Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 186 volte
Tagliare uno spicchio o un pezzo di formaggio è un gioco da ragazzi. Partendo da uno spicchio, devi rimuovere la crosta e tagliare le fette longitudinalmente se si tratta di un formaggio morbido, trasversalmente se si tratta di un formaggio stagionato o in diagonale se si tratta di un formaggio erborinato, come il gorgonzola. Partendo da un pezzo o una forma, puoi ottenere delle fette triangolari, rotonde, quadrate o rettangolari. Seleziona il coltello più appropriato e preparati ad assaporare il tuo formaggio preferito.
Passaggi
Tagliare uno Spicchio di Formaggio
-
1Se parti da una forma intera o a piramide (tipica per esempio di alcuni caprini), per prima cosa taglia il formaggio a spicchi con un coltello affilato. Se la forma è rotonda o ricorda una piramide, puoi tagliarla agevolmente a spicchi facili da servire e mangiare. Usa un coltello affilato e posiziona la punta della lama al centro della forma. Taglia il formaggio a spicchi larghi circa 3-5 cm. Suddividi l'intera forma a spicchi di dimensioni uniformi, poi tagliali a fette più piccole, a seconda del tipo di formaggio.[1]
- Questo metodo è adatto sia per i formaggi freschi sia per quelli stagionati.
- Da una forma intera, dovresti ottenere circa 8-16 fette, in base alle dimensioni iniziali e all'ampiezza degli spicchi.
-
2Rimuovi l'eventuale rivestimento in cera presente su alcuni formaggi a pasta semi-morbida. Se il formaggio è rivestito da uno strato di cera protettivo, rimuovilo prima di affettare gli spicchi. Posiziona la lama nel punto in cui termina lo strato di cera, falla affondare nel formaggio applicando una pressione media e taglia una fetta dal lato più ampio dello spicchio. Gira il coltello e taglia un'altra fetta per rimuovere il rivestimento di cera dal lato corto dello spicchio.[2]
- Dovresti riuscire a rimuovere il rivestimento in cera in 2-3 pezzi.
- Per esempio, rimuovi il rivestimento in cera dal formaggio gouda e dall'edammer olandese.
-
3Se si tratta di un formaggio morbido, affettalo longitudinalmente. Se hai acquistato uno spicchio di un formaggio a pasta morbida, puoi tagliarlo agevolmente con un coltello affilato. Affettalo longitudinalmente tenendo la punta del coltello rivolta verso il basso. In questo modo, riuscirai a ottenere delle fettine di formaggio sottili e uniformi.[3]
- Crea delle fette spesse circa 1 cm, in base alle tue preferenze.
-
4Se si tratta di un formaggio a pasta dura o semidura, affettalo trasversalmente. Appoggia lo spicchio di lato sul tagliere e inizia ad affettarlo dalla punta, muovendoti verso la crosta esterna. Crea delle fette dello spessore desiderato, per esempio 1-2 cm. Quando raggiungi la parte finale e più ampia dello spicchio, tagliala a metà longitudinalmente anziché provare ad affettarla, per evitare di ferirti.[4]
- Se lo spicchio è molto grande, è meglio tagliarlo a metà prima di affettarlo.
- Questo metodo è adatto per esempio per tagliare il pecorino, l'asiago, la fontina o una caciotta.
-
5Taglia il gorgonzola e gli altri formaggi erborinati in obliquo, a partire dal centro. Usa un coltello affilato, appoggia il formaggio di lato sul tagliere e posiziona la lama al centro della parte più sottile dello spicchio. Punta il coltello verso il lato esterno e taglia il pezzo di formaggio a fette. Continua ad affettare finché non raggiungi il bordo esterno dello spicchio. Cerca di ottenere delle fette di circa 1-1,5 cm di spessore.[5]
- Questo metodo funziona meglio con i formaggi erborinati a pasta dura, come il gorgonzola piccante.
Pubblicità
Tagliare un Blocco di Formaggio
-
1Taglia a triangoli i formaggi a pasta semidura. Se vuoi tagliare la forma di formaggio a pezzi triangolari, per prima cosa dividila a metà per ottenere due parallelepipedi. Taglia i due blocchi a fette rettangolari dello spessore di circa mezzo centimetro. Infine, taglia ogni fetta in diagonale, così otterrai due triangoli.[6]
- Questo metodo è indicato per tagliare il formaggio cheddar.
-
2Se il formaggio ha una forma cilindrica, taglialo a fette rotonde di spessore uniforme. Scarta il formaggio e posiziona la lama del coltello a circa mezzo centimetro da una delle due estremità. Crea una fetta affondando la lama nel formaggio dall'alto, con una pressione costante. Solleva il coltello e ripeti il movimento per creare un'altra fetta identica (a circa mezzo centimetro di distanza dal punto del taglio precedente). Ripeti finché non hai tagliato tutto il formaggio.[7]
- Dovresti ottenere circa 10-18 fette, a seconda dello spessore e delle dimensioni della forma.
- Puoi usare questo metodo per tagliare il formaggio per la pizza o un tronchetto di formaggio di capra stagionato.
-
3Se il blocco di formaggio è rettangolare, taglialo a fette regolari perpendicolarmente al lato più lungo. Usa un coltello grande e taglia il formaggio a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Inizia ad affettare da un'estremità della forma effettuando dei tagli uniformi e regolari, spostandoti dopo ogni fetta fino a raggiungere l'estremità opposta.[8]
- Tutte le fette devono avere all'incirca lo stesso spessore, ma puoi decidere liberamente se le vuoi più o meno sottili.
