Questo articolo è stato co-redatto da Jenny Tran. Jenny Tran è una parrucchiera e fondatrice del salone JT Hair Lab by Jenny Tran, che si trova a Dallas, in Texas. Con oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore dell’hair styling, Jenny è specializzata in colorazione, taglio ed extensions. Il JT Hair Lab è un venditore autorizzato dei prodotti delle marche R+Co e Milbon, e si impegna a utilizzare prodotti con ingredienti di alta qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 16 061 volte
Hai bisogno del parrucchiere ogni volta che vuoi lisciare i capelli? In realtà, con i prodotti giusti ed un po' di tecnica, è facile e veloce farlo in casa. Le piastre di ceramica non danneggiano, o quasi, i capelli; quelle professionali producono gli ioni negativi e generano il calore ad infrarossi, che non fanno perdere l'idratazione durante la stiratura. Ecco come ottenere una chioma liscia da fare invidia al tuo hair stylist e non causare danni al tuo fusto.
Passaggi
Preparare i Capelli al Calore
-
1Usa shampoo e balsami formulati per lisciare e/o idratare i capelli. Non è necessario spendere tanto; qualsiasi prodotto che trovi al supermercato va bene.
- Puoi cercare prodotti ancora più specifici per creare acconciature con i capelli lisci (controlla le etichette).
-
2Tampona i capelli appena uscita dalla doccia. Usa l'asciugamano per assorbire l'acqua spremendoli con delicatezza una sezione alla volta invece di arruffarli per asciugarli. Questo ti permetterà di prevenire l'effetto crespo che può verificarsi dopo aver fatto la doccia.
-
3Spalma un siero o un trattamento per proteggerli dal calore mentre sono ancora bagnati, così potrai stenderlo uniformemente senza creare nodi. Passa un pettine a denti larghi ad applicazione ultimata.
- Opta per i prodotti contenenti la bacca Obliphica, per l'olio d'Argan, per il Moroccan Oil e per l'olio di cocco, che aiuteranno i capelli a rimanere lisci per tutto il giorno.
- Anche i prodotti contenenti siliconi agiscono a questo scopo, ma non sono indicati per chi ama l'ecobio.
-
4Asciuga i capelli prima di piastrarli: il risultato finale sarà migliore e non farai spezzare il fusto.
- Punta il phon dall'alto verso il basso mentre li asciughi, così li farai stare dritti.
- Settalo alla temperatura più bassa. Se hai i capelli particolarmente crespi, asciugarli in questa maniera, e per più tempo, farà evitare che si gonfino.
Pubblicità
Imparare la Tecnica
-
1Inserisci la spina della piastra nella presa di corrente ed accendila. Adesso, determina la temperatura: più i capelli sono spessi e crespi, maggiore dovrà essere. Se, invece, sono sottili e fragili, assicurati di usare quella più bassa per evitare di farli danneggiare.
-
2Separa i capelli in diverse sezioni. Il loro numero dipenderà dalla foltezza della chioma. La chiave è formare ciocche spesse 2.5-5 cm in modo da passare con facilità la piastra.
- Blocca ogni ciocca di capelli con dei fermagli o clip in modo che non intralcino mentre procedi con la piastra.
- Un metodo semplice per farlo è di usare delle pinze per fermare in cima alla testa o dietro le spalle i capelli che liscerai in un secondo momento. Poi, sciogli una sezione alla volta e piastrala.
-
3Avvicina la piastra quanto più possibile alle radici di ogni sezione cercando di non bruciarti. In linea di massima, dovrai iniziare a lisciarli a circa 2.5 cm dallo scalpo.
- Procedi lentamente per evitare di ustionarti.
-
4Stringi la piastra affinché i suoi lati caldi stirino i capelli. Ma non stringerla troppo, o si creerà una piccola onda nella parte superiore della ciocca. Sempre per questo motivo, non tenerla ferma nello stesso punto troppo a lungo.
-
5Fai scorrere la piastra sulla lunghezza di ogni sezione. Il movimento dovrebbe essere fluido e fermo dalle radici alle punte. L'importante è non lasciarla troppo a lungo su una sola parte della sezione: potresti danneggiarla e creare delle pieghe ben poco estetiche.
-
6Fai scorrere la piastra sulla sezione per varie volte fino a tre volte. Fermarti non appena i capelli sono dritti, ma non ripetere per più di 3 volte, altrimenti li danneggeresti. Se hai i capelli spessi, probabilmente basterà farlo una sola volta, altrimenti dovrai ripetere il movimento.
- Lavorare su piccole ciocche ti permetterà di ottenere il risultato con meno passate. Cerca di mantenere le sezioni non più grandi di circa 1,5 cm.
- La temperatura della piastra determinerà anche per quante volte dovrai passarla su una singola sezione.
- Più bassa è la temperatura, più volte dovrai passarla su ogni ciocca.
- Non allarmarti se vedi uscire del vapore dalla piastra: si verifica quando la ceramica bollente entra a contatto con gli eventuali residui di acqua nei capelli. Senti puzza di bruciato? Spegnila subito e aspetta che la chioma sia completamente asciutta.
-
7Sciogli una sezione alla volta e lisciala. Ti conviene seguire una direzione prestabilita invece di afferrare delle ciocche in maniera casuale: sarà più facile separare quelle piastrate dalle altre. Prima di lisciare i capelli, spazzolali per sciogliere i nodi eventualmente formatisi mentre erano legati.
- Se i tuoi capelli tendono ad incresparsi, applica uno spray o un siero su ogni sezione subito dopo averla piastrata.
- Non spruzzare alcun prodotto sulle sezioni di capelli non ancora lisciate: può interferire negativamente nel processo, danneggiando il fusto o la piastra.
Pubblicità
Mantenere i Capelli Lisci
-
1Imposta il phon alla temperatura più bassa e puntalo in direzione dei capelli per un altro minuto. Se ha la funzione dell'aria fredda, usala a questo scopo. Puoi utilizzare anche una spazzola con le setole fitte per metterli meglio in piega.
-
2Applica una lacca apposita per fissarli per tutto il giorno. Puoi anche scegliere un siero anti-frizz contenente siliconi.
-
3Portati dietro un ombrello, specialmente se vivi in un posto dove piove spesso. L'umidità fa increspare i capelli, dunque, oltre a piastrarli, usa dei prodotti specifici per mantenerli lisci.Pubblicità
Consigli
- Cerca di non toccare troppo i capelli per non farli sporcare.
- Assicurati che i capelli siano puliti, asciutti e ben spazzolati prima di passare la piastra.
- Quando avrai acquisito un po' di pratica, tieni in mano anche un pettine durante il procedimento, da usare su ogni ciocca tra una passata di piastra e l'altra.
- Sottoponiti alla stiratura definitiva se ami l'effetto liscio ma non hai tempo e pazienza di piastrare i capelli.
Avvertenze
- Spegni sempre la piastra dopo averla usata: se la lasci accesa, può rompersi o causare danni.
- Le piastre sono molto calde. Attenta a non scottarti e tienila lontana dai bambini e dagli animali domestici.
- Attenta a non scottarti il collo e le orecchie.
- Non fermarla a lungo su una sola parte di una sezione: muovila in modo fluido mentre lisci i capelli per evitare che si spezzino o di ottenere un risultato poco soddisfacente.
- Spazzolare i capelli da bagnati può causare doppie punte e danneggiarli.