neri).
    • Potrebbe essere necessario attendere un giorno e ripetere il trattamento per ottenere l'effetto desiderato (questo è comune per le persone con capelli molto scuri, castani o neri).
  6. 6
    Lava via il decolorante. Risciacqua con attenzione le ciocche di capelli trattati, tenendo gli altri separati in modo che non si mescolino macchiandosi. Sciacqua finché l'acqua non è pulita poi usa lo shampoo viola per lavarli. Tampona bene con un asciugamano e lascia asciugare all'aria.
  7. 7
    Usa uno shampoo viola. Uno shampoo viola tonificherà efficacemente i tuoi capelli e ne toglierà il tono giallo. Lava i capelli con lo shampoo viola non appena hai finito di sciacquare via la candeggina. Lascialo riposare sui capelli per circa 5 minuti, quindi risciacqua accuratamente e asciuga i capelli con un asciugamano.
    • Puoi trovare diverse marche di shampoo viola nelle migliori profumerie.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Applicare la Tinta

  1. 1
    Prepara i capelli e la tinta. Riposiziona i capelli in base alle ciocche che sono state decolorate. Il modo in cui prepari la tintura per capelli dipende dal prodotto che stai utilizzando: a volte mescolerai la tinta con uno sviluppatore in una ciotola, oppure spremerai la tinta direttamente nella ciotola.
    • Se sei preoccupato che la tinta possa finire su altre parti dei tuoi capelli, puoi usare un apposito cappuccio forato e tirare i capelli attraverso i fori.
  2. 2
    Usa il pennello per applicare il colore. Copri del tutto le ciocche schiarite dalla radice alla punta. Segui le istruzioni specifiche sulla confezione.
    • Se usi il metodo dell'alluminio, sostituisci le strisce con altre nuove.
    • Segui sempre tutte le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto.
  3. 3
    Lascia in posa. Segui le istruzioni sulla confezione. Nella maggior parte dei casi dovrai tenere la tinta per almeno 30 minuti per essere certa che il colore prenda.
  4. 4
    Risciacqua e lava i capelli. Continua a tenere le sezioni di capelli separate e risciacqua finché l'acqua è pulita. Segui sempre le istruzioni per essere certa di fare tutto correttamente.
  5. 5
    Usa il balsamo. Il processo di tintura può lasciare i capelli asciutti, quindi assicurati di lavarli con il balsamo dopo averli risciacquati. Qualsiasi tipo di balsamo sicuro per il colore andrà bene, ma è meglio usarne uno apposito per capelli trattati. Lascia riposare il balsamo per 5-10 minuti. Ripeti questo trattamento una volta alla settimana per mantenere i tuoi capelli morbidi.
  6. 6
    Mantieni le tue mèche. Una volta che i capelli sono asciutti, le mèche saranno visibili. Mantienile brillanti usando uno shampoo apposta per capelli colorati. Se vuoi che resistano a lungo, dovrai decolorare e tingere le radici ogni volta che i capelli crescono.
    • La maggior parte di supermercati e profumerie avrà shampoo e balsamo specifici per capelli tinti. Se non sei sicuro di cosa acquistare, chiedi la consulenza di un commesso del negozio.
    Pubblicità

Consigli

  • Segui le direzioni sulle confezioni per risultati migliori. Queste istruzioni servono per darti un'idea di come farti le mèche a casa. Quelle sulle confezioni sono studiate appositamente per far rendere il prodotto al massimo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non applicare mai un eccesso di prodotti. Segui le istruzioni incluse nelle confezioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Brianna Bowling
Co-redatto da:
Parrucchiera
Questo articolo è stato co-redatto da Brianna Bowling. Brianna Bowling è una parrucchiera e contitolare del salone The CRAFT Salon a Glendora, in California. Con oltre 11 anni di esperienza, è specializzata in balayage, tinte bionde e colorazioni vivaci. Ha studiato in profondità per anni le tecniche avanzate di colorazione. Questo articolo è stato visualizzato 31 741 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità