Il sistema postale giapponese adotta metodi diversi da quelli usati in occidente. Ad esempio, quando si scrive l’indirizzo in giapponese lo si fa in ordine inverso, iniziando con il codice postale. Tuttavia, il sistema postale utilizza diversi formati per lettere nazionali ed internazionali, in modo da tener conto anche di tutte quelle lettere scritte in lingue latine. Per scrivere correttamente l’indirizzo di una lettera per il Giappone devi seguire la loro convenzione e includere titoli onorifici, sia per lettere private sia per quelle d’affari. Questo articolo ti insegnerà come indirizzare lettere in Giappone.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodo 1: Indirizzare Lettere Personali

  1. 1
    Inizia dalla parte frontale della busta, scrivendo a destra della parte centrale. Usa inchiostro blu o nero. Per scrivere una lettera in una lingua occidentale devi usare il “formato occidentale” autorizzato.
  2. 2
    Scrivi nome e cognome della persona nella prima riga. È importante aggiungere un titolo onorifico in giapponese o inglese prima o dopo il nome della persona. Il protocollo per scrivere lettere è molto formale ed importante per i giapponesi.
    • Puoi usare un titolo onorifico occidentale, meglio se in inglese, prima del nome della persona, come Mr., Mrs., Ms., Dr. or Prof. or Sir. Ad esempio, puoi scrivere "Mrs. Mei Tanaka."
    • Puoi usare anche il titolo onorifico giapponese dopo il nome della persona. Per signore o signora puoi scrivere "-sama" dopo il nome. Questo titolo onorifico è di solito usato tra persone allo stesso livello. Per sir e madam puoi scrivere "-dono." Per Lord, Lady o Dame, puoi scrivere "-kyou." Per persone con conoscenza superiore alla tua, come dottori, insegnanti, politici o professori puoi scrivere"-sensei."
  3. 3
    Scrivi i numeri della sottozona, isolato e dell’edificio separati da lineette sulla seconda riga. Scrivi il distretto dopo i numeri. Ad esempio, la seconda riga dell'indirizzo potrebbe essere "1-4-6 Kamiosaki." Questa riga può anche identificare la sottozona dopo il distretto, come "4-6 Kamiosaki 1-choume."
    • Se devi trovare un indirizzo su una mappa, la sottozona è chiamata "choume," un piazzale è chiamato "ban" e un edificio è chiamato "go." "Choume" è a volte scritto "chome."
    • Gli indirizzi giapponesi non sono scritti seguendo una griglia rettangolare, come in molti paesi occidentali. Il loro sistema di indirizzi tiene conto solo delle strade principali che hanno nomi e gli edifici sono numerati secondo l’ordine in cui sono stati costruiti.
  4. 4
    Scrivi la città e la prefettura sulla terza riga. Metti una virgola tra le due. Ad esempio, "Shinagawa-ku, Tokyo."
  5. 5
    Scrivi il codice postale a destra della prefettura. Anche se il codice postale in passato aveva solo 3 numeri, oggi ne ha 7 con una lineetta dopo 3 numeri. Ad esempio, la terza riga completa dovrebbe essere "Shinagawa-ku, Tokyo 141-0021."
  6. 6
    Aggiungi la parola “Japan” nella quarta riga. Per lettere nazionali a volte si può scrivere nella terza riga, ma per quelle internazionali è più facile metterlo nella quarta: in questo modo sarà una sola parola in una riga e sarà più facile per il tuo paese riconoscere il paese.
    • Ecco l’indirizzo completo, con virgole e interruzioni di linea: "Mrs. Mei Tanaka, 1-4-6 Kamiosaki, Shinagawa-ku, Tokyo 141-0021, Japan." La virgola tra "Shinagawa-ku" e "Tokyo" non è un'interruzione di linea.
  7. 7
    Scrivi il tuo indirizzo (mittente) nel retro della busta, in alto a destra. Scrivilo come è scritto nel tuo paese in modo che possa ritornare indietro facilmente. Assicurati di includere il tuo paese alla fine del tuo indirizzo.
    • Il titolo onorifico non è utilizzato per il mittente. Questo è per mantenere la lettera formale: in questo modo il ricevente è onorato dal mittente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodo 2: Indirizzare Lettere d’Affari

  1. 1
    Inizia a scrivere l’indirizzo sulla parte frontale della busta, a destra della zona centrale. Usa un computer per scrivere l’indirizzo, se possibile. Se non puoi, usa inchiostro blu o nero.
  2. 2
    Scrivi il nome completo della persona nella prima riga. È importante includere il titolo onorifico in occidentale o in giapponese, prima o dopo il nome della persona.
    • Puoi usare gli stessi titoli formali usati per una lettera personale. Tuttavia, scrivi “-sempai” se la lettera è indirizzata a una persona di gerarchia superiore.
  3. 3
    Scrivi il nome dell’azienda nella seconda riga dell’indirizzo.
    • Se la lettera è indirizzata all'azienda e non ad una persona, scrivi la parola "-onchu" dopo il nome dell’azienda.
  4. 4
    Scrivi i numeri della sottozona, isolato ed edificio con le lineette nella terza riga. Scrivi il distretto dopo i numeri.
  5. 5
    Scrivi la città, prefettura e codice postale sulla quarta riga. Metti una virgola tra città e prefettura.
  6. 6
    Scrivi “Japan” sulla quinta riga.
  7. 7
    L’indirizzo per lettere d’affari dovrebbe essere così, con virgole ed interruzioni di linea: "Mei Tanaka-sempai, Sony Entertainment, 1-4-6 Kamiosaki, Shinagawa-ku, Tokyo 141-0021, Japan." La virgola tra "Shinagawa-ku" e "Tokyo" non è un’interruzione di linea.
  8. 8
    Scrivi il tuo indirizzo nel retro della busta, in alto a destra o al centro. Scrivilo secondo le convenzioni del tuo paese in modo che la lettera possa facilmente ritornare da te. Assicurati di includere il tuo paese alla fine del tuo indirizzo.
    • Se la tua azienda ha già lettere con l’indirizzo stampato non dovrebbe essere un problema se la lettera dovesse tornare indietro. Assicurati che ci sia sempre il nome del tuo paese.
    Pubblicità

Consigli

  • Per lettere con indirizzo scritto in giapponese, segui questo ordine: simbolo postale e codice postale sulla prima riga, la prefettura, città, distretto, sottozona, isolato ed edificio sulla seconda riga, cognome, nome e titolo sulla terza ed ultima riga.
  • Se hai ricevuto un indirizzo scritto in giapponese è consigliato riprodurlo sulla busta o stamparlo e attaccarlo sulla busta. Poiché lo stile giapponese e quello occidentale sono molto diversi, se provi a tradurlo potresti commettere errori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non scrivere una lettera con inchiostro rosso, poiché rappresenta cattiva sorte nei confronti del ricevente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Penna con inchiostro blu o nero
  • Busta
  • Francobolli
  • Stampante (facoltativo)
  • Indirizzo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 062 volte
Categorie: Comunicazione
Pubblicità