L'inglese è una lingua molto interessante da imparare, che sia per affari, viaggi o motivi personali. Studiare una lingua richiede duro lavoro, impegno e la capacità di ammettere i propri errori, e per imparare correttamente l'inglese è necessario proprio tutto questo. Continua a leggere per saperne di più sull'apprendimento di questa lingua.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Migliorare il proprio Inglese Parlato

  1. 1
    Iscriviti a un corso di inglese o partecipa a un gruppo di scambio linguistico. Un altro ottimo modo per avere ulteriori occasioni di apprendimento nel corso della settimana è frequentare un corso o unirti a un gruppo.
    • Iscriversi a un corso di inglese è un ottimo metodo per concentrarsi sugli aspetti più formali dell'utilizzo della lingua. Le lezioni insegnano il modo grammaticalmente corretto di parlare, cosa che include le strutture adeguate delle frasi e la coniugazione dei verbi. Generalmente, offrono un approccio molto strutturato all'apprendimento linguistico.
    • Partecipare a un gruppo di scambio linguistico è un modo più informale e rilassato per imparare la lingua. In questo contesto, l'enfasi viene posta più sulla comunicazione e sull'instaurazione di rapporti che sull'uso grammaticalmente corretto della lingua. Parlare inglese in questo ambito può aiutarti ad acquisire più dimestichezza quando ti esprimi di fronte ad altre persone.
    • Entrambi questi contesti di apprendimento linguistico hanno pro e contro, quindi, se puoi, è meglio provarli entrambi.
  2. 2
    Parla un po' di inglese tutti i giorni. Il modo migliore in assoluto per imparare una qualsiasi lingua nuova è semplicemente quello di parlarla. Non importa se conosci solo cinque parole in inglese o hai già una buona fluenza; parlare la lingua con un'altra persona è il metodo più veloce ed efficace per migliorare.
    • Non rimandare a quando "ti sentirai più a tuo agio" per parlare inglese - probabilmente non raggiungerai subito un buon livello, quindi spronati ad andare oltre la comfort zone e inizia a parlare la lingua da subito. Il rapido miglioramento delle tue competenze linguistiche ti sorprenderà.
    • Cerca un madrelingua disposto a ritagliarsi un'oretta per parlarti in inglese e fare un tandem linguistico. Lui ti parlerà nella sua lingua per 30 minuti e tu gli parlerai nella tua per altri 30.
    • Se vivi in un Paese in cui si parla inglese, puoi praticare cominciando con conversazioni semplici insieme alle persone che incontri, che sia salutare il proprietario di un negozio o chiedere indicazioni a uno sconosciuto.
  3. 3
    Lavora sulla tua pronuncia. Pur avendo una comprensione accettabile della lingua inglese, buone conoscenze grammaticali e un vocabolario ricco, i madrelingua anglofoni potrebbero avere più di una difficoltà a capirti se non ti impegnassi a migliorare la pronuncia.
    • Proprio così, una pronuncia chiara è essenziale se vuoi veramente migliorare il tuo livello linguistico. Ascolta attentamente il modo in cui i madrelingua pronunciano certe parole e suoni e fai del tuo meglio per imitarli.
    • Presta particolare attenzione a eventuali suoni con cui hai poca familiarità o che non esistono in italiano. Per esempio, qualcuno ha difficoltà a pronunciare il suono r, perché è diverso in italiano, mentre altri hanno problemi con certi gruppi consonantici, come il th per esempio.
    • Ricorda che la pronuncia di certe parole inglesi varia parecchio a seconda della provenienza geografica di un madrelingua. Per esempio, l'inglese americano è molto diverso da quello britannico. Se intendi viaggiare o vivere in un Paese anglofono, questo va preso in considerazione per imparare a pronunciare determinati termini.
  4. 4
    Arricchisci il vocabolario e usa le frasi idiomatiche. Parlare la lingua diventa più facile se il vocabolario è ampio e conosci espressioni inglesi.
    • Anche in questo caso, dedicare del tempo alla pratica linguistica con madrelingua inglesi ti aiuta a cogliere parole e frasi comuni in maniera naturale. A ogni modo, anche leggere, guardare la televisione in lingua e ascoltare le notizie è utile.
    • Una volta che avrai imparato una nuova parola o espressione, dovresti fare lo sforzo di usarla in una frase: è il modo migliore per fissarla nella memoria.
    • Un altro metodo facile per assimilare nuove parole è creare delle etichette per articoli di uso domestico quotidiano; attaccale in giro per la casa o l'appartamento. Poi, ogni volta che utilizzi il bollitore o ti guardi allo specchio, leggi i nomi degli oggetti in inglese.
    • Dovresti anche iniziare a dedicare un quaderno a espressioni idiomatiche usate spesso dai madrelingua inglesi. Ecco qualche esempio: It's raining cats and dogs (sta piovendo molto), To be on cloud nine (essere al settimo cielo) o This thing is a piece of cake (quando parli di una cosa molto facile). Arricchire le tue conversazioni con questi tipi di espressioni farà elevare non poco il tuo livello linguistico.
  5. 5
    Porta con te un dizionario. Avere sempre a disposizione un dizionario di inglese (che sia un volume cartaceo o una app sul cellulare) può essere molto utile.
    • Avere un dizionario significa non impantanarti mai a causa di una parola. Può risparmiarti un bel po' di imbarazzo quando intrattieni una conversazione con un madrelingua inglese e non ti viene in mente un vocabolo nel bel mezzo di una frase. Tutto quello che devi fare è prenderti un secondo per cercarlo!
    • Oltre a risparmiarti momenti imbarazzanti, cercare una parola che ti serve e poi usarla immediatamente in una frase in effetti ti aiuta a fissare il nuovo vocabolo nella memoria.
    • Inoltre, è utile avere un dizionario da consultare nel corso della giornata, nei momenti in cui non hai molto da fare, come quando sei seduto in un treno, aspetti di attraversare la strada o sorseggi una tazza di caffè. Potresti imparare 20-30 parole inglesi extra al giorno utilizzando questa tecnica!
    • In quanto principiante, dovresti iniziare con un dizionario di inglese che ti dia la traduzione o una definizione in italiano. A ogni modo, una volta che le competenze linguistiche saranno migliorate, dovresti passare all'utilizzo di un monolingua, che offre definizioni in lingua per i vocaboli inglesi.
    • Se pensi di andare in un negozio e credi non sia necessario portarsi dietro un dizionario cartaceo, puoi sempre usare un'app sul tuo smartphone o dispositivo mobile per tradurre.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Migliorare le Capacità di Scrittura, Lettura e Ascolto

  1. 1
    Ascolta radio o podcast in inglese. Uno dei modi più efficaci per migliorare la comprensione orale della lingua è scaricare podcast o applicazioni radio in inglese sul cellulare o lettore MP3.
    • Dovresti poi prenderti l'impegno di ascoltare i podcast o i programmi radio per almeno 30 minuti al giorno. Fallo in palestra, mentre ti rechi al lavoro o sei seduto davanti al computer.
    • Fai effettivamente lo sforzo di capire quanto viene detto, non sentire senza ascoltare veramente. Pur trovando troppo veloce il modo di parlare, cerca di cogliere parole e frasi chiave per farti un'idea generale del senso della conversazione.
    • Se puoi, annota le eventuali parole o frasi che non capisci e cerca la traduzione in un secondo momento. Successivamente, ascolta nuovamente il podcast o il programma per sentire i nuovi vocaboli o espressioni in un contesto.
  2. 2
    Guarda film e programmi televisivi in inglese. Un altro modo divertente per migliorare la comprensione linguistica è guardare film e programmi TV in inglese.
    • Cerca di scegliere film o programmi televisivi che ti piacciano; in questo modo, l'esercizio sarà meno antipatico. Se possibile, preferisci film o show con cui hai già una buona familiarità, come cartoni animati per bambini o blockbuster. Conoscendo a grandi linee storia, troverai che il linguaggio sarà molto più facile da capire.
    • A ogni modo, dovresti evitare di guardare film o programmi televisivi con i sottotitoli in italiano. Questo non farebbe che distrarti e renderti meno propenso a concentrarti sulla comprensione dell'inglese, e in fondo è questo lo scopo dell'esercizio.
  3. 3
    Leggi un libro, un quotidiano o una rivista in inglese. Leggere è una parte essenziale dell'apprendimento di una nuova lingua, quindi non dimenticare di praticare.
    • Trova un libro o un giornale che ti interessi davvero, che sia un famoso romanzo in inglese, il New York Times o una rivista di moda, e inizia a impegnarti per capirlo. Se trovi che il contenuto sia noioso, sarai meno incline a perseverare per imparare.
    • Anche in questo caso, fai attivamente lo sforzo di capire fino in fondo quello che leggi, non sfogliare solo le pagine. Evidenzia le eventuali parole o frasi che non capisci, poi cercale sul dizionario.
    • Se sei da solo, potresti anche provare a leggere ad alta voce. Questo ti permette di migliorare la comprensione orale mentre lavori anche sulla pronuncia.
  4. 4
    Scrivi un diario in inglese. Oltre alla comprensione scritta e orale, dovresti anche impegnarti per lavorare sulle tue capacità di scrittura in lingua.
    • Questo potrebbe essere uno degli aspetti più difficili dell'apprendimento linguistico, ma è comunque importante. Scrivere in inglese ti aiuterà anche a lavorare sulla struttura delle frasi, la grammatica e l'ortografia.
    • Prova a tenere un diario in inglese su cui scrivi qualche frase al giorno. Non deve essere profondamente personale; potresti parlare del tempo, di quello che hai mangiato a cena o dei piani previsti per una certa giornata.
    • Se ti senti a tuo agio a farlo, chiedi a un madrelingua di dare un'occhiata a quello che hai scritto e correggere gli eventuali errori. Questo ti aiuta a evitare di ripetere sempre gli stessi sbagli.
  5. 5
    Cerca un amico di penna che parli inglese. Una volta che le tue competenze linguistiche scritte saranno migliorate, potresti considerare la ricerca di un amico di penna che conosca la lingua.
    • Avere un amico di penna che parla inglese combina l'esercizio linguistico di scrittura con l'eccitazione di ricevere una lettera o una e-mail.
    • Il tuo amico di penna potrebbe essere una persona che sta studiando l'inglese come te o un madrelingua che vuole praticare le proprie competenze scrivendo in una lingua straniera, nel tuo caso l'italiano.
    • Avere un amico di penna di un Paese anglofono (proveniente per esempio da Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda o Sudafrica) ti permette anche di imparare più cose sulla cultura e sullo stile di vita caratterizzante quella parte del mondo nello specifico.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Impegnarsi a Imparare una Nuova Lingua

