Le piante succulente, o grasse, sono meravigliose piante esotiche d'appartamento; con la loro simmetria quasi perfetta, come possono non piacere? Tuttavia, come per molte altre piante, può essere difficile capire come innaffiarle nella maniera appropriata; è importante essere costanti e rispettare tempi e modi corretti, soprattutto per quelle più giovani.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Innaffiare le Piante Giovani

Parte 2
Parte 2 di 3:

Innaffiare le Piante Mature

  1. 1
    Bagna completamente la terra usando un annaffiatoio. In questo modo, garantisci la salute del sistema radicale.
  2. 2
    Aspetta che il terreno torni completamente asciutto prima di bagnarlo nuovamente. Non esiste una regola standard che indica la frequenza con cui innaffiare una pianta succulenta matura; in realtà, dipende dalla varietà della pianta stessa, dal tipo di terreno, dall'umidità ambientale e da altri fattori. In linea generale, dovresti bagnarla più spesso in estate, quando ha una crescita attiva, rispetto all'inverno, quando le giornate sono più corte e la pianta entra in una fase di semi-dormienza.
    Consiglio dell'Esperto
    Chai Saechao

    Chai Saechao

    Titolare di Plant Therapy
    Chai Saechao è Fondatore e Titolare di Plant Therapy a San Francisco e si autodichiara "dottore delle piante". Dopo 10 anni ha lasciato il suo lavoro per fondare Plant Therapy nel 2018. In quel momento aveva oltre 250 piante da interno nel suo monolocale. Crede nel potere terapeutico delle piante e spera di continuare a condividere questa passione con chiunque sia disposto ad ascoltare e imparare.
    Chai Saechao
    Chai Saechao
    Titolare di Plant Therapy

    Non annaffiare troppo le tue piante. Chai Saechao, fondatore e proprietario di Plant Therapy, consiglia: "Dovresti innaffiare le piante succulente ogni 2 settimane circa, a seconda delle dimensioni del vaso. Se la pianta è grande, puoi annaffiarla ogni 3-4 settimane. È meglio che non abbiano abbastanza acqua piuttosto che dargliene troppa. Se le annaffi eccessivamente possono morire, mentre anche quando non hanno più acqua si riprendono rapidamente una volta annaffiate."

  3. 3
    Di tanto in tanto salta un'innaffiatura per stimolare un sistema radicale più robusto. A volte, la pianta trae beneficio dalla siccità e puoi aspettare 1-2 giorni prima di innaffiarla nuovamente per permettere alle radici di crescere più forti. Contrariamente alla credenza popolare, non è sempre necessario seguire la medesima programmazione per innaffiare una pianta grassa matura, sebbene sia importante rispettare una pianificazione generale.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Salvare una Pianta Grassa poco Innaffiata

  1. 1
    Cerca i segnali di una scarsa idratazione. La pianta grassa è innaffiata poco quando:
    • Le foglie superiori iniziano a diventare secche e friabili;
    • Tutta la pianta inizia ad avvizzire (sebbene, arrivata a questo punto, sia difficile recuperarla);
    • Molte foglie sono secche sulla punta.
  2. 2
    Spruzza delicatamente una nebbiolina d'acqua sulla pianta per 1-5 giorni. Questa fase la aiuta a tornare a una routine regolare di innaffiatura; esagerare bagnandola eccessivamente dopo un lungo periodo di siccità può provocare dei danni.
  3. 3
    Aumenta gradualmente l'apporto di acqua. Una volta che si è abituata al cambiamento, torna lentamente alla normale programmazione di irrigazione; puoi procedere con un annaffiatoio, la pianta dovrebbe recuperare le forze in 1-3 settimane!
    Pubblicità

Consigli

  • La frequenza con cui innaffiare varia in base all'ambiente in cui la pianta cresce; più il clima è caldo e più spesso devi bagnarla, mentre in presenza di maggiore umidità nell'aria è necessario procedere con minore frequenza.
  • Coltiva le tue piante grasse in vasi dotati di fori di drenaggio e con un suolo ben drenante; se il terreno in cui vivono è troppo umido, possono subire dei danni e sviluppare muffa, oltre ad altri microrganismi malsani.
Pubblicità

Avvertenze

  • È meglio innaffiare poco, piuttosto che esagerare con la dose di acqua. Dato che le piante succulente trattengono l'umidità nelle foglie, non è necessario bagnarle tutti i giorni; in caso di dubbio, aspetta uno o due giorni in più prima di aggiungere altra acqua.
  • Tieni presente che può svilupparsi il marciume radicale, una malattia che colpisce le radici delle piante che crescono in un terreno troppo umido o che viene bagnato continuamente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Annaffiatoio piccolo
  • Spruzzino o nebulizzatore
  • Vaso con fori per il drenaggio
  • Terreno ben drenante (che non trattiene l'acqua)

Informazioni su questo wikiHow

Chai Saechao
Co-redatto da:
Titolare di Plant Therapy
Questo articolo è stato co-redatto da Chai Saechao. Chai Saechao è Fondatore e Titolare di Plant Therapy a San Francisco e si autodichiara "dottore delle piante". Dopo 10 anni ha lasciato il suo lavoro per fondare Plant Therapy nel 2018. In quel momento aveva oltre 250 piante da interno nel suo monolocale. Crede nel potere terapeutico delle piante e spera di continuare a condividere questa passione con chiunque sia disposto ad ascoltare e imparare. Questo articolo è stato visualizzato 13 205 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità