X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 32 749 volte
Comunicare, in un mondo sempre più virtuale, può essere divertente e spaventoso allo stesso tempo. Anche se la maggior parte delle persone apprezzano l'anonimato, è davvero difficile mantenerlo. Se vorresti inviare un messaggio, ma rimanere anonimo, esistono alcuni modi per farlo. Continua a leggere per imparare come fare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Usare un Account Email
-
1Crea un nuovo account email. Non usare il tuo account personale, perché il destinatario potrà vedere le tue informazioni personali (nome, indirizzo email, ecc.). Scegli invece un provider gratuito (Google, Yahoo, ecc.) e crea un nuovo account, senza inserire alcuna informazione personale[1] .
-
2Procurati il numero di telefono della persona a cui vuoi scrivere. Accertati che si tratti del numero giusto[2] .
- Anche se stai inviando un'email, ti servirà il numero di telefono della persona come parte del suo indirizzo email.
-
3Scopri l'operatore della persona. La persona a cui vuoi scrivere avrà un operatore come TIM, Tre, Vodafone o altri. Tutti questi operatori permettono di inviare un messaggio al numero di telefono di una persona via email. Per scoprire l'operatore della persona, puoi chiedere direttamente all'interessata, o provare una ricerca su internet:
-
4Combina il numero di telefono del contatto con il suo operatore. In altre parole, comporrai un'email che raggiungerà il telefono della persona e non il suo account di posta elettronica. Ti basterà scrivere il numero della persona (senza trattini o spazi), poi farlo seguire dal dominio dell'operatore specifico[3] :
- TIM: numeroditelefono@tim.it
- Vodafone: numeroditelefono@vodafone.it
- Tre: numeroditelefono@tre.it
-
5Componi una nuova email dal tuo nuovo account. Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie sulla persona a cui vuoi scrivere, esegui l'accesso con il tuo nuovo account e componi un'email. Inserisci il numero di telefono della persona e il corrispondente dominio dell'operatore dall'elenco precedente come indirizzo. Poi, premi "Invia".
- Per rendere l'email più simile a un vero messaggio di testo, lascia vuoto il campo Oggetto.
- Il tuo contatto riceverà un messaggio anonimo.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Usare un'App per iPhone
-
1Scegli un'app per il tuo iPhone. Anche se non esistono app per iPhone in grado di mascherare il tuo vero numero di telefono, esistono molte app in grado di creare un nuovo numero falso da cui inviare messaggi. L'elenco seguente offre alcuni esempi di applicazioni[4] .
- Pinger
- TextPlus
- TextNow
- Burner
- Wickr
- Backchat
-
2Apri l'App Store. Guarda in basso a destra e premi "Cerca"[5] .
-
3Digita il nome dell'app che hai scelto. Oppure, esegui una ricerca generale digitando "messaggi anonimi": troverai diversi risultati. Premi l'app che hai scelto, poi premi su "GRATIS" (quasi tutte sono gratuite), poi su "Installa".
-
4Inserisci il tuo ID Apple e la tua password. Dopo aver premuto "Installa", il sistema ti chiederà di confermare la tua password. Inseriscila nel campo apposito. Poi, premi "OK"[6] .
-
5Premi "Apri". Installata l'app, premi "Apri". Ti sarà richiesto di eseguire l'accesso o iscriverti. Premi su "Iscriviti", poi inserisci il numero di telefono. Ricorda che dovrai inserire il tuo vero numero di telefono in questo passaggio. Probabilmente riceverai un messaggio dall'app con un codice di conferma. Dopo esserti registrato con successo, l'app ti chiederà di creare il tuo nuovo numero falso – oppure l'app può assegnartene uno casuale.
- Ricorda che alcune applicazioni, come Burner, sono gratuite, ma richiedono di acquistare crediti per inviare messaggi anonimi.
-
6Invia il tuo messaggio. Una volta configurata l'app, ti basterà scrivere un messaggio dalla sua interfaccia. Inserisci il numero di telefono del contatto e premi "Invia".
- Il tuo contatto riceverà un messaggio anonimo.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Usare un'App per Android
-
1Scegli un app per il tuo dispositivo Android. Hai alcune opzioni per bloccare il tuo numero di telefono e inviare comunque messaggi dal tuo telefono Android. Di seguito troverai l'elenco delle opzioni possibili[7] .
- Anonytext
- Anonymous Texting
- Private Text Messaging
- Anonymous SMS
-
2Apri il Google Play Store. Premi l'icona di Google Play, poi premi le tre linee orizzontali nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Premi sulla Home dello Store.
