wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 455 volte
Forzare i bulbi di tulipano è un buon modo per far sì che sboccino al chiuso, pur essendo fuori stagione. Se ami i tulipani – o se ad amarli è una persona a te cara – forzare i tulipani in acqua può essere un ottimo modo per averne anche nei periodi in cui normalmente non potrebbero essere coltivati! Per forzare al meglio i tuoi bulbi di tulipano, per prima cosa dovrai prepararli alla forzatura, poi dovrai prendertene cura sia durante che dopo il processo vero e proprio.
Passaggi
Preparare i Bulbi alla Forzatura
-
1Inganna i bulbi tenendoli al freddo per farli fiorire. I bulbi devono essere "ingannati" facendo credere loro che siano sopravvissuti all'inverno, in modo tale da poterli fare iniziare a fiorire. Ciò significa che dovranno essere messi in un ambiente freddo mentre sono ancora dormienti.
- I bulbi comprati molto probabilmente sono già stati esposti al freddo.
- Se i bulbi che utilizzi sono di tua produzione, dovrai ricreare per conto tuo un ambiente freddo in cui conservarli.
- Puoi mettere i bulbi nello scompartimento per le verdure del frigorifero, ma stai attento a tenerli lontani dalla frutta, soprattutto dalle mele, poiché alcuni frutti emettono gas che inibirebbero la loro futura fioritura.
- Puoi usare anche una cella frigorifera, a patto che tu riesca a ottenere una temperatura compresa tra -1 e i 10 °C.
- I bulbi dovranno restare al freddo per circa 4 mesi.
-
2Scegli bulbi grandi e sodi di una varietà di tulipani a stelo corto, per aumentare le probabilità che fioriscano. Non tutti i tulipani presenti sul mercato sopporteranno la forzatura.
- Controlla le etichette quando vai ad acquistare i bulbi.
- Come regola generale, le varietà di tulipani dallo stelo più corto tendono a sopportare meglio la forzatura rispetto a quelle a stelo lungo.
- È essenziale scegliere bulbi in salute grandi e sodi.
- Scarta tutti i bulbi che ti sembrano piccoli o che sono morbidi o molli.
-
3Conserva i bulbi nel luogo giusto. Dopo la forzatura, o dopo l'acquisto, conserva i bulbi in un luogo fresco, buio e asciutto fino a quando non sarai pronto a forzarli.
- Dovrai evitare che i bulbi si secchino completamente, quindi tienili lontani dalle correnti d'aria.
- Riporli in una busta di carta all'interno di una credenza sarebbe l'ideale.
-
4Scegli un vaso delle dimensioni adatte. Non avrai sempre bisogno di acquistare un vaso apposito per forzare i bulbi.
- La cosa più importante da ricordare è che i bulbi non devono toccare l'acqua, altrimenti marciranno.
- Dovranno però restare sospesi subito sopra di essa, in modo tale che le radici possano crescervi dentro.
- Volendo, puoi acquistare dei vasi appositi per la forzatura dei bulbi presso un qualsiasi negozio di articoli per il giardinaggio oppure online.
-
5In alternativa, puoi provare il metodo del vaso riempito di sassi. Per farlo, dovrai riempire un vaso alto con qualche manciata di sassolini decorativi o con delle perline di vetro. A quel punto dovrai riempire il vaso di acqua.
- I bulbi vanno adagiati sui sassi, in modo tale da non toccare direttamente l'acqua.
- Le radici avranno bisogno di qualche centimetro di acqua dentro cui potersi sviluppare.
- Se stai improvvisando utilizzando un qualsiasi altro contenitore, ti basta ricordare che i tulipani dovranno trovarsi al di sopra dell'acqua ma senza toccarla.
-
6Metti il bulbo nel contenitore senza fargli toccare l'acqua. Riempi il contenitore con qualche manciata di sassolini o perline di vetro. Aggiungi dell'acqua fredda e piazza il bulbo al di sopra dei sassolini o delle perline.
- La parte a punta del bulbo dovrà essere rivolta verso l'alto.
