Se vuoi integrare nella tua dieta degli alimenti nuovi e salutari che però siano anche appetitosi, i fiocchi di latte fanno al caso tuo. Oltre a essere ricchi di proteine, calcio e vitamina D, hanno anche un sapore abbastanza delicato da poter essere usati in svariate pietanze. È dunque possibile personalizzarli in un'infinità di modi. I fiocchi di latte possono essere mangiati da soli, ma puoi anche usarli per preparare guarnizioni o ripieni ricchi e sostanziosi. Sono inoltre un'alternativa più nutriente ad altri latticini che contengono maggiori quantità di grassi e calorie.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mangiare i Fiocchi di Latte da Soli

  1. 1
    Mangiali da soli. Metti i fiocchi di latte in una ciotola aiutandoti con un cucchiaio e mangiali subito. Se li trovi un po' insipidi, puoi condirli leggermente con un pizzico di sale e pepe nero macinato grossolanamente. Molte persone li accompagnano anche con cracker o altri cibi dalla consistenza croccante, che permettono di renderli sfiziosi e stuzzicanti.
    • Essendo ricchi di proteine, calcio e altri nutrienti che fanno bene all'organismo, i fiocchi di latte sono perfetti per fare uno spuntino completo e ben equilibrato.
    • I fiocchi di latte possono essere mangiati come uno yogurt, quindi è possibile aggiungervi svariati ingredienti, come granola, cioccolato o pistacchi tritati [1] .
  2. 2
    Servili con frutta e verdura. I fiocchi di latte possono essere accompagnati con fette di pesche, mele o pomodori freschi. Puoi anche intingerci pezzi di carote e bastoncini di sedano. Le note dolci e pungenti di frutta e verdura creeranno un contrasto piacevole con il gusto neutro e delicato dei fiocchi di latte [2] .
    • Prepara un tagliere di verdure crude e servile con i fiocchi di latte per intingerle. È uno spuntino leggero e rinfrescante, perfetto per essere gustato a bordo piscina durante l'estate.
  3. 3
    Spalmali sul pane tostato. A colazione metti da parte il burro e opta per i fiocchi di latte, che sono un formaggio fresco molto più salutare. Spalmane uno strato sul pane tostato per ammorbidirlo e renderlo più saporito. Puoi mangiarlo in questo modo o aggiungere altri ingredienti, come un burro di frutta secca salato, dell'uva passa o un velo di miele [3] .
    • Potresti provare a spalmarli anche su un bagel o una focaccina all'inglese tostata.
    • I fiocchi di latte sono più ricchi di proteine rispetto al latte e al formaggio spalmabile, ma contengono anche meno grassi.
  4. 4
    Aggiungili alle insalate. Aggiungi una cucchiaiata abbondante di fiocchi di latte a barbabietola rossa, crostini alle erbette o mandorle tostate per finire di preparare un'insalata sostanziosa. Sarà così perfetta come piatto unico. Non è un caso che i fiocchi di latte siano un ingrediente immancabile in molti bar e ristoranti. Infatti si sposano bene con la maggior parte degli ingredienti delle insalate, evitando però che acquisiscano una consistenza molliccia, un problema spesso riscontrato con altri condimenti [4] .
    • I fiocchi di latte possono essere usati anche per legare gli ingredienti di altri tipi di insalate, come quella di pollo o tonno [5] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cucinare con i Fiocchi di Latte

  1. 1
    Usali per preparare le lasagne. I fiocchi di latte possono essere usati al posto della besciamella per rendere più salutari le amate lasagne. Sbattili a mano, quindi inizia a creare gli strati delle lasagne alternando sfoglie, fiocchi di latte e ragù. I fiocchi di latte possono essere sbattuti con parmigiano grattugiato, un po' di aglio tritato e prezzemolo o basilico fresco per rendere ancora più saporite le lasagne [6] .
    • Scola il liquido in eccesso dai fiocchi di latte e frullali per qualche secondo con un robot da cucina in modo da ottenere una consistenza più simile a quella della besciamella [7] .
    • Non preoccuparti di rovinare il pranzo: pur non amando particolarmente i fiocchi di latte, non noterai nemmeno la differenza dopo aver cotto le lasagne.
  2. 2
    Usa i fiocchi di latte per addensare le salse. Incorporali in salse o stufati mentre si cuociono a fuoco lento per renderli più densi e sostanziosi senza che sia necessario aggiungere carne. Una volta riscaldati, i fiocchi perderanno la consistenza soffice iniziale e si addenseranno piuttosto bene nelle pietanze dalla base cremosa, come la salsa alla vodka o stroganoff [8] .
    • Aggiungi i fiocchi di latte agli avanzi di un piatto poco prima di riscaldarlo per evitare che diventi troppo asciutto.
    • Se vuoi preparare uno sformato sostanzioso, sostituisci la besciamella con i fiocchi di latte [9] .
  3. 3
    Aggiungi i fiocchi di latte nell'impasto di pane e dolci. Quando hai voglia di preparare torte, biscotti o pane di mais, incorpora i fiocchi di latte dopo aver mescolato gli ingredienti liquidi e secchi. Il prodotto finale sarà ricco e saporito. Al momento di sfornarlo noterai inoltre che avrà acquisito una consistenza notevolmente liscia e omogenea [10] .
    • Prova a preparare i dolci dalla consistenza più densa, come cantucci e scones, con i fiocchi di latte anziché con il latticello.
  4. 4
    Usa i fiocchi di latte per preparare i pancake o guarnirli. Nel primo caso, aggiungi i fiocchi di latte direttamente all'impasto, ma prima sbattili o frullali per eliminare i pezzi più grossi. Il risultato? Una colazione sostanziosa (ma non pesante) e completa che ti darà energia e ti farà partire con il piede giusto [11] .
    • Puoi anche aggiungere un cucchiaio di fiocchi di latte per guarnire i pancake insieme a succo d'acero, fette di banana, gocce di cioccolato o altri ingredienti che ti piace utilizzare.
    • Incorporare i fiocchi di latte nell'impasto dei pancake (e dei waffle) è l'ideale per fare una colazione ricca di proteine senza dover ricorrere a quelle in polvere, che possono spesso interferire con il sapore di un piatto [12] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trovare Altri Usi per i Fiocchi di Latte

