Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 10 189 volte
Se hai intenzione di utilizzare un pigmento naturale, ti conviene pretrattare il tessuto prima di procedere, perché tendenzialmente le tinture naturali non sono così vivide come tante altre. Una volta terminato il lavoro, fissa il colore con una soluzione a base di acqua, aceto bianco e sale. Metti in lavatrice il capo appena tinto da solo nel cestello per uno o due lavaggi. Infine, mantieni luminose le sfumature lavandolo sempre in acqua fredda. Puoi proteggere i capi tinti aggiungendo nella lavatrice aceto e bicarbonato di sodo.
Passaggi
Pretrattare il Tessuto Prima di Applicare Pigmenti Naturali
-
1Riempi una pentola di grosse dimensioni con una soluzione fissativa. Versa all'interno il sale e/o l'aceto. Aggiungi una quantità di acqua fredda sufficiente a impregnare la stoffa.[1]
- Per la tintura eseguita con i frutti di bosco, usa 140 g di sale per 1,80 l di acqua.
- Per le tinture vegetali, usa una parte di aceto ogni quattro parti di acqua.
-
2Immergi il tessuto nella soluzione bollente. Portala a ebollizione a fiamma alta. Abbassa la temperatura a fiamma medio-bassa in modo che mantenga il bollore. Aggiungi il tessuto e lascia sobbollire la soluzione per un'ora.[2]
- Puoi utilizzare un paio di pinze per immergere il tessuto all'interno della soluzione senza scottarti.
-
3Rimuovi il tessuto. Togli la pentola dal fuoco e lasciala raffreddare. Rimuovi il capo dalla pentola e strizzalo. Lavalo a mano con acqua appena fredda.[3]
- Se hai fretta, puoi svuotare la pentola e raffreddare subito il tessuto mettendolo nel lavandino sotto l'acqua fredda.
Pubblicità
Fissare il Colore Dopo la Tintura
-
1Diluisci l'aceto in un secchio o in una bacinella di vetro di grosse dimensioni. Versa 240-480 ml di aceto. Aggiungi una spolverata generosa di sale marino o sale da cucina. Versa una quantità di acqua fredda sufficiente a impregnare la stoffa.[4]
- Se usi la bacinella ti bastano uno o due cucchiaini di sale, ma aumenta la quantità se adoperi il secchio.
- Se utilizzi la bacinella, versa 240 ml di aceto, o 480 se adoperi il secchio.[5]
-
2Lascia in ammollo il tessuto per un po' di tempo. Indossa un paio di guanti prima di maneggiarlo mentre si tinge, quindi mettilo nella soluzione. Giralo con le mani in modo che si bagni e assorba completamente la soluzione.[6]
- Lascialo in ammollo almeno per 30 minuti, fino a un'ora.
-
3Lavalo in lavatrice. Prendi il tessuto dalla bacinella o dal secchio e strizzalo. Mettilo nella lavatrice. Aggiungi 140 g di sale da tavola e 240 ml di aceto bianco, se desideri.[7] Scegli un programma con acqua fredda. Non togliere la centrifuga. Una volta terminato il lavaggio, mettilo ad asciugare.[8]
- Non aggiungere altri capi nel cestello la prima o la seconda volta che lavi il capo tinto a nodo.
- L'aggiunta di sale e aceto è facoltativa. Assicurati che non sia controindicata per la tua lavatrice.
- Durante il primo lavaggio non è necessario il detersivo per il bucato. Se lo desideri, versane solo una piccola quantità.[9]
Pubblicità
Proteggere il Colore
-
1Lava il tessuto in acqua fredda. Non utilizzare l'acqua calda o tiepida per lavare i capi tinti a nodo. Scegli un programma con acqua fredda e usa un detersivo indicato per la protezione dei colori.[10]
-
2Aggiungi nella lavatrice il bicarbonato di sodio. Versane 90 g mentre la lavatrice è in funzione. In alternativa, utilizza un detersivo liquido per il bucato contenente bicarbonato di sodio.[11]
- Il bicarbonato permette ai tessuti tinti di mantenere la loro luminosità.
- Inoltre, può deodorare la lavatrice!
-
3Versa l'aceto durante il risciacquo. Aggiungi 60 ml di aceto bianco se il carico è piccolo e 120 ml se è grande. Usa questo trucco per mantenere vividi i colori e anche per ammorbidire i capi senza usare additivi chimici.[12]
- L'aceto ammorbidisce i tessuti sciogliendo i minerali, il sapone e i residui incrostati.[13]
- Ha inoltre un'azione antimicrobica, più sicura di quella prodotta dalle sostanze chimiche.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Pretrattare il Tessuto Prima di Applicare Pigmenti Naturali
- Pentola di grosse dimensioni o secchio
- Sale
- Aceto
- Pinze
Fissare il Colore Dopo la Tintura
- Secchio o bacinella di vetro di grosse dimensioni
- Aceto bianco
- Sale
- Guanti
- Lavatrice
Proteggere il Colore
- Lavatrice
- Bicarbonato di sodio
- Aceto bianco
Riferimenti
- ↑ http://pioneerthinking.com/natural-dyes
- ↑ http://pioneerthinking.com/natural-dyes
- ↑ http://pioneerthinking.com/natural-dyes
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IO7awsFZ6fA&feature=youtu.be&t=27
- ↑ https://www.favecrafts.com/Tie-Dye/How-to-Set-Tie-Dye-in-Fabric
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IO7awsFZ6fA&feature=youtu.be&t=69
- ↑ https://www.favecrafts.com/Tie-Dye/How-to-Set-Tie-Dye-in-Fabric
- ↑ http://blog.urbanoutfitters.com/blog/tie-dye_diy_the_basics
- ↑ http://www.dreamalittlebigger.com/post/tie-dye-patterns-great-for-kids-part-1-2.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 189 volte