wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 292 volte
Le turbolenze in aereo innervosiscono la maggior parte delle persone, ma raramente causano lesioni, specialmente se si tiene la cintura di sicurezza allacciata, seduti al proprio posto. Questo articolo offre alcuni suggerimenti preziosi su come superare un tratto di turbolenza in aereo, mantenendo tutta la calma possibile.
Passaggi
Parte 1: Prima del Volo
-
1Richiedi un posto in cui sei sicuro di sentirti a tuo agio. Chiedi un posto vicino al finestrino, se avere accanto il riparo di un muro ti fa sentire più sicuro. Tieni conto, tuttavia, che nessun posto è più sicuro degli altri. Gli unici posti da evitare sono quelli nella fila di emergenza, perché se sei nel panico, puoi non essere in grado di gestire la responsabilità di sedere in quella particolare fila. Sedere nei pressi del baricentro dell’aereo (vicino alle ali) può essere comodo, come attorno all’asse verticale o trasversale del velivolo. Vedi anche Come Scegliere un Buon Posto a Sedere in Aereo.
-
2Vai in bagno prima del decollo. Trovarsi in bagno durante una turbolenza è pericoloso, perciò fai in modo di andare in anticipo per diminuire le possibilità di trovarti bloccato nella toilette in caso di turbolenze. Prova a evitare di bere bevande diuretiche, come il caffè o il tè. Se sei in bagno durante una turbolenza, mantieniti forte alle apposite maniglie.
-
3Conosci le cause della turbolenza. Capire la frequenza di un fenomeno, rende il fenomeno stesso meno spaventoso. Prova a cercare “turbolenza in volo” su YouTube.Pubblicità
Parte 2: Durante il Volo
-
1Tieni la cintura di sicurezza allacciata.
- Ascolta il pilota e gli assistenti di volo. Se ti dicono di tornare al tuo posto e allacciare la cintura, sia tramite un annuncio che accendendo la luce della cintura di sicurezza, ascoltali immediatamente. Può sembrare un consiglio scontato, ma molte lesioni causate dalle turbolenze sono dovute alla negligenza dei passeggeri che non ascoltano le istruzioni, come accadde a una donna che andò in bagno mentre la luce della cintura era accesa e restò paralizzata in seguito a una turbolenza [1] .
- Allaccia la cintura di sicurezza anche quando non ricevi l’istruzione di agganciarla. Anche se i piloti riescono di solito ad anticipare l’arrivo di una turbolenza, talvolta può venire improvvisamente e altre può essere piuttosto violenta. Per esempio, 26 persone rimasero ferite quando un volo dal Brasile agli Stati Uniti fu colpito da una turbolenza inaspettata, ma nessuno dei passeggeri che avevano le cinture allacciate subì danni fisici. Si può essere tentati di slacciarla, specialmente su lunghe tratte per sentirsi più comodi. Considera, magari, di allentarla un po’. Costi quel che costi, tieni la cintura agganciata in caso si verifichi una violenta turbolenza all’improvviso.
- Il posto più sicuro per un bambino durante una turbolenza è il suo sedile, provvisto di regolare sistema di ritenuta certificato dalla Federal Aviation Administration[2] o dell’imbracatura di sicurezza. A volte è fornito direttamente dalla compagnia (chiedi prima), altre volte devi provvedere tu a portarlo.
-
2Metti via e al sicuro eventuali oggetti sparsi. Capita che durante una turbolenza gli oggetti vengano scaraventati in giro, causando lesioni. È consigliabile, inoltre, versare i liquidi caldi nel sacchetto per il mal d’aria in modo da prevenire eventuali ustioni, in caso dovessero rovesciarsi durante la turbolenza. Metti il vassoio in modo da non urtarlo.
-
3Usa le tecniche di rilassamento.
-
4Mantieniti idratato. I sistemi di aria condizionata sugli aerei sono notoriamente potenti e generano un’aria molto secca, causando una facile disidratazione che può portare mal di testa o nausea.
-
5Esegui per bene le tecniche di respirazione.
- Controlla il tuo respiro. Se comincia a prenderti il panico, la respirazione potrebbe accelerare o interrompersi, rendendoti in entrambi i casi molto ansioso. Concentrati a fare respiri lenti e profondi.
- Allenta la presa ai braccioli. Lascia che il corpo sia morbido e rilassato. La tensione non può che peggiorare le cose.
- Se sei in preda al panico o alla paura, guarda l’assistente di volo. Se è calma e rilassata, è segno che è tutto OK.
- Usa la tecnica di libertà emozionale.
- Medita – Prova a usare la tecnica del “Ground and Center”.
- Esegui l’autoipnosi
-
6Distraiti.
- Chiudi gli occhi e ascolta musica. Presta attenzione alle parole del testo. Prova a immaginare un video musicale sulla canzone che stai ascoltando.
- Leggi un libro.
- Se viaggi con qualcuno, gioca a morra cinese o a shangai.
- Conta fino a 99 servendoti delle dita.
- Le riviste di volo spesso riportano schemi di Sudoku, parole crociate e altri rebus che possono esserti d’aiuto a distrarti dalla turbolenza. È possibile anche farsi prestare una penna dall’assistente di volo, spiegando che usarla ti aiuterebbe a distoglierti dall’ansia di volare.
- Ricorda che gli aerei sono soggetti a molti controlli di sicurezza. Col passare del tempo, l’usura e le turbolenze minano l’efficienza dell’aereo e, pertanto, viene effettuata la manutenzione necessaria per riparare eventuali deterioramenti strutturali del velivolo. Poiché si tratta di un processo molto lento, è piuttosto facile scoprire l’usura molto prima che si trasformi un serio pericolo durante il volo.
Pubblicità
Consigli
- Le capsule di ginger possono aiutare ad alleviare la nausea senza indurre sonnolenza.
- Se hai la nausea, prova a fermarla con la digitopressione e tieni a portata di mano il sacchetto per il mal d’aria.
- Previeni che si “stappino” le orecchie.
- La dramamima allevia la nausea, ma può farti venire sonnolenza.