wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 959 volte
Livellare la zona del prato non è difficile anche se serve un po’ di sforzo fisico per fare i primi scavi. Superata questa fase, il resto della procedura è piuttosto semplice.
È opportuno aspettare diverse settimane prima di seminare una zona appena livellata, soprattutto se hai dovuto aggiungere parecchio materiale di riempimento, il terreno infatti ha bisogno di tempo per compattarsi e stabilizzarsi, e potrebbe formare delle depressioni. Quando si generano della cavità, vanno riempite e poi bisogna concedere loro il tempo necessario per stabilizzarsi nuovamente. Per velocizzare questo processo, bagna la terra con un tubo da giardino.
La semina del prato può risultare a chiazze, a meno che non venga fatta sistematicamente. Segui i consigli di questi articolo per eseguire un buon lavoro.
Passaggi
Preparare un’Area Livellata
-
1Delimita la zona in cui vorresti seminare il prato con una vernice spray di un colore brillante.
-
2Scava la zona per smuovere il terreno.
-
3Con un martello, pianta dei pali di legno a sezione quadrata a ogni angolo dell’area distanziati fra loro 120-180 cm uno dall'altro.
-
4Con l’aiuto di una livella da carpentiere metti in piano, sui pali, un’asse di legno tanto lunga da potersi appoggiare su tre pali contemporaneamente. Ogni palo dovrebbe spuntare dal terreno di 7,5-10 cm.
-
5Regola l’altezza dei pali se necessario, in modo che l’asse sia piana. Lavora sempre con tre pali per volta e con la tavola, livellandoli da sinistra a destra, in diagonale o da destra verso sinistra. Ripeti il procedimento finché tutti i pali sono bel equiparati.
-
6Aggiungi del terreno arricchito sulla parte superiore dei pali una volta che sono stati regolati. Dovrebbe essere uno strato uniforme che livella l’area.
-
7Aggiungi del fertilizzante seguendo le istruzioni del produttore.
-
8Raschia la superficie del terreno con un rastrello di bambù o con una scopa leggera; ora il terreno è pronto per essere seminato.Pubblicità
Seminare
-
1Crea una griglia sopra il terreno che deve essere seminato usando i picchetti da campeggio e lo spago. La griglia deve formare rettangoli il cui lato maggiore non deve superare i 25 cm.
-
2Posiziona una o più assi su cui stare mentre semini così da non calpestare il terreno.
-
3Cospargi i semi riempiendo uniformemente ogni rettangolo da lato a lato come se fosse un’unità individuale.
-
4Ripeti il procedimento seminando in direzione perpendicolare alla prima.
-
5Rastrella leggermente i semi sulla superficie usando il rastrello in bambù o la scopa da giardino.
-
6Spiana leggermente il terreno con un rullo o semplicemente camminandoci sopra.
-
7Innaffia bene la zona.Pubblicità
Consigli
- Non è necessario rimuovere i pali che hai usato per livellare la zona, puoi lasciarli dove sono a consumarsi.
- Assicurati che l’asse o la tavola di legno che hai usato sia ben appianata, senza incurvature.
- I prati appena seminati vengono spesso danneggiati dai cani, gatti e altri animali che li calpestano e li scavano. Puoi appoggiare una rete metallica a maglie di 2,5 cm per proteggere la zona. I fili di metallo risultano scivolosi sotto le zampe degli animali che non amano camminarci sopra. Questa soluzione può non essere efficace nel caso gli animali si stiano inseguendo o stiano scappando da un pericolo: tuttavia accadrà una sola volta perché nessun animale calpesterà due volte la rete.
Avvertenze
- Stai attento a non ingerire il fertilizzante. Se ne usi uno liquido, indossa una maschera di protezione.
- Usa dei guanti di pelle quando maneggi i pali di legno per evitare che le schegge penetrino nella pelle.
Cose che ti Serviranno
- Vernice spray di colore brillante
- Pali di legno di sezione quadrata con il bordo superiore piatto (il numero dipende dall’estensione del prato, ma come minimo nove pezzi)
- Livella da carpentiere
- Tavola in legno o asse abbastanza lunga da appoggiarci sopra tre pali (in pratica 3,5 m)
- Martello o mazza
- Rastrello
- Picchetti da campeggio
- Spago
- Semi d’erba
- Fertilizzante
- Un rotolo di rete metallica a maglie di 2,5 cm (facoltativo)