wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 599 volte
Imparare a parlare l’inglese di base è il primo passo per comunicare nei numerosissimi ambienti multietnici di tutto il mondo. Con la tecnologia di oggi, hai un mondo virtuale di risorse a portata di mano. Inizia oggi con questi consigli e presto sarai sulla buona strada per parlare la lingua franca del mondo attuale.
Passaggi
Leggere
-
1Prendi familiarità con l'alfabeto. Se la tua lingua nativa è di matrice latina, sarà molto facile. Se non lo è, inizia con i suoni di base di ogni lettera. Ce ne sono 26 e c'è una canzone per aiutarti a ricordarle.[1]
- A differenza di molte lingue germaniche e romanze, le lettere inglesi non necessariamente si correlano a un suono specifico: ecco perché l’inglese è considerata una delle lingue più difficili da imparare. Devi sapere che le vocali (e alcune consonanti in certe situazioni) hanno due o tre suoni, a seconda della parola. Ad esempio, "A" suona diversamente in father, path e say.
-
2Prenditi un insegnante. La tua risorsa primaria sarà una persona in presenza a cui potrai fare le tue domande. Sarà in grado di fornirti del materiale e di consigliarti delle attività per migliorare le tue abilità. Ti chiederà anche che di parlare, competenza che è piuttosto difficile da sviluppare da soli.
- Headway, Face2Face e Cutting Edge sono tutte serie popolari e rinomate di libri.[2] Ma se hai un insegnante, sarà in grado di indirizzarti verso (o anche di darti) un libro che potrebbe soddisfare maggiormente il tuo interesse. Se stai cercando un semplice testo d’inglese commerciale o di conversazione, faresti meglio a focalizzarti su di un libro più specifico.
- Il docente migliore è qualcuno che sta davvero insegnando. Solo perché qualcuno è in grado di parlare la lingua non significa che possa essere un buon insegnante. Cerca di trovare qualcuno che abbia un po' di esperienza nel tutoraggio o nella supervisione di altri, se non sta insegnando. Si tratta di una competenza e, se vogliamo dirla tutta, i docenti maggiormente “stagionati” avranno probabilmente più risorse da dedicarti.
-
3Vai online. Internet è pieno zeppo di risorse per riempire il tuo tempo, migliorando le tue abilità linguistiche. Qualunque sito inglese va bene, ma puoi trovarti meglio con quelli orientati verso le tue competenze. Esistono molti siti web di inglese elementare o siti con facili testi di cui viene consigliata la lettura.
- Simple Wikipedia è una grande fonte di informazioni suqualunque argomento, inserito nel discorso in modo facile da comprendere.[3] Con questo sito, puoi studiare le cose che ti interessano e allo stesso tempo puoi imparare l'inglese. Anche Breaking News English[4] e BBC Learning English[5] sono ottimi siti per gli articoli sulle news.
- Ci sono anche dei siti che possono offrirti informazioni su dove reperire del buon materiale. GoodReads ha una sezione detta Mensola dell’Inglese Facile con un elenco di libri adatti unicamente al tuo livello.[6]
-
4Vai in biblioteca. A volte Internet non è accessibile oppure non hai più voglia di fissare uno schermo. I libri che puoi tenere in mano sono validi tanto quanto Internet per l'apprendimento. Puoi leggere a tua discrezione e prendere note a margine per spianarti la strada verso il raggiungimento di un vocabolario più ampio.
- Non aver paura di iniziare con libri per bambini. La lingua è costituita da frasi semplici e pertinenti; in più, i libri sono anche brevi e pensati per chi possiede una capacità di attenzione limitata. Puoi iniziare in maniera semplice quanto credi e progredire per fasce d’età.
- Se c’è un libro che sai a memoria, procurati subito la traduzione in inglese. Poiché conosci il libro così bene (sempre che tu sappia leggere la scrittura inglese), sarà più veloce tradurlo e seguire i punti della trama.
Pubblicità
Scrivere
-
1Cercati un corrispondente, detto “amico di penna”. Parlare con una persona di un paese di lingua inglese può essere un'avventura incredibilmente divertente ed emozionante da cui iniziare. Potrà raccontarti della sua cultura, dei suoi costumi e ti offrirà una reale via d’accesso a quel mondo che parla inglese. E poi ricevere posta fa sempre un gran piacere!
- Students of the World[7] e PenPal World[8] sono entrambe buone risorse online per trovare un amico di penna, con il quale potrai utilizzare la posta classica o quella elettronica. Anche se la seconda va molto più veloce, quella classica con carta e francobollo può essere molto più personale ed emozionante.
-
2Tieni un diario. Anche se non sarai in grado di correggere da solo i tuoi errori, potrai costruirti un tuo vocabolario e scoprire le parole che non conosci (e che quindi cercherai!). Se non usi spesso determinate parole, probabilmente le dimenticherai - scrivere un diario quotidianamente mantiene fresche nella tua testa parole e frasi.
- Questo diario può assumere diverse forme. Può trattarsi di un diario inglese dedicato alle riflessioni altrui, dove scrivere quelle canzoni, poesie e citazioni in inglese che ti piacciono oppure può trattarsi di tuoi personali pensieri, sfoghi, apprezzamenti o semplicemente dedicati a un tema specifico.
