Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 17 478 volte
Se hai deciso di abbandonare il browser internet che utilizzi normalmente per passare a Safari, sappi che puoi esportare i preferiti di Chrome, Firefox o Internet Explorer in un file HTML per poi sfruttare la funzione "Importa da File" di Safari per importarli nel nuovo browser. Se lo desideri, puoi anche sincronizzare i preferiti della versione desktop di Safari su iPhone o iPad tramite l'account di iCloud. Importare i tuoi preferiti ti assicura di poter accedere a tutti i siti web che consulti abitualmente anche dal nuovo browser internet che hai scelto.
Passaggi
Importare i Preferiti sulla Versione Desktop di Safari
-
1Avvia l'applicazione di Safari.
-
2Individua il file che contiene i preferiti. Se li hai esportati da un altro browser, il file è memorizzato nella cartella che hai scelto durante la procedura di esportazione.
- Se hai scelto di salvare i tuoi preferiti su iCloud o Google Drive, dovrai accedere al sito appropriato. In questo caso avrai la necessità di scaricare il file dei preferiti sul computer prima di poterlo importare in Safari.
-
3Se necessario, procedi al download dei file di salvataggio dei preferiti sul computer dal tuo account di iCloud o Google Drive. Prendi nota della cartella in cui hai scelto di memorizzare il file, tale informazione ti servirà durante la fase di importazione.
-
4Accedi al menu "File" posto nell'angolo superiore sinistro della finestra di Safari.
-
5Scegli la voce "Importa da", quindi seleziona l'opzione "File HTML di segnalibri". A questo punto apparirà una finestra di dialogo per selezionare il file da importare.
-
6Individua e seleziona il file che contiene i preferiti. Dovrebbe trovarsi esattamente all'interno della cartella in cui li hai salvati (ad esempio il desktop del computer).
-
7Al termine della selezione, premi il pulsante "Importa".
-
8Aggiorna il browser internet premendo il tasto funzione F5. A questo punto i nuovi preferiti dovrebbero essere apparsi al di sotto della barra degli indirizzi.Pubblicità
Importare i Preferiti sulla Versione di Safari per Dispositivi Mobili
-
1Avvia l'applicazione di Safari da computer.
-
2Accedi al menu "Apple". È caratterizzato dalla classica icona a forma di mela morsicata posta nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
3Scegli l'opzione "Preferenze di Sistema", quindi seleziona l'icona "iCloud". Verrà visualizzato un nuovo menu contenente le impostazioni di configurazione di iCloud.
-
4Esegui l'accesso a iCloud utilizzando il tuo ID Apple. In questo caso dovresti utilizzare lo stesso account di iCloud collegato all'iPhone o all'iPad che desideri sincronizzare.[1]
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Safari" posto nel menu di iCloud. In questo modo sarai certo che i dati di Safari, inclusi i preferiti, vengano sincronizzati sull'account di iCloud, essendo quindi disponibili per la sincronizzazione con qualunque dispositivo iOS associato a tale profilo.
-
6Prendi il tuo iPhone o iPad, quindi sblocca lo schermo per accedere alla relativa home.
-
7Avvia l'app "Impostazioni". È caratterizzata da un'icona grigia a forma di ingranaggio posta sulla home del dispositivo.
-
8Seleziona l'opzione "iCloud".
-
9Esegui l'accesso ad iCloud utilizzando lo stesso ID Apple usato in precedenza. Anche in questo caso, devi usare l'ID Apple che hai utilizzato per accedere all'account iCloud dal computer.
-
10Scorri l'elenco apparso finché non individui la voce "Safari", quindi attivala. Se il relativo interruttore è di colore verde, significa che i dati di Safari sono sincronizzati con quelli presenti su iCloud.
-
11Chiudi l'app "Impostazioni".
-
12Avvia l'applicazione di Safari, quindi accedi alla pagina dei preferiti. L'icona di questa scheda è caratterizzata da un libro aperto ed è posta sulla barra dei controlli situata nella parte inferiore dello schermo.
-
13Verifica che i preferiti siano stati importati correttamente. I preferiti importati dalla versione desktop di Safari dovrebbero essere elencati all'interno della scheda "Preferiti".Pubblicità
Esportare i Preferiti da altri Browser Internet
Google Chrome
-
1Avvia Google Chrome.
-
2Accedi al menu "Personalizza e controlla Google Chrome". È caratterizzato da un'icona composta da tre linee orizzontali parallele posta nell'angolo superiore destro della finestra del browser.[2]
-
3Scegli l'opzione "Preferiti". Verrà visualizzato un nuovo menu a discesa.
-
4Seleziona la voce "Gestione preferiti".
-
5Clicca la voce "Organizza". È situata direttamente sull'intestazione del riquadro che contiene tutti i preferiti.
-
6Seleziona l'opzione "Esporta i preferiti in file HTML" dal menu a discesa apparso.
- Per trasferire questo file su un dispositivo mobile, dovrai prima importarlo all'interno della versione desktop di Safari.
-
7Seleziona la cartella in cui vuoi salvare il file utilizzando il pannello sinistro della finestra "Salva con nome" apparsa. In questi casi è sempre bene scegliere una directory facilmente accessibile, come ad esempio il desktop.
