Mantenere aggiornata la tua libreria musicale ti porta via troppo tempo? Utilizzando Headphones (un programma di ricerca di download musicali) e Usenet o i torrent, puoi automatizzare completamente il tuo catalogo di brani, non dovendo più scaricare manualmente le nuove tracce e gli album dei tuoi artisti preferiti. Serve un po' di lavoro per configurare il programma, ma una volta che sarà funzionante, farà tutto da solo, senza bisogno del tuo intervento.

Passaggi

Prima di Cominciare

  1. 1
    Comprendi il funzionamento di Headphones. Si tratta di un programma che consente di scaricare automaticamente gli ultimi album e brani dei tuoi artisti preferiti, appena sono disponibili. Questo ti permette di aggiornare la tua libreria musicale senza alcun intervento da parte tua; le nuove canzoni degli artisti che hai inserito nella lista saranno lì ad aspettarti.
    • È illegale in quasi tutti gli stati scaricare brani musicali che non hai acquistato.
    • Headphones non è un downloader, ma serve semplicemente ad automatizzare le ricerche e a inviare i nuovi download a un lettore Usenet o a un client Torrent. A quel punto saranno quei programmi a gestire lo scaricamento.
  2. 2
    Impara che cosa serve per usare Headphones. Questo programma può scaricare i brani da due fonti diverse: Usenet o i torrent. Usenet richiede un abbonamento mensile, ma è molto veloce e sicuro. L'uso dei torrent è gratuito, ma se decidi di fare ricorso a questo metodo è fortemente consigliato connetterti a internet attraverso un servizio VPN in abbonamento, in modo da evitare di ricevere querele o denunce.
    Pubblicità
Parte 1
Parte 1 di 3:

Configurare SABnzbd (Usenet)

  1. 1
    Scarica SABnzbd. Puoi farlo gratuitamente su sabnzbd.org/. Si tratta di un downloader di newsgroup gratuito e open-source in grado di prendere i file dai post su Usenet e scaricarli direttamente sul computer. È progettato per svolgere le operazioni in modo automatico, quindi una volta configurato, non dovrai più intervenire. SABnzbd scarica i file in formato NZB, l'equivalente dei torrent su Usenet.
    • Una volta configurato correttamente, Headphones cercherà le nuove tracce e poi passerà i download a SABnzbd. Il programma a quel punto scaricherà i file NZP sul computer e ne estrarrà i contenuti.
    • Se preferisci usare un client torrent invece di uno Usenet, clicca qui.
  2. 2
    Installa SABnzbd. L'operazione di installazione varia secondo il sistema operativo:
    • Windows – Esegui il file di installazione che hai scaricato. Durante l'operazione, decidi se vuoi far partire SABnzbd all'avvio di Windows (si tratta dell'opzione consigliata se desideri che il processo sia completamente automatico). Inoltre, associa i file NZB al programma.
    • Mac – Fai doppio clic sul file DMG che hai scaricato. Trascina SABnzbd dalla finestra che compare nella cartella Applicazioni. Con un doppio clic avvierai l'installazione. Per aggiungerlo ai processi di avvio del sistema, apri il menu "Preferenze di sistema", seleziona "Account", scegli il tuo profilo, poi trascina SABnzbd nel campo "Elementi di accesso".
    • Linux (Ubuntu/Debian) – Apri il Terminale e digita sudo add-apt-repository ppa:jcfp/ppa. Poi scrivi sudo apt-get update per caricare la nuova repository nell'elenco dei pacchetti disponibili. Inserisci il comando sudo apt-get install sabnzbdplus per installare SABnzbd, poi scrivi sabnzbdplus per avviare il programma.
  3. 3
    Attendi che la finestra del browser venga caricata. Quando apri SABnzbd per la prima volta dopo averlo installato, può servire qualche minuto perché compaia il browser. SABnzbd opera attraverso il browser web predefinito e tutte le configurazioni vengono effettuate attraverso l'interfaccia web.
  4. 4
    Completa la configurazione iniziale. Alla prima apertura, ti verrà chiesto di scegliere la lingua e il tema che preferisci.
  5. 5
    Decidi le impostazioni di accesso. Puoi scegliere se rendere il programma disponibile agli altri computer della rete o solo su quello su cui è installato. Puoi anche impostare una password, un passaggio consigliato se hai intenzione di accedere al servizio da remoto.
  6. 6
    Inserisci le tue informazioni di Usenet. Devi digitare l'indirizzo del server di Usenet e la porta del servizio a cui sei abbonato, nome utente e password, il numero di connessioni consentite dal server e se quest'ultimo supporta la crittografia SSL.
  7. 7
    Salta i passaggi Newzbin e NZBMatrix. Questi servizi non sono più attivi.
  8. 8
    Attendi che SABnzbd venga riavviato. Avverrà automaticamente al termine della configurazione guidata. Salva nei preferiti la pagina web che sta per aprirsi, perché lì troverai le impostazioni del programma.
  9. 9
    Clicca sulla scheda "Folders". Qui puoi fare delle modifiche se desideri che i file scaricati siano salvati in un percorso diverso rispetto a quello predefinito.
  10. 10
    Clicca la scheda "Configuration" e trova il campo "API Key". Copia e incolla questa chiave in un documento di testo, in modo da poterla trovare facilmente, quando ti occuperai della configurazione di Headphones.[1]
    Pubblicità

