L'urdu è la lingua nazionale del Pakistan. Più di 300 milioni di persone in Pakistan e India parlano Urdu. L'urdu combina il persiano, l'arabo, il turco e l'indi. Imparare a pronunciare alcune delle parole ed espressioni più comuni in urdu ti aiuterà a comunicare con milioni di persone.

Metodo 1
Metodo 1 di 8:

Parole ed Espressioni Comuni

  1. 1
    Impara cosa dire quando saluti o chiacchieri con qualcuno:
    • Ciao: Assalaamu alaykum
    • Come stai?: Kya haal hey?
    • Chi sei?: Aap kawn hain?
    • Non lo so.: main nahin janta
    • Come ti chiami?: Aap ka naam kya hai?
    • Il mio nome è...?: Mera naam ... hai
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 8:

Famiglia

  1. 1
    Definisci le persone utilizzando queste comuni parole in quasi ogni situazione:
    • Uomo: Insan
    • Donna: Orat
    • Persone: Logg
    • Amici: Dost
    • Ragazzo: Lardka
    • Ragazza: Lardkee
    • Figlia: Beti
    • Ordine: hukum
    • Madre: Ammee, Formale: Walda
    • Padre: Abba o "Abbu" o Baba, Formale: Waalid
    • Moglie: Beevee
    • Marito: Mian
    • Fratello: Bhai (formale e informale) o Bhaiya (informale)
    • Sorella: Bahen (formale) o Baji (informale) o Apa (informale) o Api (informale)
Metodo 3
Metodo 3 di 8:

Nonni e Nipoti

  1. 1
    • Nonna paterna: Daadi
    • Nonno paterno: Daada
    • Nonna materna: Nani
    • Nonno materno: Nana
    • Nipote femmina da parte della figlia: Nawasi
    • Nipote femmina da parte del figlio: Poti
    • Nipote maschio da parte della figlia: Nawasa
    • Nipote maschio da parte del figlio: Pota
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 8:

Parenti

  1. 1
    Nipote femmina:
    • Figlia della sorella: Bhaanji
    • Figlia del fratello: Bhaatiji
    • Nipote maschio:
    • Figlio della sorella: Bhaanja
    • Figlio del fratello: Bhaatija
    • Sorella del padre: Phuppo
    • Marito della sorella del padre: Phuppa
    • Figli della sorella del padre: Khala-zad Bhai (maschio) e Khala-zad Bahen (femmina)
    • Fratello del padre: Taya (fratello più grande del padre) e Chacha (fratello più giovane del padre)
    • Moglie del fratello del padre: Tai (se il fratello è più grande) e Chachi (se il fratello è più piccolo)
    • Figli del fratello del padre (più grande): Taya-zad Bhai (maschio) e Taya-zad Bahen (femmina)
    • Figli del fratello del padre (più piccolo): Chacha-zad Bhai (maschio) e Chacha-zad Bahen (femmina)
    • Sorella della madre: Khala
    • Marito della sorella della madre: Khalu
    • Figli della sorella della madre: Khala-zad Bhai (maschio) e Khala-zad Bahen (femmina)
    • Fratello della madre: Mamu
    • Moglie del fratello della madre: Mumani
    • Figli del fratello della madre: Mamu-zad Bhai (maschio) e Mamu-zad Bahen (femmina)
Metodo 5
Metodo 5 di 8:

Acquisiti

  1. 1
    • Acquisiti: Susraal
    • Suocera: Saas
    • Suocero: Sussar
    • Nuora: Bahu
    • Genero: Damaad
    • Moglie del fratello: Bhaabi
    • Marito della sorella: Bahen-noi
    • Sorella della moglie: Saali
    • Marito della sorella della moglie: Hum-zulf
    • Sorella del marito: Nand
    • Marito della sorella del marito: Nandoi
    • Fratello della moglie: Saala
    • Moglie del fratello della moglie: Salhaj
    • Fratello maggiore del marito: Jaayt
    • Moglie del fratello maggiore del marito Jaythani
    • Fratello minore del marito: Daywar
    • Moglie del fratello minore del marito: Daywrani
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 8:

Animali

  1. 1
    Animali: Janwaar
    • Cane: Kutta
    • Gatto: Billi
    • Uccello: Parinda
    • Pappagallo: Tota
    • Papera: Bathaq
    • Serpente: Saanp
    • Ratto: Chuha
    • Topo: Chachundri
    • Cavallo: " Ghora "
    • Piccione: " Kabutar "
    • Corvo: "Kawwa"
    • Capra: "Bakri"
    • Leone: "Shair
Metodo 7
Metodo 7 di 8:

Numeri

  1. 1
    • Uno: Aik
    • Due: Dou
    • Tre: Teen
    • Quattro: Chaar
    • Cinque: Paanch
    • Sei: Chay
    • Sette: Saat
    • Otto: Aatth
    • Nove: Nau
    • Dieci: Dus
    • Cento: Soh
    • Mille: Hazaar
    • Centomila: Laakh
    • Dieci milioni: Crore
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 8:

In giro per la città

  1. 1
    Impara cosa dire quando sei in giro per la città:
    • Strada: Sadak
    • Ospedale: Haspatal or Dawa-Khana
    • Bagno: Ghusl-khana
    • Balcone: Deewan-Khana
    • Stanza: Kamra
    • Tu: Tum, formal: Aap
    • Noi: Ham
    • Per favore: Maihairbani (maihair-bani) o Bardee-a-Maihairbani
    • Grazie: Shukriya
    • Dove: Kahaan
    • Come: Kaise
    • Quanto: Kitnaa
    • Quando: Kab
    • Soldi: Paisaa
    • Via: Raastah
    • Direzione esatta: Saheeh Raasta
    • Per salutare le persone: Assalamu alaykum o Salaam
    • Ciao: Khudaa Haafiz o Allah Haafiz
    • Perché: Kyoon
    • Che stai facendo?: Kyaa kar rahe ho?
    • Pranzare/Cenare: Khaana khaa lo
    • Oggi: Aaj
    • Ieri e domani: Kal

Consigli

  • Se sei alla disperata ricerca d'aiuto, avvicinati a uno studente e prova a parlare inglese. È molto probabile che sappiano parlare inglese fluentemente.
  • I parlanti urdu amano ascoltare diversi accenti quindi, anche se ti sei appena affacciato alla lingua, non essere timido! Nessuno riderà di te.
  • È più corretto dire "ji" (pronuncia "g") dopo il nome di qualcuno, soprattutto se si tratta di una persona più grande di te.
  • A volte in urdu, la w si pronuncia v.
  • Puoi farti capire provando a mescolare urdu e inglese.
  • I parlanti urdu usano molte parole inglesi per descrivere dispostivi moderni come la tv, la radio, il computer, il modem, la tv via cavo (cable) e il forno a microonde (microwave). La pronuncia è di solito la stessa dell'inglese.
  • L'inglese è praticamente la seconda lingua ufficiale di Pakistan e India, quindi non dovresti avere problemi di comunicazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • È meglio parlare lentamente se stai viaggiando in un paese in cui si parla urdu: ciò oltre a risparmiarti errori di comunicazione, permette all'altra persona di comprenderti meglio, soprattutto se l'urdu non è la loro lingua madre (per esempio, nei villaggi).
  • Ci sono differenti accenti in Pakistan e India: una cosa detta nel Kashmir potrebbe suonare come un insulto se viene invece detta a Mumbai.
  • Non essere scortese con un parlante urdu perché di solito queste persone sono sempre molto educate e non hanno intenzione di essere offensive. È probabile che tu abbia frainteso cosa ti hanno detto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 46 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 148 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità