Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 68 610 volte
All'inizio imparare una lingua straniera può sembrare difficilissimo, ma se sei determinato, puoi riuscirci! Esistono diversi modi molto divertenti per apprenderla in pochissimo tempo!
Passaggi
Imparare le Nozioni Basilari
-
1Studia le regole grammaticali. È probabile che la sintassi sia molto diversa da quella della tua lingua madre. Quindi, sarà utile capire come sono strutturate le frasi, l'ordine delle parole, le parti del discorso e l'accordo tra verbo e soggetto.
-
2Inizia con un normale vocabolario. Le parole che useresti ogni giorno dovrebbero essere le prime da memorizzare. Parti dai pronomi personali (io, tu, lei, lui, loro, eccetera) e dai nomi comuni (ragazzo, ragazza, sedia, tavolo, città, insegnante, toilette, scuola, aeroporto, ristorante, eccetera) prima di passare agli aggettivi (verde, magro, veloce, bello, freddo, eccetera) o alla coniugazione dei verbi (andare, fare, prendere, partire, offrire, conoscere, eccetera).[1]
-
3Impara le frasi più semplici. Dovrai sapere come si formulano alcune semplici domande, come: "Dov'è il bagno/la stazione ferroviaria/l'albergo/la scuola?" e "Quanto costa (il caffè, il giornale, il biglietto del treno)?". Probabilmente dovrai anche imparare a dire: "Mi chiamo ...", "Come ti chiami?", "Come stai?" e "Sto bene/male". Pensa a una decina di frasi che vuoi conoscere e comincia da quelle.[2]
-
4Fai dei collegamenti. Una parola potrebbe farti pensare a un'altra. Cerca di costruire delle rappresentazioni mentali o tracciare dei collegamenti illustrati. Se ti aiutano a ricordare, non badare a quanto risultano strane o banali.[3]
-
5Esercitati. Uno dei modi migliori per acquisire il lessico è quello di ripetere. Crea delle flashcard con le parole che intendi ricordare e ripassale ogni giorno. Puoi persino metterle in giro per la tua camera o in casa in modo da tenerle sott'occhio. Puoi anche utilizzare un generatore automatico di flashcard (come lingua.ly).[4]Pubblicità
Divertirsi mentre Impari
-
1Ascolta canzoni in lingua straniera. Ascoltare la musica può essere un modo divertente per imparare una lingua straniera. Potresti trovare una versione tradotta delle tue canzoni preferite. Con questo sistema, avrai meno difficoltà a distinguere le parole se conosci i testi a memoria. Puoi anche scegliere brani che non hai mai sentito, stampare i testi e tradurli.
-
2Leggi i quotidiani. Scegli un argomento su cui sei ben informato (ad esempio, la tecnologia) e leggi qualche articolo scritto nella lingua che stai imparando. Prova a cercare tra le varie sezioni dei giornali online o dei blog che lo approfondiscono. Prova a tenerti aggiornato leggendo solo le notizie pubblicate in lingua originale.
-
3Ascolta le radio in lingua straniera che trasmettono online. BBC World Service è un ottimo punto di partenza per le trasmissioni in lingua straniera. Puoi anche sintonizzarti su molte stazioni TV e seguire i notiziari e gli spettacoli prodotti in un'altra lingua. Può essere molto più divertente rispetto a leggere un libro di grammatica.[5]
-
4Guarda film o canali televisivi con audio o sottotitoli in lingua originale. Puoi decidere di lasciare l'audio in lingua straniera e contemporaneamente selezionare i sottotitoli nella tua lingua madre. Guarda i film o le trasmissioni leggendo le parole nella tua lingua mentre le ascolti in quella originale. In alternativa, puoi ascoltarle nella tua lingua mentre leggi i sottotitoli stranieri. Dopo qualche tempo, prova a guardare gli stessi film o spettacoli in lingua originale, senza sottotitoli.
-
5Dai un'occhiata ai podcast stranieri. L'enorme vantaggio rispetto alla radio via Internet è che sono scaricabili. Puoi ascoltare diverse volte la stessa trasmissione fino a quando non avrai capito tutto. Non avere paura di approfondire, soprattutto se hai nozioni basilari di lessico e grammatica. Per esempio, se ti piace la tecnologia, i podcast su questo argomento sono un ottimo punto di partenza perché molte parole e definizioni sono adattati dalla terminologia inglese.[6]
-
6Gioca ai tuoi soliti videogame nella lingua che stai imparando. Molti giochi online e applicazioni ti consentono di selezionare la lingua. In questi casi, scegli quella che stai studiando. Dal momento che hai già acquisito una certa dimestichezza con il gioco in questione, potrai procedere in maniera intuitiva. Hai anche la possibilità di vedere regolarmente parole nuove e, in alcuni casi, sarai costretto a capire che cosa ti viene chiesto per avanzare durante il gioco.
