Questo articolo è stato co-redatto da Marc Sigal. Marc Sigal è il Fondatore di ButlerBox, un servizio di lavaggio a secco/cura delle scarpe che si trova a Los Angeles. ButlerBox dispone di armadietti su misura anti-sgualcitura nei quali è possibile lasciare e ritirare gli articoli da trattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi armadietti si trovano in condomini di lusso, edifici adibiti a uffici di alto livello, centri commerciali e altri luoghi pratici. Marc ha una laurea di primo livello in Studi Globali e Internazionali conseguita all'Università della California, nella sede di Santa Barbara.
Questo articolo è stato visualizzato 8 067 volte
Le solette delle scarpe tendono ad accumulare sporco nel corso del tempo, in special modo se sono inserite in un paio di calzature che indossi frequentemente. Da un momento all'altro potresti accorgerti che emanano un cattivo odore o che sono macchiate. Per fortuna si possono pulire facilmente usando una miscela di acqua calda e sapone o di acqua e aceto. All'occorrenza puoi utilizzare anche il bicarbonato, i foglietti antistatici per l'asciugatrice o un apposito spray per la pulizia delle scarpe. Una volta che le solette sono tornate pulite, prendi delle misure per proteggerle dallo sporco e mantenerle in perfette condizioni.
Passaggi
Pulire le Solette con Acqua Calda e Sapone
-
1Riempi una bacinella con acqua calda. Se preferisci puoi utilizzare il lavandino del bagno; in tal caso non è necessario riempirlo, è sufficiente una quantità d'acqua idonea per strofinare e pulire le solette.[1]
-
2Aggiungi sapone o detergente liquido. Basta versarne poche gocce nell'acqua. Se non hai un detergente adatto, puoi usare del semplice sapone liquido per le mani.[2]
-
3Strofina le solette con una spazzola dalle setole morbide. Se non hai una spazzola adatta, puoi utilizzare uno straccio pulito. In entrambi i casi, strofinale delicatamente per rimuovere lo sporco e le macchie.[3]
- Se le solette sono fatte di pelle, è meglio non bagnarle troppo perché potrebbero deformarsi. Limitati a tamponarle usando uno straccio imbevuto di acqua e sapone.
-
4Risciacqua le solette. Dopo averle pulite in modo accurato, rimuovi il sapone usando una spugna umida o uno straccio pulito inumidito.
-
5Lasciale asciugare per tutta la notte. Sistemale su un asciugamano e lasciale asciugare fino al giorno dopo. In alternativa puoi stenderle su un filo da bucato o appoggiarle sullo stendibiancheria.[4]
- Verifica che siano completamente asciutte prima di reinserirle nelle scarpe.
Pubblicità
Disinfettare le Solette con Acqua e Aceto
-
1Miscela l'acqua e l'aceto in parti uguali. L'aceto neutralizza i cattivi odori, quindi è perfetto per pulire le solette maleodoranti. È anche in grado di uccidere germi e batteri. Miscela l'aceto bianco distillato con l'acqua calda (in una proporzione di 1:1) all'interno di una ciotola capiente o nel lavandino del bagno.[5]
-
2Metti le solette in ammollo. Immergile nella miscela di acqua calda e aceto bianco, quindi lasciale in ammollo per almeno 3 ore.[6]
- Se le solette sono davvero maleodoranti, puoi aggiungere alcune gocce di un olio essenziale profumato, per esempio di pino o tea tree (melaleuca). Versane poche gocce nella miscela di acqua calda e aceto e lascia le solette in ammollo per il tempo indicato.
-
3Risciacqua le solette. Dopo averle lasciate in immersione per il tempo necessario, rimuovile dall'acqua sporca e risciacquale sotto quella corrente pulita. Assicurati di sciacquarle accuratamente dall'aceto prima di proseguire.