-
3Premi l'icona "Cerca". Guarda nell'angolo in alto a destra e premi l'icona di ricerca. Poi, digita il nome dell'app che hai scelto. Oppure fai una ricerca generica digitando "messaggi anonimi"[8] .
-
4Scegli un'applicazione di messaggistica anonima. Fatta la tua selezione, premi sull'app che vuoi scaricare. Alcune sono gratuite, altre sono a pagamento.
- A seconda del costo dell'app, potrai premere su "Installa" o sul prezzo d'acquisto.
-
5Apri l'app. Installata l'app, ti basterà aprirla. Alcune offrono dei messaggi gratuiti, mentre altre richiedono una spesa per iniziare a usare i servizi[9] di messaggistica.
-
6Inserisci il numero di telefono del contatto. Premi l'opzione per iniziare a scrivere, poi digita il numero del contatto. Scrivi il messaggio, poi premi "Invia". Quasi tutte le applicazioni sono molto semplici da usare e ti guideranno nei passaggi richiesti per inviare messaggi.
- Il tuo contatto riceverà un messaggio anonimo.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Usare Siti che Permettono di Inviare Messaggi Anonimi
-
1Scegli un sito che permette di inviare messaggi anonimi dal web. Puoi eseguire una semplice ricerca sul web digitando "messaggi anonimi" o "messaggi anonimi gratuiti". Di seguito troverai alcuni siti che potrebbero fare al caso tuo[10] .
-
2Leggi le regole del sito web che hai scelto. Le regole spesso proibiscono di usare il servizio per commettere truffe, stalking o altri reati. Altre regole possono includere tariffe, frequenza d'utilizzo, privacy e altri problemi[11] .
- Alcuni servizi di messaggistica gratuita sono stati chiusi a causa degli abusi. Verifica che il servizio che stai usando sia ancora attivo e fai particolare attenzione ai suoi Termini di Utilizzo.
- Considera che questi servizi hanno la possibilità di rintracciarti grazie al tuo indirizzo IP. In altre parole, se li userai in modo illegale, sarai identificato.
-
3Inserisci informazioni del mittente false, se richiesto. Alcuni servizi richiedono di inserire un numero di telefono, ma non dovrai farlo in tutti i casi. Se devi inventare un numero finto, rendilo plausibile inserendo un prefisso di un operatore, seguito da 7 cifre. Se non t'interessa, puoi anche scegliere un numero evidentemente falso, come 333-3333333[12] .
- I servizi specializzati in messaggi anonimi solitamente non ti chiedono di inserire un numero di telefono. Il servizio genererà un numero casuale con cui inviarlo.
-
4Digita il numero di telefono del destinatario. Questa informazione è sempre necessaria. Inserisci il numero di dieci cifre del destinatario. Alcuni servizi ti chiederanno anche di specificare l'operatore.
-
5Scrivi e invia il tuo messaggio. Digita il messaggio, controlla di aver rispettato tutti i requisiti del sito, poi clicca su "Conferma" o "Invia".
- Il tuo contatto riceverà un messaggio anonimo.
- Alcuni servizi di messaggistica gratuita impongono un limite ai caratteri. Questi limiti di caratteri solitamente riflettono i limiti dei messaggi da telefono, e possono andare da 130 a 500 caratteri.
Pubblicità
Consigli
- Ci sono vari motivi legittimi per inviare SMS anonimi. Ad esempio potresti usarli per denunciare attività illegali alle autorità, frodi alla tua compagnia o per comunicare qualcosa che altrimenti non riusciresti a dire.
Pubblicità
Avvertenze
- Non utilizzare gli SMS anonimi in nessun modo per perseguitare qualcuno, fare truffe o mandare virus o, peggio, per attività illegali. Potresti essere rintracciato anche se il servizio viene considerato “anonimo”.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://techcrunch.com/2014/08/17/truth-lets-you-send-anonymous-texts/
- ↑ http://techcrunch.com/2014/08/17/truth-lets-you-send-anonymous-texts/
- ↑ http://everydaylife.globalpost.com/sending-anonymous-text-26098.html
- ↑ http://everydaylife.globalpost.com/sending-anonymous-text-26098.html
- ↑ http://www.joetech.com/how-to-send-an-anonymous-text-or-mms-message/
- ↑ http://www.joetech.com/how-to-send-an-anonymous-text-or-mms-message/
- ↑ http://everydaylife.globalpost.com/sending-anonymous-text-26098.html
- ↑ http://techcrunch.com/2014/08/17/truth-lets-you-send-anonymous-texts/
- ↑ http://techcrunch.com/2014/08/17/truth-lets-you-send-anonymous-texts/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità