Hai solo una possibilità per fare un'ottima prima impressione ed è importante tenerlo a mente quando prepari una presentazione. Dovresti iniziare attirando l'attenzione del pubblico, affermando la tua credibilità e trasmettendo sicurezza. Alcune semplici strategie possono aiutarti a garantire che la tua prossima presentazione cominci con il piede giusto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prepararsi Bene Prima di Iniziare

  1. 1
    Tieni la testa alta e mantieni una postura sicura. Controlla velocemente la tua postura prima di mostrarti davanti al pubblico. Con la schiena curva sembrerai insicuro. Tieni la testa alta per essere certo di trasmettere sicurezza con il linguaggio del corpo. Continua a tenere la schiena dritta mentre cammini davanti al pubblico e quando inizi la presentazione.[1]
  2. 2
    Metti in ordine i tuoi appunti e gli altri materiali. Un podio ben organizzato ti aiuterà a evitare imprevisti inutili mentre parli. Prima di iniziare la presentazione, dovresti dedicare qualche istante alla disposizione degli appunti e degli altri materiali che ti servono. Inoltre, distribuisci anche alle persone che ti ascoltano tutti i documenti di cui hanno bisogno.[2]
  3. 3
    Guarda negli occhi il pubblico. Incrociare gli sguardi di chi ti ascolta durante una presentazione ti fa sembrare più autoritario e sicuro di te. Prima di cominciare, dovresti guardare negli occhi una persona dall'altra parte nella stanza e fissarla per alcuni secondi, durante la tua introduzione. A quel punto, continua a scambiare sguardi con i membri del pubblico mentre presenti il tuo materiale.[3]
    Consiglio dell'Esperto
    Patrick Muñoz

    Patrick Muñoz

    Coach di Public Speaking
    Patrick è un coach esperto in dizione e public speaking riconosciuto a livello internazionale. Il suo lavoro si focalizza su public speaking, vocal power, accenti e dialetti, riduzione accento, voce fuori campo, recitazione e terapia del linguaggio. Ha lavorato con clienti come Penelope Cruz, Eva Longoria e Roselyn Sanchez. BACKSTAGE lo ha nominato come uno dei coach esperti in dizione e dialetti più amati di Los Angeles. Lavora come coach specializzato in dizione e public speaking per Disney e la rete americana Turner Classic Movies. È membro dell'organizzazione "Voice and Speech Trainers Association".
    Patrick Muñoz
    Patrick Muñoz
    Coach di Public Speaking

    Il nostro esperto concorda: quando fai una presentazione, guarda negli occhi le persone del pubblico mentre parli. Inoltre, tieni un volume sufficientemente alto per farti sentire da tutti ed evita di limitarti a leggere gli appunti. Cerca di mostrare a chi ti ascolta che sei entusiasta di quello che stai facendo.

  4. 4
    Salta le consuete presentazioni. Uno dei modi più noiosi per iniziare una presentazione è dire il tuo nome. Se vuoi assicurarti che il pubblico sappia chi sei, aggiungi il tuo nome alla prima diapositiva o nella copertina del documento che distribuisci. Evita di sprecare le tue prime parole dicendo: "Buongiorno. Mi chiamo...".[4]
  5. 5
    Vai dritto al punto. Può sembrarti normale iniziare la presentazione con una frase per rompere il ghiaccio o con alcune informazioni che non hanno niente a che vedere con il contenuto della tua esposizione. Tuttavia, cominciando così sprechi tempo e perdi l'interesse della platea. Per coinvolgere il pubblico, devi dargli subito quello che vuole. Inizia immediatamente la presentazione, in modo da essere certo di non perdere l'attenzione di chi ti ascolta.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Scegliere una Buona Frase di Apertura

  1. 1
    Racconta una storia. Le storie sono alcuni dei mezzi migliori per attirare l'attenzione del pubblico, perché tutti amano un bel racconto. Utilizza una storia pertinente alla tua esperienza personale, un aneddoto riguardante la tua ricerca oppure un'analogia inventata per presentare l'argomento. Cerca di non superare i 90 secondi, poi continua la presentazione.[6]
    Consiglio dell'Esperto
    Patrick Muñoz

    Patrick Muñoz

    Coach di Public Speaking
    Patrick è un coach esperto in dizione e public speaking riconosciuto a livello internazionale. Il suo lavoro si focalizza su public speaking, vocal power, accenti e dialetti, riduzione accento, voce fuori campo, recitazione e terapia del linguaggio. Ha lavorato con clienti come Penelope Cruz, Eva Longoria e Roselyn Sanchez. BACKSTAGE lo ha nominato come uno dei coach esperti in dizione e dialetti più amati di Los Angeles. Lavora come coach specializzato in dizione e public speaking per Disney e la rete americana Turner Classic Movies. È membro dell'organizzazione "Voice and Speech Trainers Association".
    Patrick Muñoz
    Patrick Muñoz
    Coach di Public Speaking

    Pensa al tuo intento prima di iniziare a parlare. Durante la presentazione, considera l'impatto che vuoi produrre su chi ascolta. Per esempio, il tuo scopo potrebbe essere di educare, illuminare, divertire il pubblico o magari la combinazione di queste tre cose.