  1. 1
    Usa i fiocchi di latte al posto della panna acida o della maionese. Versa un paio di tazze di fiocchi di latte nella caraffa di un frullatore, aggiungi una spruzzata di aceto bianco o succo di limone e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Alla fine della preparazione, avrai una salsina comoda e pratica che presenterà quasi lo stesso aspetto e lo stesso sapore di prodotti equivalenti pieni di grassi. Avrà però un apporto calorico decisamente inferiore [13] .
    • Servi la salsina al posto della panna acida con nachos, enchiladas al forno, una scodella di chili con carne o un hamburger.
    • Farcisci le uova ripiene con una salsina ai fiocchi di latte per preparare uno spuntino ricco di proteine [14] .
  2. 2
    Aggiungili a un frullato. Sostituisci la metà della dose di latte che usi abitualmente per i frullati con i fiocchi di latte. Il contenuto proteico della bevanda verrà aumentato considerevolmente. Inoltre, rendendola più densa, non correrai più il rischio di preparare frullati annacquati [15] .
    • Aggiungere degli ingredienti dolci può aiutare a bilanciare il sapore salato dei fiocchi di latte.
    • Prepara gli ingredienti (fiocchi di latte inclusi) che useresti per fare vari frullati, separali in sacchetti diversi e congelali. In questo modo, non dovrai fare altro che svuotare il contenuto di un sacchetto nella caraffa di un frullatore quando avrai bisogno di fare uno spuntino veloce o sostituire un pasto [16] .
  3. 3
    Usali per guarnire le patate cotte al forno. I fiocchi di latte si sposano bene con le patate cotte al forno, specialmente se vengono abbinati a pancetta, erba cipollina, cheddar tagliato a listarelle e altre guarnizioni. In effetti, hanno una consistenza abbastanza liscia e un gusto abbastanza salato da rendere inutile il burro. In questo modo, potrai risparmiarti molte più calorie e grassi [17] .
    • I fiocchi di latte possono essere usati anche per farcire le patate al forno con doppia cottura e le bucce di patate.
  4. 4
    Prova a usarli per realizzare le tue salsine preferite. Preparare una salsina con i fiocchi di latte frullati al posto del formaggio spalmabile può arricchirne sia il sapore sia la consistenza. Per esempio, usa i fiocchi di latte per realizzare una salsa a base di spinaci e carciofi o una salsa cremosa per alette di pollo alla Buffalo con formaggio erborinato. Il prodotto finale sarà molto appetitoso, perfetto per fare un figurone con gli ospiti che hai invitato a cena o a una serata fra amici [18] .
    • Per preparare un piatto ispirato alla cucina mediterranea, realizza una versione light della salsa tzatziki mescolando i fiocchi di latte con cetriolo, aneto, menta e succo di limone [19] .
    • Non dimenticare di scolare il siero di latte prima di usarli quando vuoi preparare una salsa.
    Pubblicità

Consigli

  • Scegli fiocchi di latte con un contenuto ridotto di grassi se conti le calorie che assumi.
  • I fiocchi di latte freschi sono i migliori. Prima di iniziare a cucinare, controlla la confezione per assicurarti che non siano scaduti.
  • Prepara i fiocchi di latte a casa per averli sempre a portata di mano.
  • Selezionando con cura gli ingredienti, potrai modificare i tuoi piatti preferiti e continuare a mangiarli anche stando a dieta, senza rinunce.
Pubblicità

Avvertenze

  • Come succede con altri derivati del latte, i fiocchi di latte andrebbero evitati o mangiati con moderazione in caso di intolleranza al lattosio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 33 230 volte
Categorie: Latticini
Pubblicità