Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 477 volte
Hai appena bucato e per giunta non puoi accostare in sicurezza per cambiare la gomma? Fortunatamente, di solito è possibile percorrere qualche centinaio di metri persino con uno pneumatico in condizioni pessime. Non è consigliato guidare con una gomma forata, perché rischi danni permanenti alle ruote, ma ci sono casi in cui non hai scelta. In queste situazioni è importante ricordare di andare piano, procedere solo su strade lisce, pianeggianti e fermarti prima possibile in un luogo sicuro.
Passaggi
Guidare con una Gomma Bucata
-
1Guida lentamente. Cerca di non superare i 25-30 km/h se hai una gomma bucata. Procedere a velocità superiori può provocare danni irreparabili al cerchione di metallo sotto lo pneumatico e persino portare alla perdita di controllo del veicolo. Premi leggermente l'acceleratore o, se possibile, avanza per inerzia finché non trovi un luogo in cui puoi accostare.[1]
- Viaggiando ad alte velocità le ruote si danneggiano più rapidamente, perché saranno sottoposte a una forza maggiore, senza la protezione della gomma da buchi e detriti.
- Se sei in discesa, lascia avanzare l'auto per la propria inerzia, tenendo il piede sul freno.
-
2Resta su strade lisce e pianeggianti. Evita le buche, i dislivelli ripidi e le zone in cui l'asfalto è irregolare. Le strade sconnesse possono rovinarti i cerchioni, facendoli piegare e disallineando il veicolo. Dovresti fare attenzione anche ai terreni bagnati o sabbiosi in cui la vettura può scivolare, affondare o impantanarsi.[2]
- Hai le migliori possibilità di farcela sulle strade asfaltate, nei parcheggi e sulla banchina dell'autostrada.
-
3Cerca di non curvare. Non sterzare bruscamente e non tentare di percorrere strade con molte curve mentre cerchi un punto in cui accostare. Al contrario, vai dritto lentamente, girando delicatamente il volante quando hai la possibilità di uscire dal flusso del traffico. Prendi la strada più diretta verso la tua destinazione.[3]
- Resisti all'attrito provocato dalla gomma a terra tenendo il volante fermo, ma non al punto da perdere la possibilità di manovrare l'auto.
- Le curve strette impongono un carico maggiore sui bordi del cerchione.
-
4Accosta in un luogo sicuro. Alla prima occasione che ti si presenta, abbandona la strada principale e dirigiti verso un punto in cui il traffico è meno intenso. Assicurati che il veicolo sia del tutto fermo, poi aziona il freno a mano e attiva le quattro frecce per indicare agli altri guidatori che hai problemi.[4]
- Accosta in uno spazio piano, così potrai alzare l'auto con il cric.
- Non uscire dall'auto finché non sei certo che non stanno arrivando veicoli dal lato del guidatore.[5]
-
5Non fare troppa strada. Non dovresti mai tentare di percorrere più di poche centinaia di metri con una gomma a terra, persino se non è del tutto sgonfia. Potresti non avere la possibilità di raggiungere un meccanico, ma almeno puoi avanzare fino ad allontanarti dai pericoli dell'autostrada. Ricorda di procedere lentamente e di accostare il prima possibile.[6]
- Puoi cambiare la gomma quasi ovunque in caso di emergenza, quindi non preoccuparti di trovare un parcheggio.
- Mettiti al sicuro prima di preoccuparti di riparare la vettura.
Pubblicità
Affrontare il Problema
-
1Cerca di raggiungere una stazione di servizio. Se riesci a vedere un benzinaio e sei stato abbastanza fortunato da evitare l'esplosione della gomma potresti riuscire a condurre con delicatezza l'automobile nella stazione e far gonfiare lo pneumatico con un compressore. Di solito le stazioni di servizio hanno l'occorrente per le riparazioni più semplici, come kit per tappare le forature, quindi sono il luogo ideale in cui fermarsi con una gomma a terra.[7]
- Non rischiare troppo per raggiungere una stazione di servizio. Se la tua destinazione è a più di 500 m di distanza, ti conviene fermarti dove sei.
- In alcuni casi i benzinai possiedono le conoscenze necessarie ad aiutare i guidatori che hanno subito una foratura.[8]
-
2Tieni la ruota di scorta in auto. Quasi tutti i veicoli moderni hanno una ruota di scorta sul portellone posteriore o in uno scompartimento separato del bagagliaio. Se è anche il tuo caso, sei fortunato: ti basta cambiare la gomma bucata con quella di scorta e riuscirai a raggiungere un'officina per una riparazione completa.[9]
- Se non sai come cambiare una ruota, leggi il manuale d'uso dell'auto, che contiene una guida passo per passo.
