Questo articolo è stato co-redatto da Jeremy Mercer. Jeremy Mercer lavora come Manager e Capo Tecnico presso il MacPro-LA, a Los Angeles. Ha oltre 10 anni di esperienza nel settore delle riparazioni elettroniche, nonché nei negozi di vendita al dettaglio specializzati sia in Mac sia in PC.
Questo articolo è stato visualizzato 7 859 volte
Questo articolo spiega come liberare spazio sul disco rigido di un computer dotato di sistema operativo Windows 7. È possibile sfruttare la funzionalità "Pulizia disco" di Windows per eliminare automaticamente i file temporanei e non necessari oppure puoi scegliere di disinstallare i programmi che non usi o che non reputi necessari mediante l'utilizzo del "Pannello di controllo" di Windows.
Passaggi
Usare l'App Pulizia Disco
-
1
-
2Clicca sulla barra di ricerca. È collocata nella parte inferiore del menu "Start".
-
3Digita le parole chiave pulizia disco. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma di sistema "Pulizia disco". Si tratta di un programma integrato all'interno di Windows 7.Consiglio dell'Esperto
Prova a usare un programma di terze parti come CCleaner per eliminare automaticamente i file temporanei, i file non necessari, svuotare la cache di sistema e liberare la memoria RAM.
Jeremy Mercer
Tecnico Riparazioni ComputerJeremy Mercer
Tecnico Riparazioni Computer -
4Clicca sull'icona Pulizia disco. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start". Verrà visualizzata l'omonima finestra del programma.
-
5Clicca sul pulsante Pulizia file di sistema. È collocato nella parte inferiore sinistra della finestra "Pulizia disco".
- Se non hai eseguito l'accesso a Windows con un account amministratore del sistema, non potrai eseguire la pulizia dei file di sistema. In questo caso salta questo passaggio e il prossimo.
-
6Clicca sul pulsante Sì quando richiesto. In questo modo permetterai al programma "Pulizia disco" di eseguire la scansione dei file di sistema.
-
7Seleziona i dati da cancellare. Seleziona il pulsante di spunta posto accanto a ogni categoria di file o dati che vuoi rimuovere dal computer. Allo stesso tempo assicurati di deselezionare quello relativo alle informazioni che desideri vengano conservate nel sistema. Ecco un breve elenco delle categorie di file che sono presenti (in alcuni casi saranno presenti più elementi):
- Windows Update – verranno eliminati tutti i file relativi all'installazione degli aggiornamenti di Windows Update (gli aggiornamenti installati non verranno rimossi dal computer);
- Programmi scaricati – elimina tutti i file di installazione dei programmi che hai scaricato e che non sono più necessari;
- File temporanei Internet – elimina i file temporanei scaricati da internet;
- Segnalazione errori Windows e diagnostica elimina le informazioni raccolte dopo che si è verificato un errore di Windows;
- Cestino – svuota il cestino di sistema;
- File temporanei – cancella i file temporanei creati dai programmi o generati dalla navigazione nel web;
- Cronologia file utente – cancella la cronologia dell'utilizzo dei file all'interno del computer (per esempio le ricerche eseguite tramite la finestra di sistema "Esplora risorse");
- Tutti gli elementi elencati all'interno del riquadro "File da eliminare" della finestra "Pulizia disco" possono essere cancellati senza alcun problema, tuttavia eliminando il contenuto della cache di Windows Update non sarai più in grado di disinstallare un aggiornamento ripristinando la versione precedente dei file corrispondenti.
Consiglio dell'EspertoTecnico Riparazioni ComputerJeremy Mercer
Tecnico Riparazioni ComputerAccedi alla tua cartella "Download" per liberare ulteriore spazio su disco. Apri la cartella in esame e controlla tutti i file che contiene per verificare se alcuni possono essere cancellati perché non più necessari. Focalizza l'attenzione soprattutto sui file video con estensione ".mov" o ".mp4", dato che normalmente hanno dimensioni ragguardevoli. Se pensi che non siano più necessari spostali nel cestino di sistema. Quando hai completato la pulizia manuale della cartella "Download", ricorda di svuotare il cestino. In caso contrario tutti i file che hai cancellato rimarranno sul disco del computer occupando spazio prezioso.
-
8Clicca sul pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra.
-
9Clicca sul pulsante Elimina file quando richiesto. In questo modo permetterai al programma "Pulizia disco" di cancellare dal sistema tutti i file selezionati. Quando il processo di eliminazione è completo il programma "Pulizia disco" verrà chiuso automaticamente.
- Il tempo richiesto dal programma "Pulizia disco" per completare l'eliminazione dei file può variare da qualche minuto fino a un'ora.
Pubblicità
Disinstallare i Programmi
-
1
-
2Clicca sull'opzione Pannello di controllo. È visualizzata sul lato destro del menu "Start". Verrà visualizzata la finestra del "Pannello di controllo" di Windows.
- Se per qualsiasi ragione l'icona del Pannello di controllo non è presente nel menu "Start", digita le parole chiave pannello controllo all'interno del campo di testo collocato nella parte inferiore del menu, quindi clicca sulla voce Pannello di controllo che apparirà nell'elenco dei risultati.
-
3Clicca sul menu a discesa "Visualizza per:". È collocato nella parte superiore destra della finestra "Pannello di controllo". Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
4Clicca sulla voce Categoria. È una delle opzioni elencate nel menu a discesa apparso.
-
5Clicca sul link Disinstalla un programma. È collocato all'interno della categoria "Programmi" visualizzata nella parte inferiore sinistra della lista delle categorie.
-
6Seleziona un programma. Scorri l'elenco di tutti i programmi installati nel computer finché non trovi quello che vuoi rimuovere. A questo punto clicca sul nome corrispondente per selezionarlo.
-
7Clicca sul pulsante Disinstalla. È collocato nella parte superiore della finestra.
- In alcuni casi dovrai cliccare sul pulsante Cambia / Disinstalla.
-
8Segui le istruzioni che appariranno a video. Normalmente dovrai confermare la volontà di disinstallare il programma scelto, quindi dovrai seguire le istruzioni della procedura guidata di disinstallazione.
- In alcuni casi dovrai riavviare il computer per completare la procedura di disinstallazione del programma.
- Alcuni programmi vengono installati immediatamente e automaticamente subito dopo aver cliccato sul pulsante Disinstalla.
-
9Attendi che il programma venga disinstallato completamente. Al termine della procedura potrai procedere con la disinstallazione dell'applicazione successiva.Pubblicità
Consigli
- Ricorda che è possibile spostare i propri file su un disco rigido esterno in modo che non occupino spazio su quello interno del computer.
Avvertenze
- Fai attenzione quando disinstalli i programmi dal tuo computer. Se un programma è stato creato dal produttore del computer o da Microsoft, non rimuoverlo a meno di non conoscerne lo scopo e il funzionamento.