Questo articolo è stato co-redatto da Victor Belavus. Victor Belavus è uno specialista in climatizzazione e titolare di 212 HVAC, una società di riparazione e installazione di impianti di aria condizionata con sede a Brooklyn. Oltre alle unità HVAC e di condizionamento dell'aria, Victor è anche specializzato in riparazione di caldaie e pulizia dei condotti d'aerazione. Ha oltre 10 anni di esperienza professionale nell'ambito degli impianti HVAC.
Questo articolo è stato visualizzato 52 281 volte
I condizionatori d’aria portatili sono un’alternativa piuttosto comoda a quelli fissati al muro, perché sono semplici e rapidi da installare e possono essere trasferiti da una stanza all’altra. Questi elettrodomestici raffreddano l’aria calda di una stanza con dei refrigeranti e, grazie a un tubo, espellono all’esterno del locale l'aria bollente prodotta da loro motore[1] . Per far sì che il condizionatore funzioni a dovere, devi assicurarti che l’aria molto calda sia spinta fuori dalla stanza, meglio se attraverso una finestra direttamente all’esterno[2] . Questa guida ti insegnerà come installare adeguatamente il condizionatore portatile facendo passare un unico tubo attraverso la finestra e ti offre dei consigli su come agire nel caso non avessi una finestra disponibile.
Passaggi
Collegare lo Scarico alla Finestra
-
1Leggi con attenzione le istruzioni che sono incluse nella confezione dell’elettrodomestico. Conservale insieme alla garanzia per usi futuri.
-
2Scegli dove installare il condizionatore.
- Mettilo vicino a una presa elettrica e a una finestra.
- Assicurati che non sia di intralcio alle persone che devono passare in quella zona e che il flusso di aria non sia bloccato da mobili, piante e altri oggetti.
-
3Valuta se il kit per fissare il tubo alla finestra è adatto al tuo tipo di serramento. La maggior parte di questi elettrodomestici viene venduta con un kit universale, ma in alcuni casi potrebbe non essere disponibile oppure potrebbe non adattarsi al tuo tipo di finestra. In questo caso dovrai improvvisare una soluzione.
- Affinché l’unità di raffreddamento funzioni al meglio, le fessure fra l’adattatore, il tubo di scarico e gli infissi devono essere sigillate.
- Misura l’apertura della finestra per capire se il kit può essere allargato o tagliato, così che si adatti perfettamente.
- Se il kit non è disponibile o non va bene per la tua finestra, allora prendi con cura le misure dell’apertura per l’alloggiamento del tubo, in modo da poter fissare un pezzo di plexiglass personalizzato (puoi acquistarlo e tagliarlo direttamente in un negozio di bricolage).
- Puoi anche usare un pannello di compensato o addirittura di cartone per chiudere le aperture. Sono tutte soluzioni esteticamente meno belle, ma comunque funzionali.
-
4Collega il tubo di scarico, incluso nella confezione, all’unità di raffreddamento. Potrebbe trattarsi di un tubo singolo con i connettori già montati alle estremità oppure potrebbe essere necessario provvedere al fissaggio di questi e poi all’assemblaggio del tubo al condizionatore. Segui le istruzioni che trovi sul manuale allegato all’elettrodomestico.
- Ora puoi collegare l’altra estremità del tubo al kit di adattamento per la finestra o alla staffa di fissaggio, se non è già montata.
- Estendi il tubo fino alla finestra e collega la staffa o il kit all’apertura nella finestra.
-
5Fissa il tubo alla finestra. Regola i pannelli scorrevoli inclusi nel kit o il rivestimento finché non chiudono completamente la fessura fra il tubo e i bordi della finestra.
- Se stai usando un pezzo di plexiglass, infilalo semplicemente sul davanzale, vicino o sopra il tubo di scarico e tienilo fermo finché la finestra non viene chiusa.
- Chiudi la finestra in modo che si blocchi il più vicino possibile al tubo, così che tutto resti ben fermo.
- In alcuni casi, è necessario usare del nastro adesivo robusto per sigillare le fessure attorno al tubo e per tenere ferma la finestra.
-
6Collega il condizionatore alla presa elettrica. A questo punto è pronto per essere usato.Pubblicità
Collegare lo Scarico quando non è Disponibile una Finestra
-
1Porta il tubo di scarico a una porta scorrevole. In questo caso l’installazione è molto simile a quella per una finestra. Tuttavia, con grande probabilità avrai bisogno di un pezzo di plexiglass per chiudere le fessure fra il tubo e la parte alta della porta. Inoltre non sarà facile usare questa porta come via di accesso.
-
2Fissa lo scarico al soffitto.
- Se ti trovi in ufficio e non è accessibile o disponibile una finestra verso l’esterno, allora i condizionatori portatili possono essere collegati al controsoffitto. Esistono dei kit per adattare lo scarico al soffitto, sono reperibili sia online che nei negozi di condizionatori.
- Questa procedura prevede diversi potenziali rischi e malfunzionamenti, quindi consultati con il personale addetto alla manutenzione dell’edificio o con il geometra che ha seguito i lavori di costruzione della casa.
- È possibile anche scaricare l’aria calda in soffitta; tuttavia, per evitare danni alla costruzione o surriscaldare inavvertitamente altre parti della casa, è meglio chiedere una perizia a un tecnico HVAC prima di procedere.
-
3Monta lo scarico attraverso un muro perimetrale. Se non hai a disposizione una finestra e prevedi di non spostare il condizionatore per moltissimo tempo, allora puoi chiamare un muratore che pratichi un foro nella parete perimetrale e installi il tubo di scarico.
-
4Installa il tubo di scarico in attraverso la canna fumaria del camino. In molte case è presente un camino ed è possibile collegare il tubo dell’aria calda alla canna fumaria.
- Usa il kit di adattamento alla finestra, se incluso, oppure ritaglia un pezzo di plexiglass personalizzato per collegare il tubo di scarico all’apertura del camino.
- Verifica che il camino sia pulito, senza ostruzioni di fuliggine e che la canna fumaria sia aperta [3]
Pubblicità
.
Consigli
- Usa un condizionatore adatto alle dimensioni della stanza.
- Il tubo di scarico del condizionatore potrebbe rilasciare dell’aria calda nella stanza. Cerca di collocare l’elettrodomestico il più vicino possibile a una finestra ed evita di collegare delle prolunghe.
Avvertenze
- I condizionatori d’aria portatili possono sovraccaricare facilmente i circuiti elettrici se sono azionati simultaneamente ad altri elettrodomestici che consumano molta energia. Evita di collegare il condizionatore allo stesso circuito che alimenta altri strumenti come le stampanti, altri condizionatori e il computer[4] .