X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 54 183 volte
Il romeno è una lingua affascinante e complessa e non è una delle più facili da imparare da soli.
Passaggi
-
1Trova un insegnante romeno con un livello fluente della lingua inglese o della tua lingua. L'altra soluzione (qualcuno che parli la tua lingua madre come madrelingua e conosca bene il romeno) è abbastanza improbabile (a meno che, forse, tu non sia ungherese), perché il romeno non è parlato in tutto il mondo. Un insegnante oltretutto è una necessità, perché la grammatica romena è molto difficile da comprendere, anche per i madrelingua.
-
2Prendi dimestichezza con l'alfabeto romeno presente sulla pagina di Wikipedia Romanian alphabet o in altri siti, ma anche con la pronuncia. In romeno le parole sono sillabate come sono scritte. Controlla la tabella su Wikipedia per ulteriori informazioni.
- Fai attenzione a come s'inserisce l'accento sulle sillabe. È abbastanza difficile, perciò sarebbe molto utile procurarsi un dizionario di romeno e ricercare le parole solo per verificare come l'accento cade sulle sillabe.
-
3Impara a conoscere alcuni segni grafici specifici della lingua romena: "ă"; "î" oppure "â" (entrambi hanno lo stesso suono), "ş", e "ţ". Esercitati a leggerli correttamente nel testo.
- "Ă" si pronuncia /ə/, come nel finale di flower, pronunciato con accento britannico;
- "î" o "â" entrambi corrispondono al suono /ɨ/ che è intermedio tra /i/ e /u/. Non c'è nessun suono equivalente a questo nella fonetica italiana o in quella inglese;
- "Ş" è pronunciato "sc", come nella parola italiana "scienza" o in quella inglese "sheep" (suono /ʃ/);
- "Ţ" è pronunciato /ʦ/ corrispondente al suono /z/ nella parola "grazia".
-
4Acquista un corso di lingua romena, che ti fornisca alcuni testi e liste di parole con la loro traduzione. Acquista anche un dizionario italiano-romeno e romeno-italiano, poiché ci saranno diverse parole che non conoscerai.
-
5Impara alcune parole e frasi in romeno. Anche se non vuoi studiare la lingua, sono utili per fare semplicemente un viaggio in Romania.
- "Da"="Si"
- "Nu"="No"
- "Bună!"="Salve!"
- "Bună ziua!"="Buon pomeriggio!"
- "Bună seara!"="Buona sera!"
- "La revedere!"="Arrivederci!"
- "Mulţumesc!"="Grazie!"
- "Vă rog/Te rog"="Per favore"; nota che "Vă rog" è la forma plurale, più educata e formale, mentre "Te rog" è informale.
- "Îmi pare rău!"="Mi dispiace"
-
6Passa a semplici frasi, come dire il tuo nome, l'età e la nazionalità. Impara alcuni verbi di base, come "a fi" ("essere"), "a avea" ("avere"), "a merge" ("andare"), "a face" ("fare"), ecc. Impara anche i numeri da 0 a 100 per dire la tua età. Ecco alcuni esempi:
- "Mă numesc Giovanni"="Mi chiamo Giovanni"
- "Am douăzeci de ani"="Ho venti anni"- Il verbo usato in romeno per dire l'età è "a avea" ("avere") come in italiano, non "a fi" ("essere") come in inglese.
- "Sunt american"="Sono americano".
-
7Con l'uso del dizionario impara 20 nuove parole romene a settimana. Scrivile in un elenco su un taccuino e pronunciale ad alta voce fino a memorizzarle. Questo ti aiuterà ad accrescere il tuo vocabolario.
-
8Impara la grammatica romena. Questa è la parte più difficile. È molto difficile anche per i madrelingua imparare tutte le regole (e le centinaia di eccezioni), ma non impossibile. Di seguito troverai alcune regole di base:
- Gli articoli indefiniti sono "un" (maschile, singolare), "o" (femminile, singolare) e "nişte" (entrambi i sessi, plurale); gli articoli determinativi sono formati aggiungendo alcune terminazioni alle parole (ad esempio – (u)l, - a, - ua, - le), secondo determinate regole.
- Ci sono 3 generi nella grammatica romena: il maschile, il femminile e il neutro. I sostantivi neutri sono quelli che si comportano come i nomi maschili al singolare e come i nomi femminili al plurale.
- Ci sono 5 casi in romeno: il nominativo, il genitivo, il dativo, l'accusativo e il vocativo. I nomi hanno forme diverse per ciascun caso (si declinano), secondo il genere e il numero del sostantivo. Il genitivo e il dativo sono identici, e sono identici anche il nominativo e l'accusativo. Il vocativo è utilizzato quando si chiama qualcuno o ci si rivolge a qualcuno direttamente (per esempio, chiamando qualcuno per nome per catturare la sua attenzione).