  1. 1
    Mantieni alta la motivazione. Quando impari una nuova lingua qualsiasi, è importante essere sempre motivato e non arrenderti mai fino a raggiungere il tuo obiettivo, ovvero diventare fluente.
    • Attieniti costantemente all'obiettivo di apprendimento linguistico ricordando a te stesso che vuoi assolutamente raggiungere un buon risultato. Pensa a tutte le esperienze e le opportunità fantastiche che potrai vivere una volta che avrai iniziato a padroneggiare la lingua inglese.
    • Riuscirai a conversare con persone anglofone provenienti da qualsiasi angolo del globo e coltivare relazioni nuove e interessanti. Inoltre, avrai la possibilità di scoprire la cultura dei Paesi in cui si parla inglese (non avresti avuto l'opportunità diversamente) e magari ascendere in ambito lavorativo grazie alle tue nuove competenze linguistiche.
  2. 2
    Esercitati tutti i giorni. Se vuoi acquisire velocemente una buona fluenza, devi prenderti l'impegno di praticare quotidianamente.
    • Imparare una nuova lingua è anche questione di ripetizione, quindi, se aspetti troppo tra una sessione di studio e l'altra, dimenticherai tutto quello che hai imparato precedentemente e dovrai ricominciare daccapo, perdendo tempo prezioso.
    • In ogni caso, non dovresti studiare così tanto da stancarti dell'inglese. Cerca di avere sempre un certo interesse dedicandoti a un compito diverso quotidianamente: un giorno leggi, quello dopo eserciti la comprensione orale, poi pratichi la scrittura, studi la grammatica, eccetera.
    • In ogni caso, mai farti sfuggire l'opportunità di esercitarti con l'inglese parlato, perché questo è l'esercizio più importante che tu possa fare per acquisire fluenza.
  3. 3
    Allenati a pensare in inglese. Se hai buone competenze, puoi fare un salto di qualità e diventare ancora più fluente. Per realizzare questa transizione, devi allenare il cervello affinché pensi direttamente in inglese.
    • Tradurre costantemente dall'italiano all'inglese e poi ritradurre di nuovo nella tua testa consuma tempo ed energia. Ogni lingua ha le proprie sfumature e peculiarità, quindi è impossibile tradurre accuratamente in certe circostanze.
    • Di conseguenza, il tuo inglese scritto e orale sarebbe molto più naturale e fluente se solo riuscissi ad allenare il cervello a pensare in lingua. Immagina di accendere un interruttore: quando arriva il momento di comunicare in inglese, devi "accendere" questa lingua nel tuo cervello e "spegnere" l'italiano!
  4. 4
    Fai amicizia con madrelingua inglesi. Per valutare la propria fluenza con una seconda lingua, bisogna mettersi alla prova in una stanza piena di madrelingua per vedere se si è in grado di seguire la conversazione e apportare un contributo.
    • Il modo più efficace per raggiungere questo livello di fluenza è fare amicizia con madrelingua inglesi e frequentarli in un contesto sociale, come in un bar.
    • In questo modo, sarai obbligato a parlare in inglese per riuscire a interagire con altra gente, ma non ti sembrerà di lavorare o studiare perché ti divertirai davvero tanto.
  5. 5
    Non aver paura di commettere errori. Mentre impari una nuova lingua, l'ostacolo più grande che può bloccarti è il timore di sbagliarti.
    • Questa paura non ha alcuna utilità: è un semplice intralcio che ti impedisce di raggiungere l'obiettivo che ti sei prefissato e diventare fluente.
    • Non temere di sbagliare e supera la timidezza. Ovviamente non puoi parlare perfettamente una nuova lingua da subito. Prova a esprimerti nonostante le difficoltà.
    • Ricorda che tutti commettono errori quando cercano di imparare una nuova lingua. È un rito di passaggio. Quasi sicuramente avrai la tua buona dose di momenti strani o imbarazzanti, e dirai per sbaglio qualcosa di scortese o sbagliato, ma è tutto parte del gioco.
    • Ricorda anche che non miri alla perfezione quando impari a parlare in inglese, il tuo obiettivo è osservare gradualmente dei progressi. Fare errori è sicuramente parte del processo di apprendimento; ti aiuteranno a diventare più bravo, quindi accettali!
    Pubblicità

