Il modo di impugnare una racchetta da tennis determina anche il comportamento della pallina una volta che viene colpita. Ci sono 6 tipi di prese, ognuna delle quali ha un proprio scopo nel gioco e un momento in cui viene utilizzata. Una volta imparata la presa continentale (quella base) diventa facile passare alle prese più complicate. I seguenti passi ti guideranno a usarle tutte.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Prese per il Diritto

  1. 1
    Impara la Presa Continentale. Tieni la racchetta puntata lontana da te con la mano sinistra, orientata in modo che il piatto corde sia perpendicolare al terreno. Appoggia la mano destra sull’impugnatura mettendo la nocca alla base del tuo indice sulla smussatura a destra del lato superiore. Chiudi la mano sull’impugnatura in modo che la smussatura sia in diagonale sul palmo della mano puntando all’angolo sotto il mignolo. La presa continentale è:
    • la presa più elementare per il diritto.
    • la presa standard per il servizio e le volées.[1]
    • difficile da usare per i colpi in topspin o backspin.
  2. 2
    Usa la Eastern di Diritto. Per fare la presa Eastern di diritto tieni la racchetta puntata lontana da te con la mano sinistra, orientata in modo che il piatto corde sia perpendicolare al terreno. Appoggia la mano destra sull’impugnatura mettendo la nocca alla base del tuo indice sul lato lungo dell’impugnatura che punta a destra, in fuori. Chiudi la mano sull’impugnatura in modo che questo lato sia in diagonale sul palmo della mano puntando all’angolo sotto il mignolo. La Eastern di diritto è:
    • Una presa classica e versatile, buona per colpi piatti o slice.
    • Una presa elementare, ma ancora utilizzata dai professionisti.
    • Non ottimale se devi colpire o ricevere un topspin.
  3. 3
    Prova la Semi-Western. Per la presa Semi-Western tieni la racchetta puntata lontana da te con la mano sinistra, orientata in modo che il piatto corde sia perpendicolare al terreno. Appoggia la mano destra sull’impugnatura mettendo la nocca alla base del tuo indice sulla smussatura dell’impugnatura rivolta in basso e alla tua destra. Chiudi la mano sull’impugnatura in modo che la smussatura sia in diagonale sul palmo della mano puntando all’angolo sotto il mignolo. La Semi-Western è:
    • Una presa che inclina la racchetta verso il basso forzando lo swing verso l’alto e favorendo così il topspin.
    • La presa preferita di molti professionisti.
    • Non è una buona presa per gli slice o per colpire palle basse.
  4. 4
    Trova la presa Western. Tieni la racchetta puntata lontana da te con la mano sinistra, orientata in modo che il piatto corde sia perpendicolare al terreno. Appoggia la mano destra sull’impugnatura mettendo la nocca alla base del tuo indice sul lato inferiore dell’impugnatura. Chiudi la mano sull’impugnatura in modo che il lato inferiore sia in diagonale sul palmo della mano puntando all’angolo sotto il mignolo. La presa Western è:
    • L’impugnatura che aumenta al massimo l’efficienza di un topspin;
    • Poco indicata per palle basse, slice o colpi piatti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Le Prese per il Rovescio

  1. 1
    Rovescio Eastern. Per la presa di rovescio Eastern tieni la racchetta davanti a te con la mano sinistra. Punta l’impugnatura a destra tenendo il piatto corde perpendicolare al terreno e in modo che sia rivolto verso di te. Tieni la mano destra direttamente sopra l’impugnatura e portala giù in modo che la nocca alla base del tuo indice sia completamente appoggiata sulla faccia superiore dell’impugnatura, poi chiudi la mano. La presa di rovescio Eastern è:
    • La più comune presa per il rovescio;
    • Una presa versatile e stabile che può generare un leggero topspin o permettere di colpire in modo più piatto;
    • Buona per colpire palle basse, non per le palle alte.
  2. 2
    Prova il Rovescio Semi-Western. Per la presa di rovescio semi-western, tieni la racchetta puntata lontana da te con la mano sinistra, orientata in modo che il piatto corde sia perpendicolare al terreno. Appoggia la mano destra sull’impugnatura mettendo la nocca alla base del tuo indice sulla smussatura alla sinistra del lato superiore dell’impugnatura. Chiudi la mano sull’impugnatura in modo che la smussatura sia in diagonale sul palmo della mano puntando all’angolo sotto il mignolo. Questa presa è:
    • Usata solo da giocatori molto forti e preparati;
    • Buona per controllare le palle alte e per fare il topspin;
    • Difficile da usare in transizione verso la rete e per colpire palle basse.
  3. 3
    Impara la Presa di Rovescio a Due Mani. Il modo più comune di fare un’impugnatura per il rovescio a due mani è quello di mettere la mano dominante in presa Continentale e mettere l’altra mano sopra in presa di diritto Semi-Western. Questa presa è:
    • Più potente di un rovescio a una mano;
    • Rende più difficili gli slice, le volées e i colpi in allungo.
    Consiglio dell'Esperto
    Peter Fryer

    Peter Fryer

    Tennista Professionale e Scrittore
    Peter Fryer è uno scrittore e istruttore di tennis che vive a Derry, nell'Irlanda del Nord. Ha conseguito la qualifica di istruttore professionale di tennis subito dopo la laurea e insegna da più di 13 anni. Peter ha aperto il blog Love Tennis nel 2010, inoltre collabora con la BBC e organi di stampa nazionali.
    Peter Fryer
    Peter Fryer
    Tennista Professionale e Scrittore

    Quanto spesso dovresti cambiare la tua impugnatura? Peter Fryer, tennista professionista, afferma: “L'impugnatura dovrebbe cambiare automaticamente, senza guardare. Per esempio, potresti iniziare una partita con un servizio usando una presa continentale e poi colpire un diritto con una presa semi-occidentale, seguito da un rovescio a due mani. Imparerai a sentire e conoscere le diverse impugnature in modo da non dover continuamente controllare se sei nella posizione corretta".

    Pubblicità

Consigli

  • Se sei mancino non devi far altro che rovesciare destra e sinistra nei passaggi precedenti.
  • Sta a te decidere in che punto dell’impugnatura mettere la mano: tenere la racchetta più vicino alla testa ti farà colpire in modo diverso rispetto al tenerla più vicino alla fine dell’impugnatura. [2]
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tenere la racchetta in modo troppo stretto o troppo sciolto: se la terrai stretta limiterai i colpi, invece tenendola troppo sciolta rischierai di farla cadere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Racchetta da tennis

Informazioni su questo wikiHow

Peter Fryer
Co-redatto da:
Tennista Professionale e Scrittore
Questo articolo è stato co-redatto da Peter Fryer. Peter Fryer è uno scrittore e istruttore di tennis che vive a Derry, nell'Irlanda del Nord. Ha conseguito la qualifica di istruttore professionale di tennis subito dopo la laurea e insegna da più di 13 anni. Peter ha aperto il blog Love Tennis nel 2010, inoltre collabora con la BBC e organi di stampa nazionali. Questo articolo è stato visualizzato 19 646 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità