wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 731 volte
Se devi guidare lungo una strada piena di sporcizia, che si è trasformata in fango scivoloso con l'ultima pioggia, sai che è facile restare bloccati. Se poi vivi in una zona collinare o c'è molto traffico sulla strada, può essere anche pericoloso. Per evitare di restare bloccato o di impantanare l'auto, avrai bisogno di una serie di tecniche di guida. Allaccia le cinture!
Passaggi
-
1Guida lentamente! Avrai molta meno probabilità di slittare se te la prendi con calma. Prova a tenere una marcia più bassa per controllare meglio le ruote anteriori.
-
2Non premere mai troppo sull'acceleratore! Se senti che stai perdendo trazione, togli il piede dal pedale (se sei in discesa) o altrimenti mantienilo ben fermo su di esso (se sei in salita). Niente ti fa bloccare più facilmente del dare gas al motore, cosa che farà soltanto girare più velocemente le ruote e sprofondare di più.
-
3Se hai un veicolo a trazione posteriore (non a trazione anteriore, integrale o con quattro ruote motrici), metti del carico nella parte posteriore dell'auto, proprio sopra l'asse posteriore (nella parte più profonda del bagagliaio o nel cassone del pick-up). Rocce, cemento e legna sono particolarmente indicati come carico, perché puoi usarli se resti bloccato.
-
4Guida mantenendo le ruote sulle parti sopraelevate della strada, non calcando i solchi già formati. Questi restano più bagnati e di conseguenza più fangosi e scivolosi.
-
5Non premere troppo il freno. Se sei in discesa, abbassa la marcia o, semplicemente, guida piano!
-
6Non premere bruscamente sul pedale del freno per fermarti. Abbassalo dolcemente. Questo metodo è chiamato "frenata a pulsazioni", ed è ciò che fa l'ABS sulle macchine più moderne quando c'è una perdita di trazione (ad esempio quando la strada è bagnata o ghiacciata).
-
7Se inizi a slittare, gira le ruote nella direzione verso la quale stai slittando (come faresti sul ghiaccio), ed inizia a frenare delicatamente. Se non riesci a fermarti e stai uscendo fuori strada, gira il volante e fai deviare dolcemente l'auto lontano dal bordo della carreggiata. Sterzare all'improvviso può far ribaltare la macchina!
-
8Se rimani bloccato nel fango, cerca di parcheggiare al meglio che puoi, calmati ed esci dal veicolo.
- Ispeziona il terreno circostante e trova il modo più semplice per uscirne.
- Prendi delle rocce, piccoli ciocchi di legno o il cemento che hai nel bagagliaio e crea un percorso per i tuoi pneumatici, avvicinandoti il più possibile al battistrada (concentrati sui pneumatici posteriori se hai un'auto a trazione posteriore) e non creare un dosso troppo alto da superare.
- Ritorna in macchina e inizia molto lentamente a fare retromarcia. Se le ruote iniziano a slittare, prova ad alternare la retromarcia alla marcia avanti, facendo oscillare la macchina avanti e indietro finché (si spera) i tuoi pneumatici riprendono trazione.
- Potresti aver bisogno di aggiungere più volte altre pietre o legna.
- Abbassare la pressione dei pneumatici può aiutarti ad avere più trazione sul fango. La pressione residua dei pneumatici dipende dal tipo e dalla dimensione di questi e delle ruote. Questa soluzione, inoltre, andrebbe evitata se devi guidare di nuovo su un strada pulita prima di poter rialzare la pressione delle gomme. Abbassarla troppo potrebbe provocare una minore gestibilità del veicolo e potenziali danni ai pneumatici o alle ruote: evita di avere una pressione inferiore a 20psi (circa 1,4 bar) o, comunque, alla metà di quella raccomandata per le tue gomme.
-
9Porta con te il cellulare in modo da poter sempre chiamare aiuto, come ultima risorsa. Se non hai un cellulare o non c'è linea telefonica, viaggia sempre con dell'acqua ed un sacco a pelo, nel caso in cui dovessi aspettare i soccorsi fuori.Pubblicità
Consigli
- Se guidi frequentemente in strade fangose, chiedi al tuo rivenditore di pneumatici di aiutarti a trovarne un tipo con una buona trazione.
- Se vuoi aumentarne la trazione, prova a fare uscire un po' d'aria: questo farà aumentare la superficie a contatto col terreno e, di conseguenza, la trazione. Ma una volta tornato sull'asfalto, assicurati di gonfiare di nuovo i pneumatici secondo le indicazioni del produttore.
- Se guidi di frequente in strade infangate, considera la possibilità di acquistare un veicolo a trazione integrale.
- Cerca di guidare con delicatezza, altrimenti resterai bloccato.