Risolvere i Problemi

  1. 1
    SABnzbd non è in grado di collegarsi al provider Usenet. Di solito questo problema è provocato da un problema con le credenziali di Usenet. Assicurati di aver inserito correttamente il provider, le informazioni di autenticazione e il tempo di ritenzione. Controlla anche di aver abilitato SSL se il tuo provider lo supporta.
  2. 2
    SABnzbd non parte. Il programma non va molto d'accordo con i firewall, che spesso provocano problemi di connessione.
    • Aggiungi SABnzbd all'elenco delle eccezioni del tuo firewall. Clicca qui per maggiori istruzioni.
    • Se stai usando Windows 7, scarica e installa questo aggiornamento Microsoft opzionale.
    • Alcuni programmi antivirus interferiranno con SABnzbd. Prova a disabilitare la protezione e verifica se il problema si risolve. In questo caso, devi aggiungere un'eccezione per SABnzbd o provare un antivirus diverso.
  3. 3
    SABnzbd si blocca durante la riparazione di un file. In alcuni casi, SABnzbd non riuscirà a riparare un file dopo averlo scaricato. Questo può portare al blocco del processo, fermando la coda di download. Dovrai terminare manualmente il processo di riparazione, in modo che il programma continui a scaricare.
    • Apri il servizio di gestione attività del tuo sistema operativo.
    • Trova e termina il processo "par2". Si tratta del processo di riparazione di SABnzbd.
    • Estrai manualmente il file. Dato che il processo di riparazione non ha avuto successo, SABnzbd lo segnerà come "Failed" (fallito) e proseguirà con le sue operazioni. Dovrai estrarre manualmente i file usando WinRAR o 7-Zip.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Configurare un Client Torrent

  1. 1
    Scarica uTorrent. Si tratta di uno dei client torrent più leggeri e veloci, ma questi passaggi dovrebbero funzionare comunque, a prescindere dal client che stai usando. Per semplicità, questa guida farà riferimento solo a uTorrent.
    • Clicca qui per istruzioni su come installare uTorrent.
  2. 2
    Configura uTorrent per ottenere la connessione migliore. Dato che il processo deve essere automatico, assicurati che le impostazioni del client ti permettano di ottenere la massima velocità e non ti costringano a intervenire.
    • Clicca qui per una guida su come configurare uTorrent in modo efficace.
  3. 3
    Configura uTorrent per scaricare automaticamente. Headphones aggiungerà automaticamente i torrent al client, quindi devi modificare alcune impostazioni perché questa operazione avvenga senza intoppi. Per prima cosa, apri la finestra delle Preferenze dal menu "Opzioni".[2]
    • Apri la scheda "Generale", poi spunta la casella "Avvia uTorrent all'avvio di Windows". Questa opzione ti assicura che il client sia aperto e pronto a iniziare a scaricare immediatamente tutti i file trovati da Headphones.
    • Clicca la scheda "Cartelle" e spunta la casella "Carica automaticamente i .torrents da:", poi specifica la cartella del computer dove saranno salvati i nuovi torrent caricati da Headphones. Headphones fa riferimento a questa cartella con il nome "Black Hole", quindi prendine nota. Tutti i torrent salvati in quel percorso saranno scaricati automaticati da uTorrent.
    • Dalla scheda Cartelle puoi scegliere anche il percorso di destinazione dei download completati.
  4. 4
    Passa all'installazione di Headphones. Hai finito di configurare il tuo client torrent e ora sei pronto a installare Headphones. Assicurati che il client sia connesso attraverso un VPN per garantire una maggiore sicurezza.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Installare Headphones