-
7Conosci persone madrelingua oppure parla con loro in chat o attraverso i forum. In questo modo, potrai correggere i tuoi errori e apprendere nuovi trucchi e suggerimenti per conoscere a fondo la lingua che stai imparando.
- Quando riesci a parlare in maniera quasi fluente, crea un profilo su un social network in lingua straniera, come VoxSwap, Lang 8 o My Happy Planet.
- Potresti anche modificare la lingua dell'interfaccia del tuo browser. Questa operazione cambierà automaticamente le impostazioni di ricerca dei siti: ti appariranno in lingua straniera.
Pubblicità
Rimanere Motivati
-
1Varia. Può essere noioso usare ogni giorno lo stesso materiale o lo stesso metodo. Pertanto, guarda video, leggi storie e cimentati in giochi interattivi. Usa la lingua che stai imparando nella tua quotidianità, ovvero ogni volta che vuoi leggere, scrivere e svagarti, in modo da memorizzare meglio quello che apprendi e parlarla fluentemente.
-
2Poniti degli obiettivi. Potresti decidere di imparare dieci parole o cinque frasi nuove al giorno, oppure leggere tutti i giorni qualche pagina, guardare uno spettacolo o ascoltare alcuni brani in lingua originale. Ti conviene parlarla ogni giorno per un po' di tempo. Sii concreto e scegli i traguardi da raggiungere in base al tuo stile di apprendimento.
-
3Non scoraggiarti. Non è semplice imparare una lingua straniera. Non rimproverarti se non la parli fluentemente dopo pochi mesi. Concentrati su quello che hai appreso e continua a provare. Per non perdere la motivazione, ricordati perché hai deciso di studiarla.Pubblicità
Scegliere il Materiale di Apprendimento
-
1Scarica un'applicazione. Esistono molte applicazioni che ti permettono di imparare una lingua straniera. Leggi le recensioni e scegline un paio che ritieni divertenti e utili. In questo modo, potrai usarla in metropolitana o in treno, durante le pause al lavoro o a scuola, e praticamente ovunque.
- Duolingo e Busuu sono ottime. LiveMocha è un'applicazione divertente che ti consente di chattare e aprirti un profilo su una piattaforma social. Memrise utilizza dispositivi mnemonici per aiutarti a impararla. Mindsnacks è un gioco educativo di apprendimento delle lingue.[7]
-
2Usa un software di apprendimento delle lingue. Esistono vari programmi per imparare una lingua straniera da autodidatti. Assimil è piuttosto utilizzato in Europa, anche se è meno conosciuto in America. Questo metodo mette a disposizione dei dialoghi audio accompagnati da un libro e un CD. Anche Babbel è un altro metodo piuttosto conosciuto. Tutti i corsi sono suddivisi in piccole unità didattiche, facili da integrare nella propria routine quotidiana.[8]
- Se il tuo stile di apprendimento è uditivo, il modo migliore per imparare una lingua straniera consiste nell'ascoltare qualcun altro parlarla.
-
3Scegli i testi. Acquista un libro di grammatica e un dizionario della lingua che desideri apprendere. Avrai anche bisogno di un testo bilingue per vedere le traduzioni dalla tua lingua in quella di destinazione. Compra anche opere di letteratura o saggistica scritte da autori madrelingua.
- Se il tuo stile di apprendimento è visivo, il modo migliore per studiare consiste nel leggere.
-
4Immergiti completamente nella lingua che hai scelto. In altre parole, devi trovare un ambiente in cui si parla solo quella lingua. Non sei costretto ad andare all'estero, ma potresti anche andare in un'aula della scuola o persino in casa se hai la possibilità di ascoltare canzoni e programmi televisivi in lingua originale. Se hai l'opportunità, puoi anche fare un giro in un quartiere in cui domina l'idioma che vuoi apprendere (ad esempio, se vivi in una grande città e stai cercando di imparare il mandarino, trascorri qualche ora nelle zone abitate dai cinesi che lo parlano).
- Se il tuo stile di apprendimento è cinestetico, il modo migliore per imparare una lingua straniera può essere quello di stare a stretto contatto con chi la parla.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.fluentu.com/blog/learning-foreign-language-vocabulary/?lang=en
- ↑ http://www.omniglot.com/language/vocab.htm
- ↑ http://www.omniglot.com/language/vocab.htm
- ↑ http://www.smartlanguagelearner.com/experts-reveal-method-learning-vocabulary/
- ↑ http://www.businessinsider.com/learn-new-language-by-listening-in-the-background-2016-12
- ↑ http://www.mezzoguild.com/how-to-improve-foreign-language-comprehension/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/fodors/7-outstanding-language-le_b_6431448.html
- ↑ https://www.lingholic.com/the-best-self-study-language-method/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 68 610 volte