Le rotonde stanno cambiando il nostro modo di guidare. In alcuni paesi del mondo le rotatorie non erano molto diffuse. Ultimamente vengono sempre più utilizzate poiché hanno costi di gestione contenuti, aiutano a prevenire gli incidenti fino a dimezzarne il numero, e consumano meno energia dei semafori.[1] Impara come guidare in una rotonda iniziando dal primo passaggio.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Guidare in Una Rotonda a Una Corsia

  1. 1
    Rallenta quando ti avvicini alla rotonda. Quando ti avvicini a una rotatoria, dovresti trovare un cartello che segnala la presenza della stessa, e il segnale "dare la precedenza". La velocità consigliata in questi tratti è attorno ai 25 Km/h.
  2. 2
    Prima di entrare nella rotonda, guarda a sinistra e dai la precedenza a ogni veicolo proveniente da quella direzione. I veicoli già all'interno della rotatoria hanno la precedenza. Mantieni sempre la distanza di sicurezza. Se non sta transitando alcun veicolo nella rotatoria, puoi entrare senza fermarti per dare la precedenza.[2]
    • Le strisce per l'attraversamento pedonale precedono di 3 - 4 metri l'entrata nella rotonda. Ricordati di dare la precedenza a ogni pedone che attraversa la strada.
  3. 3
    Quando la via è libera, immettiti nella rotatoria. Mantieni una velocità moderata all'interno della rotonda e procedi verso la tua uscita.
  4. 4
    Metti la freccia quando ti avvicini alla tua uscita. Utilizzando la freccia, segnalerai in maniera inequivocabile agli altri automobilisti che stai per uscire dalla rotonda.
  5. 5
    Quando esci da una rotonda devi dare la precedenza solo ai pedoni che attraversano o ai veicoli di emergenza. Ricorda che quando si guida all'interno di una rotatoria si ha diritto di precedenza. Quando sei all'interno della rotatoria, procedi verso l'uscita senza fermarti o rallentare, a meno che non ci sia un pedone che attraversa la strada, o un'ambulanza in emergenza che transita all'interno della rotatoria.
    • Se un'ambulanza sta entrando o è già all'interno della rotonda, è consigliabile non fermarsi. È invece opportuno liberare la strada imboccando la propria uscita il più velocemente possibile.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Guidare in una Rotonda a Più Corsie

  1. 1
    Ricordati di dare la precedenza ai veicoli che transitano in entrambe le corsie.[3] Anche se prevedi di girare a destra una volta entrato nella rotatoria, percorrendo la corsia esterna, nel caso in cui sopraggiunga un veicolo percorrente la corsia di sinistra, lascialo sfilare prima di immetterti nella rotatoria. Pur non essendo corretto, l'auto in arrivo potrebbe cambiare corsia nel momento in cui ti immetti nella rotatoria, causando un incidente.
  2. 2
    Scegli la corsia in cui immetterti a seconda dell'uscita che prenderai. Nelle rotatorie a più corsie, che solitamente hanno almeno tre uscite, ogni corsia è da utilizzarsi per una specifica uscita.
    • Utilizza la corsia di sinistra se devi girare a sinistra, fare un'inversione a U o andare dritto.
    • Utilizza la corsia di destra se devi uscire immediatamente o andare dritto.
    • Presta attenzione alla segnaletica relativa ai cambi di corsia. Sono di solito presenti dei cartelli sul ciglio stradale, o delle frecce dipinte sull'asfalto.
  3. 3
    È sconsigliato guidare troppo vicino a veicoli di grandi dimensioni, come i camion, o tentare di sorpassarli all'interno di una rotatoria. Questi veicoli hanno un raggio di sterzo molto ampio, il che li rende piuttosto pericolosi quando si guida all'interno di una rotonda. Mantieni sempre nei loro confronti un'ampia distanza di sicurezza, maggiore che per i normali veicoli.
  4. 4
    Rimani nella tua corsia. Non è consigliabile cambiare corsia all'interno di una rotatoria.
    Pubblicità

Altre Considerazioni sulla Guida all'Interno delle Rotatorie

  1. 1
    Non fermarti mai all'interno di una rotatoria. Una rotatoria è un incrocio, all'interno del quale il flusso del traffico scorre in maniera continua. Fermandoti all'interno di una rotatoria rischi di provocare una congestione del traffico e aumenti la possibilità che si verifichi un incidente.
  2. 2
    Come transitare all'interno di una rotatoria in bicicletta? Se sei un ciclista all'interno di una rotatoria hai due possibilità:
    • Puoi comportarti come se guidassi un normale veicolo. Rimani ben visibile al centro della tua corsia per evitare che altri veicoli ti taglino la strada.
    • Se non ti senti a tua agio in bicicletta all'interno di una rotatoria, utilizza il passaggio pedonale.
  3. 3
    Come transitare all'interno di una rotatoria a piedi? Se devi attraversare una rotonda a piedi, leggi quanto segue:
    • Guarda alla tua sinistra e attraversa quando la via è libera.
    • Fermati quando raggiungi lo spartitraffico.
    • Guarda alla tua destra e attraversa quando la via è libera.
    Pubblicità

Consigli

  • Principio generale: se sei all'interno della rotatoria hai diritto di precedenza.
  • Solitamente le rotatorie sono provviste di passaggi pedonali, collocati all'esterno della rotonda. Utilizza sempre questi passaggi per attraversare, ma non attraversare mai al centro della rotatoria!
  • Il bordo della rotonda presenta uno spessore rialzato rispetto al manto stradale, solitamente di colore rosso. Viene chiamato "truck apron" (pavimentazione per i camion). Il suo scopo è quello di fornire uno spazio aggiuntivo di manovra ai camion durante lo sterzo. Non è concepito per essere utilizzato dai normali veicoli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non girare a sinistra se stai utilizzando la corsia di destra! Questa è una delle cause più frequenti di incidente all'interno delle rotatorie. Effettuando questa manovra, potresti entrare in collisione con un veicolo che transita nella corsia di sinistra e sta andando dritto. Questa regola deve essere seguita per tutti i tipi di incrocio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 61 783 volte
Categorie: Tecniche di Guida
Pubblicità