  1. 1
    Scarica e installa Python (solo Windows). Hai bisogno di Python se hai intenzione di usare Headphones su Windows. Su OS X e Linux il linguaggio di programmazione è già presente.
    • Puoi scaricare Python gratuitamente su python.org/downloads/windows/. Prendi la versione 2.7.9; Python 3 non è compatibile con Headphones.
  2. 2
    Scarica e fai partire l'applicazione di Headphones. L'operazione varia secondo il sistema operativo:
    • Windows – Visita l'indirizzo github.com/rembo10/headphones/zipball/master per scaricare il file ZIP che contiene Headphones. Fai doppio clic sul file per aprirlo. Trascina la cartella all'interno del disco C:, nel percorso in cui vuoi installare il programma. Se desideri, puoi rinominare la cartella in "Headphones". Fai doppio clic su Headphones.py per aprire il programma nel browser web.
    • Mac – Apri il Terminale (lo troverai nella cartella Utilità) e digita xcode-select --install per installare Git. Scrivi mkdir /Applications/Headphones per creare la cartella di installazione, poi cd /Applications/Headphones per aprirla. Infine, inserisci il comando git clone https://github.com/rembo10/headphones.git Headphones per installare Headphones. Questo metodo ti garantisce di ottenere sempre la versione più aggiornata del programma. Scrivi python Headphones.py per aprire Headphones nel tuo browser web.
    • Linux (Ubuntu/Debian) – Apri il Terminale e digita sudo apt-get install git-core per installare Git. Scrivi cd /opt, poi git clone https://github.com/rembo10/headphones.git per scaricare Headphones. Inserisci i comandi cd headphones, poi python Headphones.py per avviare il programma nel tuo browser web.
  3. 3
    Consenti a Headphones di aprirsi automaticamente all'avvio del computer (facoltativo). Questo passaggio richiede lavoro extra, ma è consigliato se desideri davvero un sistema del tutto automatico.
    • Windows – Fai clic destro su Headphones.py e seleziona "Crea collegamento". Premi Win+R per aprire la finestra Esegui, poi digita shell:startup per aprire la cartella di Esecuzione automatica. Trascina il collegamento che hai appena creato nella cartella.
    • Mac - Apri Automator, che puoi trovare nella cartella Applicazioni. Seleziona "Applicazione" come tipo di file. Abilita la Libreria usando il pulsante nell'angolo in alto a sinistra della finestra. Seleziona "Utilità" dalla Libreria, poi "Esegui Apple". Incolla il codice seguente nel riquadro di destra, sostituendo adminpassword con la password da amministratore del Mac: do shell script "python /Applications/Headphones/Headphones.py" password "adminpassword" with administrator privileges. Clicca "Esegui" per provare il comando e Headphones dovrebbe aprirsi. Chiudi Automator e salva il nuovo documento come "Headphones". Assicurati che "Dove" sia impostato su "Applicazioni" e che "Formato File" sia "Applicazione". Apri "Preferenze di sistema", seleziona "Account", apri il tuo profilo, poi trascina il nuovo file di Automator "Headphones" nel campo "Elementi di login".
  4. 4
    Apri la pagina delle impostazioni nell'interfaccia Headphones. Una volta avviato il programma, vedrai un'interfaccia web. Clicca il pulsante a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra per aprire la pagina delle impostazioni. Assicurati di cliccare "Save Changes" in fondo a ogni scheda quando hai finito di effettuare i cambiamenti.
  5. 5
    Clicca la pagina "Download Settings". Questo ti permette di configurare la connessione di Headphones in modo da utilizzare SABnzbd (Usenet) o un client torrent.
    • Usenet – Seleziona la voce "SABnzbd" nella parte alta della sezione Usenet. Inserisci le informazioni di SABnzbd, inclusa la chiave API che hai copiato in precedenza in un documento di testo. Nel campo "SABnzbd Host" dovresti leggere il valore "0.0.0.0:8080" se non hai fatto delle modifiche durante la configurazione di SABnzbd. Per "SABnzbd Category", scrivi "music". Inserisci il valore di Retention del tuo provider Usenet nell'ultimo campo.
    • Torrent – Seleziona la voce "Black Hole" nella parte alta della sezione Torrents. Scegli la cartella Black Hole (quella da cui uTorrent carica i torrent). Imposta il numero minimo di seeder (10 di solito è un buon valore) e decidi se continuare a distribuire i file in seeding al termine del download.
  6. 6
    Clicca la scheda "Search providers". Qui imposterai i motori di ricerca usati da Headphones per trovare i nuovi contenuti.
    • NZBs (Usenet) – Seleziona i protocolli di ricerca che desideri usare. Newznab è il più comune, perché alcuni degli altri servizi sono stati chiusi. Puoi anche usare l'Indexer di Headphones. Una volta scelto Newznab, devi inserire l'indirizzo web e la chiave API del tuo provider. Nota che non tutti i servizi sono gratuiti. Puoi trovare la chiave API sul sito del provider di ricerca, nella sezione API/RSS.
    • Torrent – Seleziona i tracker torrent che vuoi aggiungere. Quando ne scegli uno, assicurati che sia ancora funzionante, perché vengono chiusi e cambiano domini spesso.
  7. 7
    Clicca la scheda "Quality and Post Processing". Le impostazioni di questa scheda influenzano la qualità dei file cercati da Headphones, oltre alle operazioni eseguite sugli stessi al termine del download. Molte di queste configurazioni dipendono dalle tue preferenze personali.
    • ll lato "Quality" ti permette di scegliere se Headphones deve cercare file lossless o tradizionali. I primi sono di dimensioni maggiori, ma la qualità dell'audio non è influenzata dalla compressione. Puoi specificare anche il bitrate che preferisci.
    • Sul lato Post-Processing puoi decidere di ordinare e rinominare automaticamente i file completati, di scaricare le copertine degli album, di correggere le informazioni metadata dei brani ed eliminare i file indesiderati, come le playlist.
  8. 8
    Aggiungi la tua libreria. Una volta modificate le impostazioni, puoi importare su Headphones la tua libreria. Questo permette al programma di trovare nuovi brani degli artisti della tua collezione.
    • Clicca sulla scheda "Manage" sulla schermata principale di Headphones.
    • Seleziona l'opzione "Scan Music Library".
    • Spunta le caselle "Automatically scan library" e "auto-add new artists".
    • Clicca "Save changes and scan" e Headphones inizierà a eseguire la scansione del computer alla ricerca di brani musicali.
  9. 9
    Organizza la tua lista dei desideri. Una volta eseguita la scansione della libreria, degli album saranno aggiunti alla scheda "Wanted" in base alla musica presente sul computer. Puoi levare il segno di spunta dagli album che non desideri scaricare, oppure segnarli come già scaricati se li hai ottenuti da altre fonti.
  10. 10
    Rilassati e aspetta. Ora che hai configurato Headphones e il servizio di download, non ti resta altro che attendere che la tua libreria si riempia da sola. Ogni volta che nuovi contenuti prodotti dagli artisti della tua libreria diventeranno disponibili sui motori di ricerca che hai selezionato, il programma li troverà automaticamente e li scaricherà.[3]
    Pubblicità