- Questo metodo è indicato per tagliare i formaggi a pasta semidura, come l'emmental e il cheddar.
Pubblicità
Usare il Coltello Giusto
-
1Usa un coltello da formaggio molle per tagliare con facilità i formaggi semi-morbidi. I coltelli da formaggio molle hanno la lama lunga, affilata e biforcuta. Inoltre, presentano dei buchi nella lama per evitare che le fette si attacchino al coltello. Punta il coltello verso il lato lungo del formaggio e affonda la lama applicando una pressione costante durante il taglio.[9]
- Per esempio, questo coltello è indicato per tagliare i formaggi vaccini a pasta semidura, come la fontina.
- Puoi usare le punte all'estremità della lama per infilzare le fette di formaggio e servirle con comodità.
-
2Usa un coltello a spatola per tagliare i formaggi che tendono a sbriciolarsi. Questo tipo di coltello ha una lama ampia, a forma di campana, indicata per tranciare il formaggio in grossi pezzi. Inseriscilo nella forma dall'alto e tiralo per staccare un pezzo di formaggio. Muovilo come se fosse un porzionatore da gelato.[10]
- Puoi usare il coltello a spatola per tagliare i formaggi di capra o erborinati.
-
3Usa l'archetto (detto anche arco tagliaformaggio) per affettare i formaggi a pasta semimorbida o semidura. L'archetto è uno strumento molto utile che consente di tagliare con facilità i formaggi freschi o poco stagionati, come lo stracchino. Per usarlo, sollevalo dall'impugnatura e appoggialo sul formaggio nel punto in cui desideri tagliarlo. Poi spingi semplicemente l'impugnatura verso il basso per affondare il filo di acciaio nel formaggio e affettarlo. Risolleva l'archetto per separare la fetta.[11]
- Puoi scegliere liberamente lo spessore delle fette. Generalmente, l'archetto viene usato per ottenere delle fette spesse circa mezzo centimetro.
-
4Usa una paletta per tagliare i formaggi stagionati a scaglie sottili. La cosiddetta paletta da formaggio funziona in modo simile alla mandolina con cui si affettano le verdure. Posiziona il pezzo di formaggio sul tagliere, appoggiandolo sul suo lato più sottile, quindi colloca la paletta da formaggio a contatto con il lato superiore. Fai scorrere lentamente la paletta da una parte all'altra, applicando una pressione costante. Attraverso la scanalatura uscirà una scaglia molto sottile di formaggio.[12]
- Per esempio, usa la paletta da formaggio per tagliare l'emmental se vuoi ottenere delle fette molto sottili.
-
5Usa una mannaia per formaggi duri quando vuoi tagliare i formaggi molto stagionati senza rovinarne la pasta. Si tratta di un coltello robusto, con la lama ampia e appuntita e il manico grande. Dirigi la punta del coltello verso il centro della forma e affonda la lama nel formaggio per tagliarne un pezzo.[13]
- Usa la mannaia per tagliare i formaggi particolarmente duri, come gli stagionati, per esempio il parmigiano.
-
6Usa una mannaia curva per tagliare i formaggi duri a fette o a cubetti. Simile alla mannaia per formaggi duri, ma di dimensioni più contenute, la mannaia curva ha una lama ampia, affilata e leggermente incurvata che consente di ottenere dei tagli netti. È abbastanza grande per affettare una forma di formaggio intera con un unico movimento. Affonda la lama nella forma, spingendola verso il basso, per tagliare il formaggio con un unico movimento. Se vuoi tagliarlo a cubetti, taglialo prima a fette spesse e poi affettale nel senso opposto.[14]
- Per esempio, con la mannaia curva puoi tagliare a pezzi una grossa toma di montagna.
Pubblicità
Consigli
- Indipendentemente dal tipo di coltello, assicurati che abbia la lama affilata prima di usarlo, per ottenere un taglio quanto più possibile netto e preciso.
Riferimenti
- ↑ https://www.huffingtonpost.com/2014/08/21/how-to-cut-cheese-hehe_n_5692850.html
- ↑ http://www.wisconsincheesetalk.com/2017/01/16/cheese-prep-how-to-cut-cheese-for-your-next-cheese-party/
- ↑ https://www.thrillist.com/travel/nation/cutting-the-cheese-how-to-cut-the-cheese-like-a-frenchman
- ↑ https://www.thrillist.com/travel/nation/cutting-the-cheese-how-to-cut-the-cheese-like-a-frenchman
- ↑ http://www.wisconsincheesetalk.com/2017/01/16/cheese-prep-how-to-cut-cheese-for-your-next-cheese-party/
- ↑ http://www.wisconsincheesetalk.com/2017/01/16/cheese-prep-how-to-cut-cheese-for-your-next-cheese-party/
- ↑ https://www.huffingtonpost.com/2014/08/21/how-to-cut-cheese-hehe_n_5692850.html
- ↑ https://www.thrillist.com/travel/nation/cutting-the-cheese-how-to-cut-the-cheese-like-a-frenchman
- ↑ https://youtu.be/jtpJCVbCHJE?t=1m50s
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 186 volte