- Le ruote di scorta sono più piccole di quelle normali e sono pensate per coprire distanze inferiori ai 75 km, a velocità inferiori ai 90 km/h.[10]
-
3Chiama un carro attrezzi. Se non sei in grado di raggiungere un'officina o di cambiare la ruota da solo potresti non avere altra scelta che farti rimorchiare. Una volta fatta la telefonata, partirà un carro attrezzi che preleverà la tua auto e la porterà all'officina più vicina, in modo da risolvere il tuo problema il prima possibile. In alcuni casi la persona che arriverà sarà in grado di cambiarti subito la gomma.[11]
- Essere iscritto a un'associazione di assistenza stradale come l'ACI può essere molto utile in caso di emergenza.
- Di solito dovrai aspettare tra 45 minuti e un'ora prima che arrivi il carro attrezzi – probabilmente non molto di più di quanto ti occorrerebbe per cambiare la ruota da solo.
- Tieni il telefono carico quando sei in viaggio, in modo da poter fare sempre una telefonata in caso di emergenza.[12]
-
4Investi in una serie di pneumatici run flat. Le gomme di questo tipo sono progettate per rendere la guida sicura anche quando sono del tutto sgonfie. Il battistrada rinforzato fa da cuscino contro la ruota, alleggerendo lo stress della marcia fino a un luogo sicuro in cui accostare. Se non hai mai cambiato una gomma o preferisci non doverlo fare, gli pneumatici run flat possono risparmiarti molti inconvenienti.[13]
- Alcuni pneumatici run flat consentono ai guidatori di percorrere fino a 150 km a velocità ridotta prima di usurarsi completamente.[14]
Pubblicità
Consigli
- Fai sempre attenzione agli oggetti e agli ostacoli che potrebbero potenzialmente provocare una foratura.
- Se la tua auto non ha la ruota di scorta, prendi in considerazione l'idea di acquistarne una e di trovare un punto dove conservarla.
- Le quattro frecce e i catarifrangenti aiutano gli altri guidatori a vederti se sei costretto ad accostare quando fa buio.
- Le gomme con forature piccole (provocate da oggetti come chiodi e viti) di solito possono essere riparate nelle officine. In questi casi puoi evitare di acquistare uno pneumatico nuovo.
- Se hai più di una ruota a terra segui le stesse indicazioni, ma fai particolare attenzione quando procedi, sterzi e ti fermi.
Avvertenze
- Gonfiare troppo una gomma può farla esplodere improvvisamente.
- Se finisci per danneggiare accidentalmente il cerchione, probabilmente non avrai altra scelta che sostituire l'intera ruota.
Cose che ti Serviranno
- Ruota di scorta
- Cric e attrezzi per cambiare una gomma
- Catarifrangenti
- Assistenza stradale
- Manometro
- Telefono carico
Riferimenti
- ↑ http://www.livescience.com/29473-drive-on-a-flat-tire.html
- ↑ https://www.idrivesafely.com/driving-resources/how-to/change-a-tire/
- ↑ https://www.edmunds.com/driving-tips/how-to-survive-the-top-10-driving-emergencies.html
- ↑ http://www.dmv.org/how-to-guides/changing-tire.php
- ↑ https://www.farmers.com/inner-circle/car-safety/10-steps-for-handling-common-roadside-emergencies/
- ↑ http://www.livescience.com/29473-drive-on-a-flat-tire.html
- ↑ http://www.cartalk.com/content/change-flat-car-talk-0
- ↑ https://www.reference.com/business-finance/gas-station-cashier-job-description-46bd478c59091543
- ↑ http://www.dmv.org/how-to-guides/changing-tire.php
- ↑ http://www.autoguide.com/auto-news/2013/08/how-far-can-you-drive-on-a-spare-tire.html
- ↑ http://www.consumerreports.org/cro/2012/05/roadside-assistance-beware-the-gaps/index.htm
- ↑ http://www.bankrate.com/finance/auto/20-must-haves-in-your-car-emergency-kit-1.aspx
- ↑ http://www.bridgestonetire.com/tread-and-trend/drivers-ed/run-flat-tires
- ↑ https://www.edmunds.com/driving-tips/run-flat-tires-a-primer.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 477 volte