Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 24 936 volte
Per alcune persone, una banana potrebbe essere un frutto completamente nuovo ed esotico, mentre per altre potrebbe rappresentare un ingrediente base della dieta quotidiana. Mangiare una banana è relativamente semplice: devi cercare quella giusta, sbucciarla e gustarla. Esistono tuttavia moltissimi altri modi per utilizzare questo delizioso ingrediente, per esempio abbinandolo ai cereali della colazione o trasformandolo in un frullato. La banana può addirittura essere mangiata gelata, fritta o grigliata!
Ingredienti
- 1 banana, sbucciata e affettata
- 120 ml di yogurt
- 60 ml di latte
- 65 g di burro di arachidi
- 5-7 cubetti di ghiaccio (opzionale)
Dosi per 2 porzioni
- 1 banana, sbucciata
- 175 g di gocce di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 2 o 3 cucchiai di burro di arachidi (opzionale)
- 2 banane, sbucciate
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di burro
- ½ cucchiaino di cannella
- 1 banana, sbucciata
- 2 cucchiai di mini marshmallow
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato semi amaro
- 2 cucchiai di graham crackers, sbriciolati (sostituibili con i biscotti Digestive)
Passaggi
Mangiare una Banana
-
1Acquista una banana matura. Scegline una che sia gialla e leggermente punteggiata da piccole chiazze nere o marroni. Alcune persone preferiscono mangiare le banane quando la buccia è ancora uniformemente gialla e la polpa soda, mentre altre le apprezzano maggiormente quando sono più morbide, dolci, profumate e saporite (ovvero quando hanno la buccia maculata).
- Se hai acquistato una banana che non è ancora matura, puoi conservarla in un luogo tiepido per un giorno o due.
-
2Sbucciala. Alcuni preferiscono sbucciarla completamente prima di mangiarla, mentre altre la sbucciano un po' alla volta. