Hai mai assistito a uno spettacolo di magia in cui il prestigiatore ipnotizza dei membri del pubblico? Potresti sbellicarti dalle risate! Pensa a quanto sarebbe divertente vedere i tuoi amici starnazzare come delle oche o ballare in modo ridicolo. Se acquisisci i rudimenti dell'ipnosi, puoi fare questa esperienza da solo. Utilizzando alcune tecniche di base, hai l'opportunità di ipnotizzare i tuoi amici inducendoli a comportarsi nei modi più buffi. Ricorda soltanto di adottare alcune precauzioni per la sicurezza della persona, e tieni anche conto che determinati individui sono refrattari all'induzione ipnotica. Quindi, se un soggetto non agisce come ti aspetti, è probabile che non sia mentalmente predisposto a cadere in trance. Capita spesso, e persino gli ipnotizzatori più esperti possono avere difficoltà con questo genere di persone.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Effettuare Qualche Ricerca

  1. 1
    Informati sul processo ipnotico. È abbastanza semplice imparare a ipnotizzare qualcuno, ma bisogna assicurarsi di seguire ogni passaggio nel modo corretto. Il primo passo per avere successo consiste nel fare qualche ricerca. Anche se tecnicamente non ha un fondamento scientifico, l'ipnosi ha parecchi sostenitori. Cerca qualche libro scritto da ipnotizzatori professionisti per riuscire a comprendere meglio come funziona il processo ipnotico.[1] [2]
    • Assicurati che l'autore abbia una buona reputazione in questo campo. Molte volte si cerca di vendere prodotti, come i DVD, che insegnano semplicemente a ipnotizzare. Cerca un autore che affronti l'argomento da un punto di vista serio e professionale. Le informazioni che ti fornirà saranno certamente più attendibili. Leggi la sezione riguardante l'autore per capire se ha conseguito una laurea magistrale, un dottorato di ricerca o una laurea in medicina. In base a questi criteri, se non altro, saprai se ha studiato e ottenuto un titolo di istruzione superiore. Cerca anche un sito web che offra informazioni sul suo conto senza imporre alcuna forma di pagamento: è un ottimo modo per stabilire se l'autore è credibile o no.
    • Recati in biblioteca e chiedi agli impiegati se possono aiutarti a trovare qualche libro interessante su questo argomento. In genere, hanno a disposizione sistemi efficienti con cui si possono individuare i testi più utili.
    • Chiedi un consiglio. Un ottimo modo per avere qualche suggerimento consiste nel rivolgersi a qualcuno specializzato in ipnosi. Se conosci un ipnotizzatore che fa spettacoli di intrattenimento dalle tue parti, prova a contattarlo, e spiegagli semplicemente che sei interessato ad approfondire questa materia. Sarà lieto di parlarti del suo lavoro![3]
    • Potresti anche consultare un professionista della salute mentale. Molti psicologi e psichiatri usano l'ipnoterapia con i loro pazienti. Contattane uno che lavora nella tua città e chiedigli se può incontrarti per darti qualche delucidazione su questa pratica. Sicuramente imparerai molto, in questo modo.
  2. 2
    Cerca un volontario. Il passo successivo consiste nel trovare una persona da ipnotizzare. È opportuno testare le proprie capacità su qualcuno, perciò inizia chiedendo ad amici o familiari se sono disposti ad aiutarti. Spiega che il tuo intento è quello di divertirvi e che ti piacerebbe praticare questa nuova passione con loro.[4]
    • Quando pratichi l'ipnosi, sarebbe una buona idea scegliere qualcuno che conosci bene. Quanto più vi sentite a vostro agio, tanto più facilmente il soggetto si rilasserà, lasciandosi indurre in uno stato ipnotico.
    • Proponiti a più di una persona. Alcune sono più aperte all'ipnosi rispetto ad altre, quindi è meglio provare le tecniche che hai acquisito su soggetti con differenti personalità. In questo modo, potrai capire quali metodi funzionano e quali dovresti perfezionare.
  3. 3
    Pensa all'incolumità della persona. Se da un lato dovresti pensare a divertirti durante questo esperimento, dall'altro è sempre una buona idea non trascurare la sicurezza. Ad esempio, abbi cura di effettuare l'ipnosi in un ambiente privato, lontano da ogni genere di pericolo; il tuo appartamento dovrebbe essere l'ideale. Al contrario, non è saggio praticare l'ipnosi in un luogo pubblico, per non correre il rischio che il volontario cominci a vagare in una strada trafficata o in mezzo a una folla di persone.
    • Organizzati. Pensa alle azioni che la persona ipnotizzata dovrebbe compiere. Assicurati che abbia le capacità fisiche di fare tutto quello che hai progettato.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Ipnotizzare il Soggetto

  1. 1
    Comincia l'ipnosi parlando. Usa le parole attentamente: esse diventano strumenti potenti quando si pratica l'ipnosi. Il segreto consiste nel ripetere più volte un'affermazione che induca la persona a sentirsi o ad agire in un certo modo. Alla fine, comincerà a reagire alle parole che stai ripetendo. L'ipnosi è un processo, quindi non è possibile ottenere risultati immediati. Potrebbero servire diversi minuti.[5]
    • Per esempio, prova a dire continuamente: "Accidenti, si sta facendo tardi", oppure: "Non ti sta venendo sonno? Si sta facendo molto tardi". La parola chiave è "tardi" e dovrebbe comunicare al soggetto di avvertire una certa stanchezza.
    • Potresti anche provare a ripetere: "Fa molto caldo qui dentro", e in seguito: "Non stai sudando con quella giacca? Fa caldo qui dentro". Condizionando in tal modo la mente del soggetto, finirai per indurlo a sentire caldo e, in questo caso, potresti suggerirgli di togliersi le scarpe o di andare a prendere qualche cubetto di ghiaccio.
  2. 2
    Varia il tono della voce per indurre la persona in uno stato ipnotico ancora più profondo. Oltre alle parole, anche il tono della voce gioca un ruolo molto importante nel processo ipnotico. Dovresti fare in modo che comunichi sicurezza. Il volume condiziona enormemente le reazioni del soggetto ipnotizzato. Non parlare troppo forte, altrimenti rischi di spaventarlo, e nemmeno sottovoce, altrimenti non sembrerai sicuro di te.
    • Prova a usare un tono piacevole mentre offri i tuoi "suggerimenti". Ad esempio, man mano che ripeti "Si sta facendo molto tardi", parla a un volume e una velocità coerenti con quanto stai dicendo.
    • Se temi che la tua voce non venga percepita come desideri, prova a registrarti. Ascolta la registrazione e annota le tue osservazioni. Ad esempio, se sembra esitante, prova ad aumentare leggermente il volume e a comportarti come se sapessi esattamente quello di cui stai parlando.
  3. 3
    Guarda il soggetto negli occhi affinché entri in uno stato ipnotico più profondo. Quando cerchi di ipnotizzare qualcuno, è estremamente importante mantenere il contatto visivo. Ciò vale sia quando utilizzi tecniche ipnotiche all'insaputa del soggetto sia quando pratichi l'ipnosi con il suo consenso. Concentrati su una persona alla volta e cerca di guardarla fisso negli occhi.[6]
    • Mentre la guardi, assicurati di cogliere le espressioni del viso. Dà l'impressione di rispondere agli stimoli che le offri? In caso contrario, prova a modificare il tono della voce oppure invitala a fare qualcos'altro.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Divertirsi con il Soggetto da Ipnotizzare

