Che tu voglia semplicemente dei colpi di sole per i tuoi capelli o che voglia rinnovare del tutto la tua testa con delle ciocche colorate, devi comunque sapere come tingerti i capelli di un colore più chiaro o più scuro rispetto a quello naturale. Segui questi semplici passaggi per risparmiare soldi e creare il tuo nuovo look nella comodità della tua casa.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi per la Tinta

  1. 1
    Prima di tutto, bisogna capire la differenza tra tingere le ciocche e fare le meches. Si ottengono seguendo lo stesso procedimento, ma, mentre per fare le meches schiarisci i tuoi capelli naturali, per tingere le ciocche invece aggiungi dei toni più scuri rispetto al tuo colore naturale. Entrambi danno un aspetto nuovo al tuo look, ma sono meno invasivi di una tinta normale e, come puoi immaginare, provocano meno danni ai tuoi capelli.
    • Donano profondità ai capelli ricci e rendono più voluminosi i capelli lisci.
    • Tieni a mente che gli stilisti non raccomandano di farle sui capelli corti (come i caschetti pixie), semplicemente perché non donano profondità e volume a questo tipo di acconciature.
  2. 2
    Scegli la tua tinta. Scegli dei colori di 1 o 2 toni più scuri e/o più chiari rispetto al tuo vero colore per ottenere un risultato naturale oppure scegli una tintura che differisca di 2-4 toni per risultati più marcati. Se questa è la prima volta che tingi i tuoi capelli, prova una tintura temporanea o semi permanente, invece di usarne una definitiva e a lunga durata.
    • Le tinte temporanee tendono a scomparire dopo 6 o 12 shampoo; quelle semi permanenti, invece, durano da 20 a 26 shampoo. Le tinte permanenti durano più a lungo: generalmente da 6 a 8 settimane (a volte anche di più).
    • Le bionde che vogliono aggiungere dei toni più scuri possono provare delle tinte color oro o rame; le brunette possono donare profondità ai capelli usando tinte color cioccolato o caramello.
  3. 3
    Tingiti i capelli 24 - 48 ore dopo averli lavati. Durante quest'arco di tempo, i tuoi capelli secerneranno gli oli naturali che aiutano la tinta a fissarsi meglio e a durare più a lungo.
    • Non usare il balsamo quando lavi i capelli prima di tingerli: eliminerebbe gli oli naturali presenti.
  4. 4
    Fai attenzione alle macchie. Vuoi cambiare il colore dei tuoi capelli, ma di certo non quello della tua maglia preferita o del tuo tappeto. Copri il pavimento e ogni superficie nei dintorni; tieni sempre a portata di mano dei fazzoletti in caso dovesse rovesciarsi della tinta e indossa una vecchia maglietta che non ti piace più.
  5. 5
    Avvolgi le spalle con un asciugamano di cui non ti importi se si macchia: eviterà che coli della tinta per terra e potrai usarlo per asciugarti i capelli dopo averli sciacquati. Usa una molletta per tenerlo fermo.
  6. 6
    Indossa i guanti. Dovresti trovarli nel tuo kit per la tintura; se non ci sono, usa semplicemente quelli in lattice o gomma. In questo modo eviterai di tingerti le dita o le unghie.
  7. 7
    Proteggi le orecchie, il collo e l'attaccatura dei capelli. Copri queste tre aree usando del burro di cacao, della vaselina o il balsamo contenuto nel kit (se ce n'è uno). In questo modo, potrai sciacquare via la tinta senza che si attacchi.
  8. 8
    Mescola la tintura. Nel kit che hai comparato dovrebbero esserci le istruzioni per farlo; seguile alla lettera. Se nel tuo kit trovi il rivelatore, aggiungilo alla tinta e mescola. Insieme alla tinta e al rivelatore dovrebbero anche esserci un pennello e una ciotola per mescolare la tintura; se non ci sono, puoi usare una ciotola di plastica (di cui non t'importa granché) e comprare un pennello specifico.
    • Puoi anche usare un pennello grande preso in un negozio di ferramenta. Dovrebbe essere largo 3 - 5 cm.
  9. 9
    Mescola la tinta con l'acqua ossigenata. Questo passaggio va fatto solo per alcune tinte. Controlla la scatola per determinare se ti serve o meno l'acqua ossigenata; in caso affermativo, dovrebbe essere già inclusa nel kit, altrimenti la puoi acquistare in farmacia o in un salone di parrucchieri.
    • Se devi fare una tinta più scura rispetto al tuo colore naturale, usala al 10%; se devi schiarirli di uno o due toni, usa quella al 20%; se devi farli molto chiari, sceglila al 30%. Non usare mai quella al 40 e/o 50%: possono farlo solo dei professionisti.
  10. 10
    Prepara le strisce di stagnola. Prendi un grosso pezzo di carta stagnola e strappalo in strisce larghe circa 5 cm. Fanne abbastanza, in modo che non te ne manchino nel momento in cui inizi il procedimento.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicare la Tinta