Consigli

  • Impara l'alfabeto fonetico (simboli della pronuncia). Questo strumento ti aiuta a pronunciare correttamente, ed è necessario per parlare con il tono corretto. In questo modo, sarà più facile fare amicizia con madrelingua inglesi. Imparare la pronuncia non è semplice per gli stranieri.
  • Il dettato è un metodo eccellente per migliorare le capacità di ascolto e ortografia. Chiedi a un amico di leggere qualche paragrafo tratto da un libro o un quotidiano. Scrivi quello che pensi di aver sentito. Paragona quello che hai scritto con il testo vero e proprio.
  • Informati sulle culture dei Paesi anglofoni.
  • Cerca una persona madrelingua che, oltre a parlare l'inglese, sia in grado di insegnarlo. Impara le regole grammaticali e arricchisci il vocabolario usando metodi visivi, uditivi e orali. Modifica le strategie di apprendimento per non annoiarti.
  • Impara tutti i tempi e i modi verbali in inglese. Basta una breve ricerca su internet per trovarli subito. È inoltre importante imparare la giusta concordanza tra soggetto e verbo. Se coniughi male i verbi, le tue competenze linguistiche sembreranno poco curate, perché i madrelingua generalmente lo fanno bene. Coniugando adeguatamente, invece, colpirai i madrelingua inglesi.
  • Se hai intenzione di studiare l'inglese all'estero, cerca programmi di apprendimento nella zona che ti interessa. Trasferirti per qualche tempo allo scopo di migliorare le tue competenze linguistiche è utile per arricchire il curriculum e trovare amici madrelingua. Gli americani gradiscono le persone che hanno un atteggiamento propositivo. In Gran Bretagna, invece, è preferibile lavorare sodo con modestia.
  • Segui un corso di inglese per stranieri in un centro linguistico della tua città, come il CLA.
Pubblicità

Avvertenze

  • Molte vecchie sitcom britanniche presentano accenti e dialetti forti (e talvolta ambigui).
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 35 381 volte
Categorie: Lingue
Sommario dell'ArticoloX

Parlare con un madrelingua inglese per 30 minuti al giorno è un metodo molto efficace per imparare la lingua. Guarda programmi televisivi e film in lingua o ascolta la radio. Puoi anche prendere delle lezioni. Usa il dizionario per tradurre le parole che non conosci. Scorri verso il basso per conoscere altri metodi efficaci per imparare la lingua, come scrivere tutti i giorni in inglese!

Pubblicità