Risolvere i Problemi

  1. 1
    Ricevo il messaggio ERROR Request raised HTTP error with status code 401 (local request error). Di solito questo problema è causato dalle impostazioni del provider di ricerca.
    • Assicurati di aver inserito correttamente le informazioni del server nella scheda "Provider di ricerca" delle Impostazioni.
    • Assicurati di aver inserito le credenziali corrette da utilizzare per il provider di ricerca.
    • In alcuni casi questo errore non è critico, ma semplicemente un'indicazione che non sono stati raccolti risultati dalla ricerca. Capita spesso con KickAssTorrents.
  2. 2
    Il mio downloader non accetta i download da Headphones. Questo di solito avviene a causa di un errore di autenticazione o di un problema con la cartella Black Hole.
    • Assicurati che tutte le chiavi API siano state inserite correttamente, sia su Headphones che su SABnzbd.
    • Assicurati che la cartella Black Hole di Headphones sia la stessa segnata come Watch directory nel client torrent.
    • Assicurati che il downloader controlli regolarmente la presenza di nuovi download.
  3. 3
    Ricevo il messaggio Database is locked. La causa più comune di questo errore è una libreria grandissima che viene scansionata troppo spesso. Quando il database viene scansionato, viene anche bloccato; questo di solito non è problema per le librerie piccole o di medie dimensioni. Tuttavia, se hai moltissime tracce, la scansione può richiedere troppo tempo e provocare il blocco di altre funzioni.[4]
    • Apri la scheda "Manage" dalla pagina principale di Headphones.
    • Aumenta l'intervallo tra le scansioni, fino a non ricevere più il messaggio di errore.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 748 volte
Categorie: Software
Pubblicità