- Se lo desideri, all'interno della finestra "Salva con nome" è anche possibile rinominare il file in cui verranno esportati i preferiti.
-
8Per procedere all'esportazione, premi il pulsante "OK".
-
9Verifica che l'esportazione sia avvenuta con successo. Il file dei preferiti adesso è pronto per essere importato su Safari.
- Se desideri trasferire i tuoi preferiti da un computer a un altro, prima di accedere fisicamente alla seconda macchina, trasferisci il relativo file su una chiavetta USB oppure sull'account di un servizio di cloud (ad esempio iCloud o Google Drive).
Pubblicità
Firefox
-
1Avvia l'applicazione di Firefox.
-
2Premi il pulsante "Segnalibri" posto sulla barra degli strumenti del browser. Verrà visualizzato il menu relativo ai preferiti.
-
3Scegli l'opzione "Visualizza tutti i segnalibri" per accedere alla finestra "Libreria". All'interno di questa finestra vengono visualizzati tutti i preferiti, incluse le opzioni di importazione ed esportazione.[3]
-
4Premi il pulsante "Importa e salva" posto sulla barra degli strumenti della finestra "Libreria".
-
5Scegli l'opzione "Esporta i segnalibri in HTML". Firefox ti chiederà dove desideri salvare il file che contiene i preferiti esportati.
- Per trasferire questo file su un dispositivo mobile, dovrai prima importarlo all'interno della versione desktop di Safari.
-
6Seleziona la cartella in cui salvare il file utilizzando il pannello sinistro della finestra "Salva con nome" apparsa. In questi casi è sempre bene scegliere una directory facilmente accessibile, come il desktop.
- Se lo desideri, all'interno della finestra "Salva con nome" è inoltre possibile rinominare il file in cui verranno esportati i preferiti.
-
7Premi il pulsante "Salva" per procedere all'esportazione del file.
-
8Verifica che l'esportazione sia avvenuta con successo. Adesso il file dei preferiti è pronto per essere importato su Safari.
- Se desideri trasferire i tuoi preferiti da un computer a un altro, prima di accedere fisicamente alla seconda macchina, trasferisci il relativo file su una chiavetta USB oppure sull'account di un servizio di cloud (ad esempio iCloud o Google Drive).
Pubblicità
Internet Explorer
-
1Avvia Internet Explorer.
-
2Seleziona l'icona a forma di stella posta nell'angolo superiore destro della finestra. Verrà visualizzato il menu "Preferiti, feed e cronologia".[4]
-
3Seleziona l'icona a forma di freccia rivolta verso il basso posta accanto alla dicitura "Aggiungi a Preferiti". Verrà visualizzato un nuovo menu a discesa.
-
4Scegli l'opzione "Importa ed esporta". Verrà visualizzata la finestra "Importazione/Esportazione impostazioni".
-
5Scegli la voce "Esporta in un file", quindi premi il pulsante "Avanti".
- Per trasferire questo file su un dispositivo mobile, dovrai prima importarlo all'interno della versione desktop di Safari.
-
6Seleziona il pulsante di spunta "Preferiti", quindi premi il pulsante "Avanti".
-
7Scegli le informazioni che desideri esportare, quindi premi il pulsante "Avanti".
- Se desideri esportare l'intero contenuto della cartella "Preferiti", incluse le sottocartelle, seleziona la voce "Preferiti" posta all'inizio dell'elenco.
-
8Premi il pulsante "Sfoglia" per scegliere dove salvare il file. In questi casi è sempre bene scegliere una directory facilmente accessibile, come il desktop.
-
9Premi il pulsante "OK" per confermare la scelta della cartella di destinazione.
-
10Premi il pulsante "Esporta". Il file che contiene i dati dell'esportazione verrà salvato nella cartella indicata.
-
11Verifica che l'esportazione sia avvenuta con successo. Il file dei preferiti adesso è pronto per essere importato su Safari.
- Se desideri trasferire i tuoi preferiti da un computer a un altro, prima di accedere fisicamente alla seconda macchina, trasferisci il relativo file su una chiavetta USB oppure sull'account di un servizio di cloud (ad esempio iCloud o Google Drive).
Pubblicità
Consigli
- Tieni a portata di mano una copia di backup dei tuoi preferiti in formato HTML; così, nel caso andassero persi, potrai ripristinarli in tutta tranquillità.
- Puoi aggiungere un nuovo preferito nella libreria di Safari utilizzando la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+D.
- Per avere i preferiti di un browser diverso da Safari sui dispositivi mobili, esportali in formato HTML, trasferisci il file risultante su un computer desktop, quindi importali all'interno di Safari e concludi la procedura sincronizzando il dispositivo mobile con l'account di iCloud.
Avvertenze
- Apple non fornisce più il supporto ufficiale per la versione di Safari per Windows.
Riferimenti
- ↑ http://www.everythingicafe.com/how-to-sync-safari-bookmarks-on-iphone-ipad-with-mac-or-pc/
- ↑ http://www.macworld.co.uk/how-to/mac/how-export-bookmarks-from-chrome-safari-3595810/
- ↑ https://support.mozilla.org/it/kb/export-firefox-bookmarks-to-backup-or-transfer
- ↑ http://www.digitalcitizen.life/how-import-or-export-bookmarks-when-using-internet-explorer-11
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 478 volte