- La base del bulbo non dovrà venire a contatto con l'acqua, ma essa dovrà trovarsi giusto qualche millimetro al di sotto del bulbo.
- Puoi forzare più bulbi nello stesso vaso, ma evita che si tocchino, per scongiurare il rischio di diffusione delle infezioni nel caso in cui uno di essi marcisca.
- Ricorda, i bulbi potrebbero ingrossarsi durante le forzatura, quindi distanziali di 2-3 cm l'uno dall'altro.
Pubblicità
Prendersi Cura dei Bulbi Forzati
-
1Metti il contenitore in cui stai forzando i bulbi in un luogo freddo e scarsamente illuminato per un mese. Il freddo e il buio spingeranno le piante a sviluppare le radici piuttosto che i germogli, una strategia energetica migliore per le prime settimane di vita della pianta.
- La temperatura ottimale è di circa 15 °C. Si tratta di una temperatura piuttosto bassa per una stanza, simile a quella che potresti avere in una cantina o in un garage.
- Questo passaggio è opzionale, ma è comunque altamente consigliato.
- Dopo un mese potrai spostare bulbi e contenitore in una stanza illuminata e dalla temperatura più elevata.
- Dovrai assicurarti che ci sia sempre acqua a sufficienza.
-
2Fai in modo che i tulipani siano sempre ben idratati. Assicurati di rabboccare l'acqua nel contenitore, se necessario, in modo tale che le radici rimangano a mollo, ma evita di immergere i bulbi stessi.
- A meno che casa tua non sia davvero molto calda e asciutta, ti basterà controllare i bulbi 1-2 volte a settimana.
- Sarebbe meglio evitare di esporre i bulbi alla luce solare diretta durante la forzatura, ma una stanza ben illuminata dal sole non li infastidirà.
-
3Di tanto in tanto, ruota il vaso per assicurarti che i bulbi ricevano la luce solare in maniera uniforme. È consigliabile ruotare il vaso continuamente. I tulipani cresceranno puntando verso le fonti di luce, come per esempio la finestra più vicina.
- Ruotare il vaso li spingerà a crescere dritti e in maniera uniforme.
-
4Decidi quando iniziare a forzare i tuoi tulipani. A seconda di quando vuoi che fioriscano, dovrai decidere quando iniziare il processo di forzatura.
- Se inizi a forzare i bulbi in autunno, serviranno dai 3 ai 4 mesi per vederli fiorire.
- Tuttavia, quelli forzati a partire da metà inverno, per esempio da dicembre, non avranno bisogno di tutto quel tempo per fiorire; a volte basteranno anche solo 2 mesi.
- Se vuoi che i tulipani siano pronti per le feste per poterli esporre in casa tua, dovrai iniziare la forzatura non più tardi di ottobre.
- Se vuoi che i tulipani siano pronti per una data specifica, faresti bene a iniziare a forzarli a intervalli.
- Inizia a settembre e continua a forzare un bulbo a settimana fino a metà ottobre,
- Questo metodo aumenterà le probabilità che tu abbia dei tulipani pronti per le feste.
-
5Sappi che non potrai forzare i bulbi più volte. Sfortunatamente, forzare i bulbi è un'operazione che tende ad asciugare le loro riserve d'energia.
- Alcuni tipi di bulbi sono in grado di riprendersi dalla forzatura e fiorire nuovamente, ma i tulipani spesso non sono altrettanto forti.
- È poco probabile che un tulipano riesca a fiorire nuovamente se la prima volta è stato forzato, e un bulbo di tulipano non reggerà la forzatura due volte.
- Se proprio non vuoi arrenderti e vuoi che un bulbo fiorisca nuovamente dopo essere stato forzato, puoi provare a piantarlo in un angolo del tuo giardino aggiungendo del fertilizzante.
- Magari riuscirebbero anche a riprendersi dopo qualche anno, ma faresti meglio a comprare dei nuovi bulbi per sostituire quelli forzati.
- I bulbi forzati ormai esausti possono essere utilizzati per creare del compost, a meno che non mostrino segni di malattie. In tal caso, bruciali o smaltiscili gettandoli nelle apposite pattumiere.
Pubblicità