- Ci sono 3 forme verbali in romeno: la forma attiva, quella passiva e quella riflessiva. La forma riflessiva è utilizzata quando il soggetto e l'oggetto diretto del verbo sono identici, per esempio: "Mă îmbrac" = "Mi sto vestendo". La voce passiva è usata solo quando il soggetto diventa l'oggetto dell'azione e il soggetto del verbo è qualcun altro. Esempio: "Hoţul a fost arestat de către poliţie" = "Il ladro è stato arrestato" dalla polizia.
- Ci sono 9 modi verbali in romeno: infinito, indicativo, congiuntivo, condizionale, presuntivo, imperativo, supino, participio e gerundio. L'indicativo, il congiuntivo, il condizionale, il presuntivo e l'imperativo sono "personali" o definiti, nel senso che si possono coniugare (in base al soggetto dell'azione espressa dal verbo) e agire come un verbo predicativo in una frase, mentre gli altri quattro modi, chiamati non personali o indefiniti (infinito, supino, participio e gerundio), sono usati come aggettivi o avverbi.
- L'indicativo ha 8 tempi: presente, imperfetto, passato remoto, passato prossimo, trapassato prossimo, futuro, futuro anteriore e futuro nel passato. Il presente corrisponde sia al presente semplice sia al presente progressivo; l'imperfetto corrisponde al passato progressivo; il passato remoto, corrispondente al passato semplice, è antiquato e utilizzato solo in alcune regioni della Romania, in quanto è stato in gran parte sostituito con il passato prossimo, che corrisponde anche al passato semplice e al presente perfetto; il piuccheperfetto corrisponde al trapassato prossimo.
- Il congiuntivo ha 2 tempi: passato e presente. Corrisponde a un certo uso dell'infinito in inglese (ad esempio, "Vreau să plec" che significa "Voglio andarmene").
- Il condizionale ha 2 tempi: passato e presente. È usato nelle stesse circostanze come in inglese o in italiano.
- Il modo presuntivo ha 3 tempi: passato, presente e presente progressivo (corrispondente al tempo progressivo in inglese); è usato per esprimere un'azione possibile (l'uso della forma "might" in inglese).
- L'imperativo ha solo 1 tempo - il presente - ed è usato nelle stesse circostanze come in inglese o in italiano.
Pubblicità
Consigli
- Alcune persone che hanno imparato con successo il romeno, hanno trovato molto utile ascoltare musica romena. Ascoltarla può aiutarti a cogliere l'inflessione e la cadenza, mentre leggerne i testi aiuta a imparare la pronuncia e ad ampliare il lessico. Inoltre, è molto utile provare a tradurre le parole.
- Sarà più facile imparare il romeno se già conosci altre lingue romanze, come lo spagnolo, il francese, il portoghese o l'italiano. Tuttavia, siccome il romeno è l'unica lingua romanza parlata in Europa orientale, si è evoluta in modo indipendente dalle lingue suddette, così chi conosce superficialmente la lingua potrebbe non notare le somiglianze tra questa e le altre lingue romanze, a causa dell'influenza slava sulla Romania poco dopo la sua formazione.
- Cerca di farti un amico online che parli romeno e che potrebbe aiutarti a studiarlo. Anche qualcuno che lo sta studiando può esserti d'aiuto. E sia che ti aiutino o no, possono comunque contribuire a motivarti e diventare dei veri amici.
- Anche se quest'articolo riguarda principalmente l'apprendimento delle regole grammaticali del romeno e non delle formule colloquiali, mi sembra il luogo adatto per sottolineare una delle cose che confonde di più di questa lingua: le parole "e" ed "este" in realtà significano la stessa cosa. Tuttavia, "este" è più formale.
- Alla fine il romeno è una bella lingua da imparare, perché non solo serve a capire altre lingue come lo spagnolo e il francese (infatti, si tratta di una lingua romanza), ma è un'ulteriore lingua che può rivelarsi piuttosto utile.
Pubblicità
Riferimenti
- http://www.dictionare.com/english/dictionary.htm - Dizionario Rumeno-Inglese -- inoltre coniuga i verbi e trova le declinazioni dei nomi.
- http://www.gizmology.net/charlotte/versuri.htm - Musica popolare rumena -- inoltre, dall'indice si può scegliere di leggere il sito in rumeno, dandoti del materiale da poter usare praticamente
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità