Le carte dei punteggi del golf ti permettono di prendere nota del progresso di un giocatore sul camp da golf, segnando quanti tiri ha impiegato per imbucare la pallina. Il punteggio totale viene calcolato sulla base dei colpi e dell'handicap, poi confrontato con quello degli altri giocatori per determinare un vincitore. Se vuoi verificare i tuoi progressi come giocatore di golf, le carte dei punteggi possono essere utili come riferimento non agonistico. Ecco alcuni passaggi per imparare a leggere queste carte.

Passaggi

  1. 1
    Trova i numeri da 1 a 18 nella riga sopra ogni colonna; questi rappresentano le buche.
  2. 2
    Trova i diversi nomi colorati sulla carta. Questi rappresentano il colore del tee da cui il giocatore dovrebbe iniziare la buca. I golfisti uomini professionisti possono iniziare dai tee neri, quelli amatoriali dai tee bianchi, le donne dai tee rossi e i junior dai tee verdi.
    • Accanto al colore del tee vedrai una serie di numeri, che rappresentano la classificazione del percorso e della buca. Permettono a golfisti di diversa abilità di giocare insieme sullo stesso campo; questo sistema viene definito handicap.
    • La classificazione del percorso indica il par totale dal tipo di tee corrispondente. Lo slope rating si basa sulla media di 113. Se la classificazione è inferiore, ti trovi su un campo semplice, se è superiore, su uno più difficile. La difficoltà di un percorso è determinata dalla quantità e dal tipo di ostacoli contenuti in ogni buca.
  3. 3
    Cerca l'indicazione sul par, che solitamente è segnata sotto o accanto al numero della buca. Il par indica il numero di tiri necessari per mandare la palla in buca. Il valore del par dipende dalla buca e dalla sua difficoltà; valori inferiori indicano buche più semplici e viceversa.
  4. 4
    Segna il nome di ogni giocatore nella parte sinistra della carta.
  5. 5
    Segna il numero di tiri impiegati da ogni giocatore per mandare la palla in buca e scrivilo nello spazio in cui il nome del giocatore si interseca con la colonna della buca. Se un giocatore realizza una buca in uno, scrivi "1" nello spazio relativo.
  6. 6
    Trova il par totale del campo su cui stai giocando nella colonna accanto al "18" che rappresenta la diciottesima buca. Il par totale è la somma dei par di tutte le buche del campo. Se hai giocato solo nove buche, per trovare il par totale dovrai sommare manualmente i par delle buche giocate.br>
  7. 7
    Somma tutti i tiri impiegati da un giocatore per mandare la pallina in ogni buca per calcolare il suo punteggio finale. Il giocatore con il punteggio più basso vince la partita.
  8. 8
    Calcola il numero di colpi sopra o sotto il par realizzati da ogni giocatore e poi scrivi il numero (positivo o negativo). Se ad esempio un giocatore ha completato il percorso in 4 colpi più del par, il suo punteggio dovrà essere segnato come "+4". Tipicamente ci sarà lo spazio per farlo nella colonna più a destra di ogni riga.
    Pubblicità

Consigli

  • Un punteggio di 1 sotto il par in una buca è definito "birdie", di 2 sotto il par "eagle", di 1 sopra il par "bogey", di 2 sopra il par "doppio bogey" e di 3 sopra il par "triplo bogey".
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 632 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità