Se tu o un tuo amico avete bisogno di indossare i pannolini a causa di un incidente o per un problema medico, è necessario un po' di tempo per abituarsi. Accertati che si adatti perfettamente alla conformazione del corpo e prendi qualche precauzione quando ti rechi in pubblico, per essere sicuro che le cose vadano nel migliore dei modi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Indossare il Proprio Pannolino

  1. 1
    Piegalo correttamente. Prima di indossarlo, verifica che sia piegato nel modo giusto per la sua lunghezza, con il lato non assorbente verso l'esterno. Ricorda di non toccare la parte interna, per non contaminarla. Questa precauzione è necessaria solo per i modelli in tessuto, non è necessario seguire questa procedura per i pannolini monouso per adulti.[1]
  2. 2
    Indossalo in modo che la parte anteriore sia davanti e quella posteriore sul sedere. Una volta piegato, devi metterlo in questo modo affinché la porzione centrale più stretta si trovi fra le gambe. Tieni il pannolino in posizione, mentre apporti i dovuti aggiustamenti. Anche in questo caso, fai attenzione per evitare che le mani ne tocchino il lato assorbente.[2]
  3. 3
    Sistema il pannolino in una posizione comoda. Una volta posizionato, fai le modifiche necessarie. Molte persone ritengono che sia molto più confortevole tirare i bordi inferiori verso il basso, creando una sorta di pantaloncino. Può anche rivelarsi comodo sistemare il bordo della vita, in modo che formi una linea che abbraccia i fianchi.[3]
  4. 4
    Fissalo con il nastro adesivo. Quando si trova in una posizione confortevole, usa il nastro adesivo in dotazione per tenere il pannolino fermo. La maggior parte delle marche per adulti è dotata di quattro linguette adesive: due inferiori e due superiori. Vale la pena inclinarle leggermente verso l'alto, perché in questo modo migliori l'aderenza del dispositivo attorno alle gambe.[4]
  5. 5
    Regola i bordi in base alle tue necessità di comfort. Una volta indossato, apporta le dovute modifiche affinché il pannolino non dia fastidio. I bordi vicini all'inguine dovrebbero essere morbidi, per evitare eruzioni cutanee e screpolature. Potrebbe essere necessario piegarli leggermente verso l'alto, affinché non siano troppo taglienti.[5]
Parte 2
Parte 2 di 3:

Mettere il Pannolino a un'altra Persona

  1. 1
    Piega il pannolino per il senso della lunghezza. Fai in modo che il lato non assorbente sia rivolto verso l'esterno. Non toccare la parte interna, se vuoi evitare il rischio di contaminazioni. Può essere una buona idea indossare dei guanti monouso durante la procedura.[6]
  2. 2
    Metti la persona su un fianco. Chiedile di sdraiarsi su un fianco e infila delicatamente il pannolino fra le sue gambe, in modo che la porzione più larga sia rivolta verso il sedere. Apri la parte posteriore a ventaglio per garantire la massima copertura.[7]
  3. 3
    Chiedi alla persona di ruotare sulla schiena. Aiutala a muoversi lentamente per non spiegazzare il pannolino. Apri a ventaglio la porzione anteriore, come hai fatto per quella sul sedere. Accertati che il pannolino non sia accartocciato fra le gambe.[8]
  4. 4
    Fissalo con il nastro adesivo. Quando si trova in una posizione confortevole, fermalo in posizione con il nastro adesivo. La maggior parte dei modelli è dotata di quattro linguette: due superiori e due inferiori. Verifica che il pannolino sia aderente alla pelle, ma che non crei disagio. Non devi fissarlo troppo stretto, altrimenti dà fastidio.[9]
  5. 5
    Sistema i bordi per garantire il comfort. Accertati che la persona si senta a proprio agio con il pannolino. Puoi piegare i bordi verso l'interno, per evitare che irritino la zona inguinale. Chiedile se prova fastidio e se sono necessarie delle modifiche.[10]
Parte 3
Parte 3 di 3:

Indossare il Pannolino con Discrezione

  1. 1
    Trova i prodotti giusti. Se vuoi usare i pannolini senza che nessuno se ne accorga, devi dedicare tempo e attenzione quando li scegli. Molti modelli per adulti sono facili da indossare in maniera discreta.
    • Scegli un prodotto che possa stare comodamente nella borsetta o nella ventiquattrore. I pannolini meno voluminosi sono più facili da nascondere quando sono piegati. Tuttavia, fai attenzione per non danneggiarli mentre li pieghi.[11]
    • Opta per un prodotto abbastanza robusto per le tue esigenze. Se nutri qualche dubbio in merito, parlane con il medico e chiedigli dei consigli. Sarà in grado di suggerirti una buona marca adatta alle tue condizioni di salute.[12]
  2. 2
    Prepara un piano per sbarazzarti discretamente dei pannolini usati. Molte persone sono preoccupate all'idea di gettare questi prodotti quando sono a scuola, al lavoro o devono fare delle commissioni. La maggior parte di esse teme che gli altri possano accorgersi della presenza del pannolino. In questi casi, è utile avere un piano per smaltirlo discretamente.
    • Ovunque tu vada, cerca di essere consapevole di quello che hai a disposizione in termini di cassonetti della spazzatura, bidoni dell'immondizia, bagni e aree per cambiarti. In questo modo, puoi agire rapidamente in caso di emergenza.[13]
    • Acquista alcuni sacchi della spazzatura profumati, in modo da poter gettare i pannolini nei bidoni della spazzatura pubblici senza che si noti l'odore.[14]
    • Ricorda che non è possibile avere una soluzione perfetta per ogni tipo di situazione; tuttavia, avere un piano per quelle più comuni ti consente di liberarti dei pannolini usati senza troppo "clamore".[15]
  3. 3
    Scegli gli abiti giusti. L'abbigliamento corretto aiuta a nascondere la presenza del pannolino per adulti. Prendi le decisioni migliori in fatto di vestiario quando devi uscire.
    • Opta per qualcosa di simile ai pantaloni morbidi e a vita alta.[16]
    • Una camicia infilata nei pantaloni o che non si solleva può essere d'aiuto.[17]
  4. 4
    Cerca supporto. Gestire la necessità di portare un pannolino può essere imbarazzante. Cerca dei gruppi di sostegno che operano nella tua città. Puoi anche partecipare a dei forum online, in cui gli individui condividono le proprie esperienze e offrono dei consigli per affrontare l'incontinenza.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 976 volte