  1. 1
    Prova qualcosa di bizzarro. Una volta che avrai ipnotizzato il soggetto, potrai iniziare a divertirti. Sarai in grado di capirlo, se risponde facilmente alla tua voce, al contatto visivo e a ciò che gli suggerisci di fare. Esistono molte cose divertenti che si possono fare con un soggetto ipnotizzato. Quando ti rendi conto che è effettivamente sotto ipnosi (perché obbedisce ai tuoi inviti), hai l'opportunità di spingerlo a fare a diverse cose.
  2. 2
    Digli di ballare. Una cosa divertente da provare è indurre il soggetto a muoversi in modo buffo. Fai partire una canzone e invitalo a ballare. Digli che nessuno lo sta guardando, oppure che sta partecipando a un concorso! Incoraggialo mentre si muove, magari battendo per un po' di tempo le mani. Sarà senz'altro molto divertente.
    • Prova a mettere un tormentone che fa scatenare la gente. Scegli una canzone che anche il soggetto conosce. In questo modo a livello inconscio si sentirà più a proprio agio.
  3. 3
    Fagli credere di essere un animale. Ad esempio, potresti convincerlo a comportarsi come un gatto. Gli altri amici presenti si sbellicheranno dalle risate se inizia a fare le fusa, miagolare e cercare di pulirsi con la lingua.
    • Continua a dargli qualche suggerimento mentre è sotto ipnosi, per esempio: "Sei un gatto. Non ti piacerebbe a fare le fusa?". Il potere della suggestione è molto importante nell'ipnosi.
  4. 4
    Digli di cantare. Se il tuo amico è un tipo timido, questo invito renderà il tutto ancora più divertente, non appena comincerà a cantare. Anche in questo caso, usa un suggerimento, dicendo: "Non ti piace quella nuova canzone che si sente alla radio? Scommetto che sei bravissimo a cantarla!". Divertiti mentre il tuo amico si esibirà in un concerto gratuito.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Comprendere gli Effetti dell'Ipnosi

  1. 1
    Informati sull'auto-ipnosi. Ipnotizzare qualcuno può essere un vero spasso, ma è importante ricordare che si può sfruttare questa pratica per trattare i disturbi della gente, pertanto sarebbe meglio imparare ad auto-ipnotizzarsi. Una volta che avrai appreso i rudimenti dell'ipnosi, testali su te stesso. Naturalmente, non potrai guardarti negli occhi, ma resterai stupito dal modo in cui il potere della suggestione può aiutarti a cambiare in meglio.[7]
    • Per esempio, supponiamo che tu soffra di acrofobia. In questo caso, puoi ricorrere all'autoipnosi per diventare più sicuro e meno timoroso. Scegli una frase da ripetere. La prossima volta che sarai costretto a salire una scala alta, cerca di entrare in uno stato di rilassamento. Puoi ipnotizzarti per salire senza aver paura di cadere.
  2. 2
    Considera l'ipnosi per favorire il sonno. Man mano che prenderai dimestichezza con la pratica dell'ipnosi, ti renderai conto del perché molte persone la considerano uno strumento così potente. È utile soprattutto per aiutare la gente che soffre di insonnia. Una volta che avrai acquisito le tecniche basilari, sarai in grado di aiutare un amico o un familiare che ha problemi ad addormentarsi.[8]
    • Prova a registrare la tua voce per aiutare qualcuno ad addormentarsi. Usando il potere della suggestione e regolando opportunamente il tono della voce, porta il soggetto a convincersi del fatto che ha bisogno di dormire profondamente.
  3. 3
    Diventa un ipnoterapeuta. Una volta che avrai visto quanto è divertente ipnotizzare le persone, probabilmente ti renderai conto che questa pratica ha anche altri vantaggi. Se scopri di essere veramente bravo a far cadere in trance i tuoi amici, potresti decidere di intraprendere una nuova carriera. L'ipnoterapia potrebbe offrirti una professione redditizia e piena di soddisfazioni.[9]
    • Mettiti in contatto con qualche ipnoterapeuta che lavora nella tua città per informarti sugli studi che ha seguito e sul suo percorso professionale.
    Pubblicità

Consigli

  • Mantieni un tono di voce dolce.
  • Scegli una persona che si fida di te.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non invitare il soggetto da ipnotizzare a fare qualcosa che non è in grado di realizzare! Se è in convalescenza dopo un infortunio alla gamba, non chiedergli di saltare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 653 volte
Pubblicità