-
3Inizia ad etichettare. Questa tattica è ottima per la scrittura e la memorizzazione. Prendi tutto ciò che hai in casa ed etichettalo con il suo nome inglese. L'obiettivo è di iniziare a pensare in inglese; a casa, sarai più propenso a pensare: "What’s on TV?" se la "TV" si trova proprio davanti a te.
- Non fermarti a ciò che è davanti a te (bed, chair, TV, lamp, refrigerator). Vai all'interno dei tuoi armadi e del frigo. Se hai un posto specifico dove riponi i piatti, etichettalo. Se c'è un posto dove tieni sempre il latte, etichettalo. E questo ti aiuterà anche a mantenere tutto in ordine!
Pubblicità
Parlare & Ascoltare
-
1Unisciti a un gruppo di persone che si ritrovano per conversare. Se hai disponibilità di un college, un’università o una scuola di lingue nella tua zona, ci sono buone probabilità che ospitino delle associazioni cui potrai aderire. Potrai incontrare altre persone che, come te, sono proprio in cerca di migliorare le loro abilità linguistiche.
- Prima di iniziare a conversare, sarai già a buon punto se conoscerai le basi:
- Numeri (1 - 100)
- Ora (numeri 1 - 59 oltre a o' clock, past e till)
- Giorni della settimana (Sunday, Monday, Tuesday, Wednesday, Thursday, Friday, Saturday)
- Frasi introduttive
- Hello! My name is ...
- How are you?
- How old are you? I'm X years old.
- What do you like? I like...
- How is your family?
- Prima di iniziare a conversare, sarai già a buon punto se conoscerai le basi:
-
2Guarda i video. Come sempre, YouTube è una grande risorsa per la conoscenza e le informazioni. Esistono centinaia di video dedicati agli studenti ESL che vengono costantemente aggiornati e servono tutti per ampliare il vocabolario e la grammatica.
- Non devi limitarti ai video ESL. Finché è in inglese, se si tratta di un argomento che ti piace, può risultarti utile. Prova a trovare i video che abbiano didascalie in modo da poter leggere contemporaneamente all’ascolto. Molti video musicali visualizzano anche i testi, rendendo più facile seguire la musica e tenere il passo con la canzone.
-
3Ascolta i programmi in inglese. Attiva i sottotitoli (se devi) e sintonizzati su di un popolare show inglese o sulle notizie. Anche se non sarai in grado di afferrare la maggior parte di quello che stanno dicendo, più studierai, più capirai epiù sarai capace di notare i tuoi progressi. Anche i podcast sono buone risorse.
- Tieni a mente che, quando sei in fase di ascolto, ogni persona che parla ha un accento. Alcuni relatori saranno più facili da capire rispetto ad altri. Se sei interessato all'inglese americano, ascolta oratori americani. Per l’inglese britannico, attieniti ai programmi europei. La gente parla inglese in tutto il mondo ed esistono centinaia di accenti variabili.
- Ci sono buone notizie per te! Indipendentemente dal tuo accento (in generale), la maggior parte dei madrelingua sarà in grado di capirti. Siccome l'inglese è disponibile in tantissime variazioni, le orecchie dei nativi sono abituate alle differenze.
Pubblicità - Tieni a mente che, quando sei in fase di ascolto, ogni persona che parla ha un accento. Alcuni relatori saranno più facili da capire rispetto ad altri. Se sei interessato all'inglese americano, ascolta oratori americani. Per l’inglese britannico, attieniti ai programmi europei. La gente parla inglese in tutto il mondo ed esistono centinaia di accenti variabili.
Consigli
- Acquista un buon dizionario d’inglese oppure usa il sito WordReference per cercare parole che non conosci. Se stai traducendo o ti sei semplicemente scontrato con una parola che non conosci, sarai in grado di cercarla in pochi secondi. Oppure ti basta scaricare un'app per conversare in inglese. Inizialmente potrebbe richiedere uno sforzo, ma alla fine diventerà un’abitudine, così come indossare un vecchio cappello, e sarà qualcosa che entrambi aspetterete con impazienza.
- Inizia con piccoli passi. Non stressarti: le lingue richiedono anni per ottenere dei buoni risultati. Esercitandoti un po' ogni giorno è garantito che migliorerai le tue abilità.
Avvertenze
- Non volare troppo in alto, al di sopra delle tue possibilità. Inizia al tuo livello. Se tenti di affrontare troppo presto i contenuti più difficili, potrai sentirti frustrato e bloccarti.
Riferimenti
- ↑ http://en.wikipedia.org/wiki/Alphabet_song
- ↑ http://busyteacher.org/5618-4-great-textbooks-general-english-students.html
- ↑ http://Simple.wikipedia.org/wiki/Main_Page
- ↑ http://www.breakingnewsenglish.com/
- ↑ http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/
- ↑ http://www.goodreads.com/shelf/show/easy-english
- ↑ http://www.studentsoftheworld.info/menu_penpals.php
- ↑ http://www.penpalworld.com/