-
4Lasciale asciugare per tutta la notte. Sistemale su un asciugamano e lasciale asciugare fino al giorno seguente. In alternativa puoi stenderle su un filo da bucato o appoggiarle sullo stendibiancheria .[7]Pubblicità
Usare il Bicarbonato, i Foglietti Antistatici per l'Asciugatrice o uno Spray per la Pulizia delle Scarpe
-
1Usa il bicarbonato se vuoi neutralizzare gli odori e uccidere i batteri. Versane 1-2 cucchiaini in un sacchetto di plastica, quindi mettici dentro le solette delle scarpe e agitalo ripetutamente per distribuire la polvere in modo uniforme.[8]
- Lascia le solette nel sacchetto fino al giorno seguente. Il mattino dopo scuotile dal bicarbonato in eccesso e usa uno straccio pulito per strofinarle e rimuovere i granelli rimasti attaccati.
-
2Attenua i cattivi odori con i foglietti che si usano nell'asciugatrice per contrastare l'elettricità statica e profumare i tessuti. In questo caso, lascia le solette all'interno delle scarpe. Taglia un foglietto in due e infila ogni metà in una calzatura. A questo punto lascia che agisca per tutta la notte, profumando le scarpe e le solette.[9]
- Questo metodo è perfetto se non hai il tempo di lavare e lasciare asciugare le solette. È una soluzione rapida ed efficace per neutralizzare i cattivi odori.
-
3Pulisci le solette con uno spray per pulire le scarpe a secco. Puoi estrarle dalle calzature o spruzzare il prodotto direttamente all'interno, in direzione delle solette. Puoi acquistare lo spray al supermercato, nei negozi di calzature oppure online.[10]
- Generalmente gli spray di questo tipo hanno anche proprietà antibatteriche e sono formulati per asciugare velocemente senza lasciare macchie.
Pubblicità
Preservare le Solette
-
1Puliscile regolarmente. Prendi la buona abitudine di pulire le solette delle scarpe una volta ogni 10-15 giorni, in particolare quelle delle calzature che usi più frequentemente, per evitare che lo sporco e i cattivi odori si accumulino.[11]
- Potresti stabilire una data mensile in cui lavare le solette di tutte le tue scarpe.
-
2Non indossare le scarpe senza calze. Per ridurre i cattivi odori e gli accumuli di sudore, indossa sempre le calze con le calzature che hanno le solette. Le calze tratterranno il sudore e lo sporco, che quindi non verranno assorbiti dalle solette.[12]
- Cerca inoltre di non indossare sempre lo stesso paio di scarpe, per evitare che le solette si logorino e inizino a puzzare.
-
3Sostituisci le solette vecchie. Quando inizi a notare che sono logore, acquistane un paio nuove. Molti modelli di calzature prevedono che le solette interne si possano sostituire. Acquistale nuove online o nel tuo negozio di calzature di fiducia. Sostituisci le solette delle scarpe che indossi di frequente per assicurare ai tuoi piedi un ambiente pulito e un sostegno di qualità.[13]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Pulire le Solette con Acqua Calda e Sapone
- Acqua calda
- Sapone o detergente liquido
- Spazzola morbida o straccio pulito
Disinfettare le Solette con Acqua e Aceto
- Aceto bianco distillato
- Acqua calda
- Olio essenziale (opzionale)
Usare il Bicarbonato, i Foglietti Antistatici per l'Asciugatrice o uno Spray per la Pulizia delle Scarpe
- Bicarbonato
- Sacchetto di plastica
- Foglietti antistatici per asciugatrice
- Spray per la pulizia delle scarpe
Riferimenti
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Wash-Insoles-/10000000208168105/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Wash-Insoles-/10000000208168105/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Wash-Insoles-/10000000208168105/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Wash-Insoles-/10000000208168105/g.html
- ↑ https://footwind.net/how-to-clean-the-insoles-of-shoes/
- ↑ https://footwind.net/how-to-clean-the-insoles-of-shoes/
- ↑ https://footwind.net/how-to-clean-the-insoles-of-shoes/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Wash-Insoles-/10000000208168105/g.html
- ↑ https://footwind.net/how-to-clean-the-insoles-of-shoes/