  1. 1
    Decidi quali ciocche vuoi colorare; dovrebbero essere larghe circa 2 cm ciascuna. Se vuoi stravolgere il tuo look, sii coraggiosa e tingi delle ciocche più consistenti; in entrambi i casi, pianifica prima quali e quante ciocche tingere. È meglio farne di meno, così, se non fossi soddisfatta, potresti sempre aggiungere altro colore.
  2. 2
    Pinza i capelli che non vuoi tingere: eviterai di colorarli accidentalmente.
  3. 3
    Comincia dalla parte posteriore della testa per poi arrivare a quella anteriore. Usa un pettine per sezionare la prima parte di capelli che vuoi tingere. Tieni la ciocca verso l'alto e lontana dal cuoio capelluto; dovrebbe essere larga circa 2 cm.
  4. 4
    Fai scorrere un pezzo di stagnola sotto la ciocca; assicurati che sia premuto contro il cuoio capelluto in modo da poter tingere tutta la sezione di capelli. Se vuoi, puoi mettere sotto la stagnola un pettine piatto o comunque qualcosa di stabile per impiegare meno tempo a tingere la ciocca.
  5. 5
    Con il pennello, applica la tinta sulla ciocca che hai preparato. Assicurati di coprire bene tutti i capelli della sezione. Applicala dalle radici verso le punte in modo che i capelli siano uniformemente saturi.
  6. 6
    Piega il pezzo di stagnola sui capelli. Inizia ripiegando i bordi esterni verso il centro e stai attenta a non premerli troppo, altrimenti i capelli si piegheranno su loro stessi; devono rimanere dritti all'interno del foglio di stagnola. Piega la parte inferiore del foglio in modo che i capelli siano completamente chiusi nella stagnola.
    • Non piegare la carta stagnola troppo stretta: potrebbe causare sgradevoli macchie nei punti in cui impedisce alla tintura di diffondersi uniformemente sui capelli.
  7. 7
    Ripeti questo procedimento per tutte le altre ciocche. Assicurati che le ciocche che vuoi colorare siano ben uniformate sulla testa. Alla fine del procedimento, la tua testa dovrebbe apparire come una specie di armadillo glamour.
    • Scagliona le sezioni di capelli tinti in modo che sembrino un muro di mattoni. Se hai fatto le meches e la tinta, alterna i colori tra righe di circa 2 cm di larghezza.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Risciacquare e Finire

  1. 1
    Pulisci ogni eventuale traccia di tinta che sia rimasta sul collo o sulla fronte. Puoi usare un panno o un fazzoletto di carta inumiditi.
  2. 2
    Dai un'occhiata all'orologio; devi lasciare la tinta in posa per il tempo necessario, che puoi controllare sulla scatola. Quando sarà l'ora, potrai risciacquare i capelli.
  3. 3
    Risciacqua i capelli; puoi decidere se fare la doccia o sciacquarli nel lavandino. Rimuovi i pezzi di stagnola dal basso verso lo strato superiore. Usa l'acqua fredda per il risciacquo e continua finché non scorre completamente pulita, in modo da eliminare l'eccesso di tinta dai tuoi capelli.
    • È normale che un bel po' di colore coli nella doccia, quindi non spaventarti. Se usi la tinta temporanea, il colore colerà ogni volta che lavi i capelli, finché non sarà andato via del tutto.
  4. 4
    Lava i capelli con il balsamo trovato nella confezione; se invece non c'è, puoi acquistarne uno specifico per le tinte. Non usare lo shampoo o il balsamo normale per 24 o 48 ore dopo la tinta; in questo modo il colore ha tutto il tempo di fissarsi bene nei capelli.
  5. 5
    Non usare l'asciugacapelli; lascia che i tuoi capelli si asciughino in modo naturale (in questo modo, risulteranno più lucidi).
    • Non esporre la tua chioma tinta al sole per almeno un giorno; i raggi UV possono rovinare il colore.
  6. 6
    Lava i capelli dopo aver aspettato 24 o 48 ore e acquista shampoo e balsamo specifici per capelli colorati. Le linee di shampoo più usate (come Pantene, Prell, ecc.) eliminerebbero il colore dai tuoi capelli, a meno che non siano adatte ai capelli colorati.
  7. 7
    Evita la secchezza dei capelli causata dalla tinta, lasciando in posa il balsamo per 5 minuti ogni volta che li lavi. Fallo per almeno una settimana; il balsamo dona brillantezza e morbidezza ai capelli.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai i capelli ricci o spessi, dovrai tingere ciocche più larghe, se invece hai capelli fini e/o lisci dovrai farlo su ciocche più fini.
  • Se non hai mai provato a tingere i capelli in questa maniera, usare della carta stagnola solo sulla sommità della testa potrebbe essere il modo più semplice per apprendere la tecnica.
  • Puoi comprare dei kit che abbiano tutto ciò che ti serve nella tua farmacia.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un pennello per applicare la tintura con la punta a coda di topo
  • Una ciotola di vetro, plastica o ceramica per mescolare la tintura (NON DI METALLO)
  • Un rotolo di carta stagnola
  • 5 o 6 mollette in plastica per capelli
  • Un buon balsamo
  • Le tonalità di tintura per i capelli che desideri
  • Un negozio che vende prodotti di bellezza dovrebbe avere tutto ciò di cui hai bisogno; la tintura costerà meno che in farmacia; la carta stagnola invece non costerà meno rispetto a quella che potresti comprare presso un negozio di generi alimentari.


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 88 200 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità