Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 501 volte
In base al tipo di capelli corti, lavarli e asciugarli nel modo corretto può essere complicato. Selezionare le tecniche di lavaggio e i prodotti adatti è essenziale perché i capelli si mantengano pieni di vita, elastici e in salute. Segui i consigli dell'articolo per evitare di danneggiarli quando fai lo shampoo.
Passaggi
Acquistare i Prodotti Giusti in Base al Tipo di Capello
-
1Analizza il cuoio capelluto per identificarne le caratteristiche. Devi tenere conto anche delle sue esigenze specifiche quando vai alla ricerca di uno shampoo adatto a mantenere sani e puliti i capelli corti.
- Se hai il cuoio capelluto grasso, dovresti evitare i prodotti per capelli che vantano proprietà nutrienti o idratanti. Al contrario, se hai il cuoio capelluto secco, quelli sono i prodotti giusti per te.
- Se hai bisogno di uno shampoo idratante, scegli un prodotto che regoli la produzione di sebo o dia volume ai capelli, come quelli senza solfati (tra cui lauriletere solfato di ammonio, laurilsolfato di ammonio e lauriletere solfato di sodio) o che ne contengono solo una quantità minima.[1]
- Se hai il cuoio capelluto normale, dovresti variare i prodotti che usi in base al periodo dell'anno perché le esigenze della cute cambiano di conseguenza.[2]
-
2Scegli un prodotto in grado di far fronte ai bisogni dei tuoi capelli prendendo in considerazione le loro caratteristiche principali, per esempio se sono fini, ricci, crespi o colorati. Come per il cuoio capelluto, devi tenere conto delle loro esigenze specifiche per acquistare uno shampoo e un balsamo capace di mantenerli belli e in salute.[3]
- I capelli sottili traggono beneficio dai prodotti volumizzanti, che li fanno apparire più folti e corposi. In questo caso gli ingredienti da ricercare includono proteine, proteine della seta, pantenolo e amamelide.[4]
- I capelli medi o ondulati traggono giovamento da pressoché ogni tipo di shampoo; dovresti scegliere in base al look che vuoi realizzare. In generale i prodotti migliori per i capelli normali sono quelli volti a renderli morbidi e disciplinati.
- I capelli grossi, ricci, ruvidi o crespi andrebbero trattati con prodotti dalle proprietà nutrienti e idratanti. Puoi anche valutare di lavarli solo con il balsamo, perché lo shampoo tende a renderli ancora più secchi.
-
3Se hai i capelli colorati, scegli dei prodotti adatti. Usando uno shampoo che non è stato appositamente formulato per far fronte alle esigenze dei capelli tinti, rischierai di rovinarli o che il colore appaia spento e sbiadito. Gli shampoo per capelli colorati ripristinano lo strato di lipidi che è stato danneggiato dalla tinta, quindi il colore rimarrà intenso e brillante più a lungo.
- La maggior parte dei prodotti studiati per mantenere belli e in salute i capelli tinti contiene ingredienti in grado di idratarli in profondità. Tienilo a mente se hai il cuoio capelluto grasso e usa un balsamo che regoli la produzione di sebo.
Pubblicità
Lavare i Capelli Corti
-
1Usa l'acqua tiepida. Quella calda tende a disidratare i capelli e il cuoio capelluto. Una chioma secca appare inevitabilmente floscia, mentre quando la cute è disidratata si forma la forfora. Entrambi i difetti sono particolarmente evidenti nel caso di un taglio corto. Per prevenirlo, usa l'acqua tiepida o fredda.[5]
- Se preferisci fare una doccia calda, puoi aumentare la temperatura dell'acqua dopo aver lavato i capelli. Oppure lava prima il corpo con l'acqua calda e poi usala tiepida per fare lo shampoo.
-
2Applica lo shampoo sul cuoio capelluto. Versane una piccola quantità nell'incavo della mano, più o meno delle dimensioni di una noce o poco di più, in base alla lunghezza effettiva dei capelli. A questo punto strofinalo sulla cute con delicatezza compiendo dei movimenti circolari; continua per una trentina di secondi. Se i capelli sono corti, non è necessario lavarli direttamente con lo shampoo.
- Prima di applicarlo sui capelli, diluisci lo shampoo con un po' di acqua tiepida all'interno dell'incavo della mano. È meglio non versarlo puro direttamente sul cuoio capelluto.
-
3Risciacqua i capelli per lavare via lo shampoo. Anche in questo caso ricordati che è meglio usare l'acqua tiepida. Dopo averli risciacquati con cura, strizzali delicatamente per eliminare l'acqua in eccesso. Dato il tipo di taglio dovresti fare poca fatica, a patto che siano abbastanza lunghi per riuscire a stringerli tra le mani.
- Lasciandoli intrisi di acqua, non riuscirebbero ad assorbire correttamente gli ingredienti benefici contenuti nel balsamo.[6]
-
4Applica il balsamo. Inizia dalle punte, quindi procedi gradualmente verso il cuoio capelluto. Assicurati di averlo distribuirlo in modo uniforme, dopodiché lascialo agire per un paio di minuti.
- Se i capelli sono così corti da impedirti di distribuire efficacemente il balsamo con le dita, usa un pettine a denti larghi.
- Durante il tempo di posa dedica le tue attenzioni al resto del corpo, per esempio puoi fare lo scrub o raderti.[7]
-
5Risciacqua i capelli per eliminare il balsamo. Di nuovo, ricordati di usare l'acqua tiepida. Assicurati di aver rimosso ogni traccia di prodotto prima di uscire dalla doccia. Alla lunga i residui di balsamo tendono a creare degli accumuli densi che occludono i follicoli.
- Se hai i capelli grossi o ricci, dovrai dedicare qualche minuto in più al risciacquo per avere la certezza di aver eliminato ogni traccia di balsamo.
- I balsami senza risciacquo sono un'opzione adatta ai capelli grossi o ricci che, come descrive il nome stesso, non hanno bisogno di essere rimossi con l'acqua dopo l'applicazione.[8]
-
6Ripeti il processo ogni volta che è necessario. La frequenza di lavaggio in caso di un taglio corto dipende dalle esigenze specifiche dei capelli. Valuta le loro necessità e i risultati che ottieni seguendo le indicazioni ricevute finora, quindi pianifica di conseguenza i giorni in cui fare lo shampoo.
- Generalmente in caso di capelli fini dovrebbero bastare tre lavaggi alla settimana. Usare lo shampoo troppo raramente o frequentemente li priverebbe della loro naturale elasticità.
- I capelli grossi andrebbero lavati al massimo a giorni alterni per aiutarli a mantenere il caratteristico volume.
- I capelli ricci e crespi non diventano grassi alla stessa velocità degli altri, quindi puoi attendere più a lungo tra uno shampoo e l'altro. Lavarli due volte alla settimana ti aiuterà a preservare la forma dei boccoli.[9]
Pubblicità
Asciugare i Capelli Corti con il Phon
-
1Prepara i capelli tamponandoli con l'asciugamano. Innanzitutto assorbi l'acqua in eccesso con un asciugamano morbido; essendo corti dovrebbero bastare pochi istanti. Fai attenzione a non strofinarli, altrimenti potresti rovinarli o renderli ribelli. Limitati a tamponarli con delicatezza.
- Prima di usare l'asciugamano, strizzali dolcemente con le mani.
- A mano a mano che l'asciugamano si inzuppa, spostalo per sfruttare le zone rimaste asciutte.[10]
-
2Applica un prodotto spray che li protegga dal calore del phon. Come ulteriore vantaggio, contribuirà a fare durare l'acconciatura più a lungo quando i capelli saranno asciutti. I termoprotettori per capelli sono disponibili in diverse formule e con ulteriori proprietà specifiche, per esempio idratanti, quindi assicurati di scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
- Per scegliere il prodotto giusto, applica le stesse regole che hai seguito per selezionare lo shampoo e il balsamo migliori per te. Devi tenere in considerazione il tipo di capelli e il grado di secchezza del cuoio capelluto.
-
3Usa spazzola e phon. Utilizza una spazzola piatta per tirare i capelli in ogni direzione. L'obiettivo è sollevare leggermente le radici per creare volume, evitando tuttavia che l'acconciatura risulti troppo voluminosa.
- Se hai i capelli lisci o solo leggermente ondulati, lasciali asciugare per diversi minuti all'aria prima di accendere il phon. Se invece sono ricci, puoi iniziare subito dopo averli tamponati con l'asciugamano.
- Suddividi i capelli in diverse sezioni e tienile ferme con l'aiuto di qualche molletta per metterli in piega più rapidamente e ottenere un risultato migliore. In questo modo i capelli appariranno anche più lucidi.
- Asciuga delle piccole porzioni di capelli alla volta per riuscire ad acconciarli come desideri. Usa una spazzola con setole morbide e naturali per mettere in piega la zona delle radici.
- Punta il phon verso il pavimento per prevenire l'effetto crespo.
-
4Applica uno spray texturizzante per rendere i capelli più corposi e disciplinati. Usalo per acconciarli come desideri. Scegli un prodotto a tenuta media per evitare di appesantirli e ottenere un effetto naturale.
- Per individuare il grado di tenuta perfetto, tieni in considerazione le caratteristiche dei tuoi capelli. Se sono lisci, è probabile che sia sufficiente un prodotto che garantisce una tenuta leggera. Se invece sono molto grossi o vuoi pettinarli a spazzola, è meglio optare per uno a tenuta media o forte.
- Se durante la giornata i capelli tendono a perdere la piega, riattiva l'effetto dello spray nebulizzando un po' d'acqua dove serve.[11]
- Puoi usare liberamente le mani per scompigliare i capelli cercando di ottenere un effetto più naturale. Se invece preferisci un look raffinato, è meglio utilizzare un pettine.[12]
Pubblicità
Consigli
- Risciacqua i capelli con attenzione per riuscire a eliminare completamente lo shampoo e il balsamo, ma non tenerli sotto l'acqua più del dovuto. Contrariamente a quanto si creda, continuare a risciacquare il cuoio capelluto o i capelli finché strofinandoli non ti daranno quella sensazione tattile tipica delle stoviglie pulite a fondo è dannoso. Fermati quando noti che nell'acqua non ci sono più tracce di schiuma.
- Quando applichi il balsamo, assicurati di distribuirlo uniformemente e concentrati in particolar modo sulle punte secche o rovinate.
- I capelli crespi e secchi vanno trattati come quelli fini perché sono altrettanto fragili e delicati.
- Gli shampoo che contengono oli essenziali, ad esempio di melaleuca, o burro di karité sono ideali per idratare i capelli in modo naturale.[13]
- Dopo o in sostituzione del balsamo, puoi applicare un olio per capelli.
Cose che ti Serviranno
- Shampoo
- Balsamo
- Termoprotettore spray
- Asciugamano
- Acqua tiepida
- Doccia
Riferimenti
- ↑ http://www.xovain.com/hair/do-you-need-to-worry-about-sulfates-in-your-shampoo
- ↑ http://www.shampootruth.com/how-to-choose-the-correct-shampoo-for-your-hair/
- ↑ http://healthyhairdimensions.com/?page_id=71
- ↑ http://sulfatefreeshampoos.org/best-volumizing-shampoo-top-15-products/
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/washing-your-hair-wrong
- ↑ http://www.allure.com/beauty-trends/blogs/daily-beauty-reporter/2014/11/healthy-hair-shampoo-routine.html
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/a33576/hair-conditioner-tips/
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/curl-products/how-to-use-leave-in-conditioner/
- ↑ http://www.instyle.com/news/once-and-all-how-often-you-really-need-wash-your-hair
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 501 volte