wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 274 volte
Le erbacce sono specie invasive che rubano nutrienti alle altre piante in giardini e aiuole. Molte sono di bell'aspetto e mangiabili, quindi potresti raccoglierle invece di buttarle. Le erbacce sono diverse da luogo a luogo e cambiano a seconda del terreno. Dai un'occhiata alle erbacce più comuni e fai una ricerca online per comprenderle più in profondità.
Passaggi
Identificare le Erbacce da Prato
-
1Esame obiettivo. La caratteristica comune delle erbacce da prato è che non fanno fiori né steli legnosi. Le foglie spesso sono strette e simili a nastri, alcune arrotolate in modo compatto.
-
2Digitaria. È un'annuale comunemente scambiata per normale erba finché non arriva a 36-40 cm di altezza. I semi si propagano nel terreno, quindi potrà crescere a strisce o uccidere l'erba per soppiantarla lentamente.
- Estirpa la Digitaria a mano e pacciama il terreno nelle aiuole.
- Tratta con un erbicida post-emergenza nel prato.[1]
-
3Gramigna rossa. Ha steli lunghi e rampicanti, spighe verdi su stelo marrone. Si propaga sotto terra per seme.
- Scava per estirparla. Pacciama le zone nelle quali cresce più spesso.
- Dai dell'acido acetico agli steli con regolarità se non riesci a estirparli.
-
4Gramigna comune. Ha steli e spighe simili a quelle del grano. Produce piccole infiorescenze e ama stare al sole come all'ombra. Cresce fino a 90 cm in alcune zone.
- Estirpa ogni pianta a mano. Possono avere radici molto ampie. Cerca di toglierle tutte.
- Pacciama per prevenire polloni.[2]
-
5Esiste un'applicazione da usare per identificare le erbacce, a cura dell'Università del Wisconsin-Madison. Fai una foto dell'erbaccia. Poi vai su http://weedid.wisc.edu/weedid.php per catalogarla.Pubblicità
Identificare le Erbacce a Foglia Larga
-
1Osserva eventuali erbacce con fiori. Hanno solitamente le foglie ampie. Molte foglie hanno venature chiaramente visibili.
-
2Tarassaco. Questa erba infestante dal fiore giallo si auto semina quando forma i 'soffioni' bianchi. Le foglie più tenere si usano in insalata.
- Per rimuoverlo, estirpalo prima che spari fuori i semi.
- Rimuovi l'intero apparato radicale. Spargi dell'amido di mais sul prato o nell'aiuola a inizio primavera per soffocare le piantine.
-
3Farinello. Quest'annuale fiorisce fra Giugno e Ottobre. Le foglie sono molto larghe con venature dettagliate e punte frastagliate.
- La pagina inferiore è grigia.
- Il Farinello viene anche chiamato "spinacio selvatico" ed è molto nutriente. Lavalo e saltalo in padella con olio d'oliva mentre è ancora umido. Condisci a piacere.
- Per estirparlo, tira la pianta attraverso la radice quando compare. Pacciama la zona quando è molto diffuso.
-
4Cerca erbacce che avviluppano le tue piante. Spesso sono perenni a foglia larga, come il Convolvolo. Producono fiori rosa pallido e bianchi.
- Spezza le piante che crescono per evitare che strangolino gli altri fiori. La radice può essere anche a 90 cm dalla pianta madre.
- Pacciama l'aiuola e tratta localmente con erbicida post-emergenza.[3]
-
5Piante che tappezzano il terreno. Potrebbe essere il caso della Portulaca. Ha foglie più lunghe che larghe e steli color carne.
- Estirpala a mano. Applica dell'erbicida e/o pacciama l'area. I frammenti di stelo e i semi possono farla propagare.
- Alla Portulaca piace il clima caldo e il terreno fertile.
- Mangiane steli e foglie. Sono ricchi di vitamine e ottimi in insalata. Possono anche sostituire gli spinaci nelle ricette.
-
6Lapazio. È una pianta perenne a foglia molto larga, ondulata e simile al cardo. Può arrivare anche a 120 cm in altezza e 60 di larghezza.
- Per rimuoverlo, scava e tratta l'area con erbicida.
- Una singola pianta riesce a produrre 40.000 semi che possono germogliare dopo anni.
- Pacciamare aiuterà a non far germinare i semi.[4]
-
7Ricorda che le erbacce a foglia larga sono quelle più comuni, specie negli Stati Uniti. Usa lo strumento per identificarle su http://weedid.wisc.edu/weedid.php e scoprire come trattarle. Scegli lo stato e fai una ricerca a seconda delle caratteristiche.Pubblicità
Identificare le Infestanti Legnose
-
1Capire se sono cespugliose. Un cespuglio di erbacce alto o piccolo viene definito legnoso. Questo tipo di infestanti hanno steli duri e crescono in modo abbondante con gli anni.
-
2Edera velenosa. Ha un gruppo di tre foglie su stelo legnoso e si trova ovunque. Produce fiorellini gialli o bianchi a maggio e giugno.
- È una pianta tossica e andrebbe rimossa per evitare danni alla pelle. Indossa guanti e maniche lunghe per lavorarci attorno.
- Per estirparla, taglia la pianta alla base e lasciala seccare.
- Butta i tralci secchi nel bidone. Non bruciarli né metterli nel compost.
- Pacciama l'area dove cresceva l'Edera con del cartone.
-
3Ipomea bianca. Questa fioritura può facilmente diventare invasiva nei climi caldi. Cresce nelle aiuole ma dovrebbe essere tenuta separata dagli altri fiori, in modo da non prevaricarli.
- Estirpa l'Ipomea a mano o con una zappa.
- Uccidi le piante con un erbicida organico a base di olio di chiodi di garofano.[5]
-
4Usa lo strumento per identificare le erbacce su http://weedid.wisc.edu/weedid.php. Consulta anche il distaccamento locale del ministero dell'agricoltura per scoprire la prevenzione dalle erbacce nella tua regione.Pubblicità
Consigli
- Pacciama il terreno con almeno 5 cm di foglie, paglia o del pacciame già pronto. In questo modo potrai uccidere molte erbacce, privandole della luce necessaria a crescere. Sistema un giornale sul terreno poi coprilo con il pacciame per avere uno strato extra.[6]
- Se trovi tarassaco, portulaca, bambù, pueraria, farinello, fallopia japonica, crescione e trifoglio in giardino o in natura puoi mangiarli.
Cose che ti Serviranno
- Cesoie
- Guanti
- Maglia a maniche lunghe
- Amido di mais
- Zappa
- Sacchi per immondizia
- Erbicida
- Giornali
- Forcone
Riferimenti
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/types-of-weeds/#page=4
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/types-of-weeds/#page=25
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/types-of-weeds/#page=6
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/pests/insects-diseases-weeds/types-of-weeds/#page=26
- ↑ https://www.garden.org/weedlibrary/?q=show&id=2400
- ↑ https://www.garden.org/weedlibrary/?q=show&id=2371