Il succo di aloe vera è un ingrediente delizioso e nutriente da aggiungere in numerose bevande e frullati. Sembra che il consumo del gel estratto da questa pianta sia in grado di alleviare le infiammazioni, favorire la digestione e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.[1] All'inizio può essere complicato prepararlo in casa, ma una volta che avrai imparato a estrarre il gel, puoi creare in un batter d'occhio frullati e succhi di frutta sani e deliziosi!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Estrarre il Gel

  1. 1
    Lava la foglia di aloe vera sotto l'acqua corrente e asciugala delicatamente. Appena recisa, la foglia di aloe vera secerne un liquido tossico dal colore giallastro, quindi dovrai lavarla bene. Se l'hai colta all'esterno, lasciala all'interno per un'ora in modo da far uscire tutto il liquido (chiamato "lattice"), dopodiché lavala. Usa un panno pulito per asciugarla e apprestati a tagliarla.[2]
    • In genere, le foglie acquistate in negozio hanno già avuto il tempo di rilasciare il lattice tossico dal colore giallastro, ma comunque è necessario lavare prima la foglia per rimuovere la sporcizia e i detriti.
    • L'ingestione del lattice giallastro può causare forti crampi addominali, diarrea e/o vomito e può essere letale se si è allergici al lattice.[3]
  2. 2
    Utilizza un coltello affilato per tagliare la buccia laterale e staccarla. Sarà più facile aprire la foglia se la tagli lateralmente (come se volessi sfilettarla). Incidi il contorno con la punta del coltello e fai scorrere la lama per tutta la lunghezza della foglia. Una volta che hai separato la foglia, dovresti ottenere due pezzi. Scarta le bucce laterali che hai appena tagliato.[4]
    • Puoi anche adoperare un paio di forbici per questo passaggio, ma assicurati solo che siano affilate e lava via i residui appiccicosi dalle lame una volta che hai finito.
  3. 3
    Elimina lo strato giallastro poco sotto la buccia con un coltello affilato. Con la lama del coltello rimuovi con cautela eventuali residui, pellicole o tracce di colore giallo: si tratta della sostanza tossica secreta dalla foglia quando viene recisa. Butta tutto una volta rimosso. Dovresti lasciare solo una sostanza trasparente e appiccicosa sulla parte inferiore della foglia.[5]
    • Ripeti questa operazione per entrambe le parti della foglia recisa.
    • Lava il coltello con acqua e detersivo per i piatti una volta eliminato lo strato giallo.
    • Puoi togliere i residui giallastri bagnando delicatamente la foglia in una soluzione composta da 1 cucchiaio di aceto bianco e 240 ml di acqua.
  4. 4
    Adopera un cucchiaio per raccogliere il gel trasparente. Passa il bordo di un cucchiaio lungo la foglia in modo da asportare la sostanza trasparente appiccicosa. Raccogline il più possibile – almeno 2 cucchiai – e versala nel frullatore o in un contenitore ermetico se preferisci usarla in un secondo momento.[6]
    • Assicurati che non vi siano particelle giallo-verdastre nel gel estratto.
    • Puoi conservare il gel in frigorifero fino a una settimana, ma per ottenere i maggiori benefici per la salute e gustarlo fresco, utilizzalo immediatamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare Bevande a Base di Succo di Aloe Vera

  1. 1
    Prepara una semplice bevanda unendo il gel di aloe vera con le arance. Metti 2 cucchiai di gel e 3 arance intere (sbucciate) in un frullatore, quindi accendilo alla massima velocità per 30-60 secondi. In mancanza delle arance fresche, puoi anche frullare il gel con 480 ml di succo d'arancia (con o senza polpa).
    • Il gel di aloe vera ha un sapore amaro e acidulo che può anche scatenare un effetto lassativo, quindi è necessario diluirlo con un altro liquido.
  2. 2
    Mescola il gel con il succo di anguria fresca se vuoi una bevanda dal sapore dolce e vivace. Prendi circa 950 ml di succo di anguria fresca o circa la metà di una anguria piccola senza semi (tagliata a pezzi). Metti il succo o i pezzi nel frullatore insieme al gel estratto dalla foglia di aloe vera e frulla tutto ad alta velocità fino a ottenere un composto completamente liquido.[7]
    • Premi un po' di limone o lime per conferire una nota agrumata alla tua bevanda.
    • Conserva il succo nel frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica o in una bottiglia al massimo per 5 giorni se non lo bevi subito.
  3. 3
    Aggiungi il gel nei tuoi frullati di frutta se desideri una bibita idratante. Ti basta mettere in un frullatore 100 g di fragole o mirtilli, 1 banana, 350 ml di latte (vaccino o vegetale), 4 cucchiai di gel di aloe vera e 60 g di ghiaccio. Frulla tutto ad alta velocità per uno o due minuti (a seconda della potenza del frullatore) o finché la miscela non assume una consistenza liscia e cremosa.[8]
    • Puoi conservare il frullato in frigorifero (all'interno di un contenitore a chiusura ermetica) al massimo per un giorno, ma è meglio gustarlo fresco!
    • Usa il latte vegetale aromatizzato alla vaniglia o al cioccolato per un sapore più ricco.
    • Aggiungi 1-2 cucchiai di burro di mandorle o arachidi per conferire al frullato una consistenza più densa e un gusto dolce e rotondo, tipico della frutta a guscio.
  4. 4
    Prepara un frullato vegetale ad azione disintossicante. Versa nel frullatore 240 ml di tè verde non zuccherato (appena preparato), 1 cucchiaio di gel di aloe vera, 230 g di spinaci freschi, 1 banana congelata, 110 g di ananas tagliato a pezzi e 1 dattero denocciolato. Frulla tutto ad alta velocità fino a ottenere una bevanda dalla consistenza liscia, ovvero per circa 1 o 2 minuti a seconda della potenza del frullatore.[9]
    • Aggiungi un cucchiaio di semi di chia per una salutare dose di acidi grassi omega 3.
  5. 5
    Prepara una prelibatezza dal sapore tropicale a base di ananas e papaia. Versa nel frullatore 4 cucchiai di gel di aloe vera, 170 g di ananas tagliato a pezzi e 100 g di papaya in cubetti. Frulla tutto ad alta velocità fino a ottenere una miscela dalla consistenza liscia e cremosa. Quindi, versa la bevanda nei bicchieri con qualche cubetto di ghiaccio, una spruzzata di limone e goditela![10]
    • Aggiungi 1 cucchiaio di miele per renderla più dolce.
    • Unisci 45 ml di tequila, vodka o gin se vuoi un cocktail con una nota tropicale.
    Pubblicità

Consigli

  • Le foglie della pianta di aloe barbadensis sono le uniche a contenere il gel adatto per produrre il succo di aloe vera.[11]
  • Preparando in casa il succo di aloe vera, sarai certo che non contenga additivi né conservanti nocivi, soprattutto se utilizzi le foglie di una pianta coltivata in casa.
Pubblicità

Avvertenze

  • È importante rimuovere tutto lo strato giallastro presente sotto la buccia della foglia. Se ingerisci questa sostanza, potresti soffrire di mal di stomaco e diarrea.
  • Utilizza immediatamente il gel di aloe vera per godere di tutti i suoi benefici: dopo pochi minuti inizierà a ossidarsi perdendo parte dei suoi preziosi nutrienti.
  • Non ingerire il succo di aloe vera se sei allergico ad altre piante della famiglia delle gigliacee, come le cipolle e i tulipani.[12]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello affilato
  • Frullatore
  • Foglie dell'aloe barbadensis
  • Vari ingredienti per preparare succhi di frutta e frullati

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 47 601 volte
Pubblicità