  2. 2
    Poni una domanda. Chiedendo la partecipazione del pubblico sin dall'inizio, susciterai interesse nell'argomento discusso. Una domanda è il modo ideale per coinvolgere chi ti ascolta. Non è necessario aspettare una risposta. Puoi scegliere una domanda retorica che punti a stimolare i processi mentali del pubblico e che lo prepari al resto della presentazione.[7]
  3. 3
    Scegli una frase che colpisce. Condividendo una statistica o un fatto scioccante, attirerai l'attenzione del pubblico e lo spingerai a volerne sapere di più. Parlando di qualcosa che colpisce, inciterai chi ti ascolta a prendere a cuore l'argomento che stai trattando, già nei primi 15 secondi di presentazione. Assicurati solo di essere onesto. Evita di inventare una statistica o di piegare la verità solo per avere qualcosa di scioccante da condividere.[8]
  4. 4
    Condividi una citazione significativa. Iniziare la presentazione con una frase d'effetto, appartenente a un personaggio famoso o rispettato, è un altro modo per partire con il piede giusto. La giusta citazione può attirare l'attenzione del pubblico, stabilire la tua credibilità e introdurre l'argomento. Assicurati solo di selezionare una frase pertinente all'argomento che stai trattando. Evita di usare le citazioni solo perché ti piacciono.[9]
  5. 5
    Usa un supporto visivo. Mostrare un'immagine interessante al pubblico è un altro ottimo modo per iniziare una presentazione. Scegli un'immagine pertinente all'argomento che stai trattando o che abbia almeno un significato simbolico. Ricorda che l'obiettivo della foto non deve essere semplicemente quello di fare da sfondo per la tua presentazione, ma dovrebbe anche aiutare il pubblico a comprendere meglio l'argomento in esame. Apri con un'immagine che coinvolga chi ti ascolta e lo aiuti a capire la visione d'insieme dell'argomento.[10]
    • Invece di un'immagine, puoi usare un oggetto concreto per attirare l'interesse del pubblico sull'ambito trattato.
    • Puoi anche considerare di usare un video per iniziare la tua presentazione. Assicurati solo che non sia troppo lungo, altrimenti potresti non avere tempo sufficiente per esporre il tuo materiale.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trasmettere Sicurezza con le Parole e la Voce

  1. 1
    Non lasciare spazio ai dubbi. Parlando, può capitare di usare espressioni che mettono in dubbio la tua autorità, come "Ritengo", "Secondo me", "Sembra", "Una sorta di" e altre affermazioni vaghe. Comunicare in questo modo ti fa sembrare meno autoritario e sicuro di te. Cerca di eliminare queste espressioni dalla tua presentazione, specialmente dall'introduzione. Al contrario, scegli affermazioni forti e decise per cominciare, in modo da mostrare al pubblico che sei degno di fiducia.[11]
  2. 2
    Poni domande profonde. Facendo domande di facile risposta o che non sono degne di un dibattito, porteresti il pubblico a pensare che non hai autorità. Puoi porre un paio di domande significative all'inizio della presentazione, ma non esagerare. Usa solo un numero molto limitato di quesiti che portino a riflettere.[12]
  3. 3
    Abbassa la voce alla fine di una frase. Aumentando il tono di voce prima di smettere di parlare, sembrerà che tu stia ponendo una domanda. Questo semplice cambiamento di tono può portare il pubblico a pensare che tu non sia certo delle affermazioni che stai proponendo. Invece di alzare la voce alla fine delle frasi, abbassala. In questo modo sembrerai più autoritario e sicuro di te.[13]
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni a portata di mano un bicchiere d'acqua, che potrai bere se dovessi avere la bocca secca. Puoi usare anche una bottiglia, ma un bicchiere è più adatto, perché non rischi di far cadere il tappo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Patrick Muñoz
Co-redatto da:
Coach di Public Speaking
Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Muñoz. Patrick è un coach esperto in dizione e public speaking riconosciuto a livello internazionale. Il suo lavoro si focalizza su public speaking, vocal power, accenti e dialetti, riduzione accento, voce fuori campo, recitazione e terapia del linguaggio. Ha lavorato con clienti come Penelope Cruz, Eva Longoria e Roselyn Sanchez. BACKSTAGE lo ha nominato come uno dei coach esperti in dizione e dialetti più amati di Los Angeles. Lavora come coach specializzato in dizione e public speaking per Disney e la rete americana Turner Classic Movies. È membro dell'organizzazione "Voice and Speech Trainers Association". Questo articolo è stato visualizzato 12 084 volte
Categorie: Presentazioni
Pubblicità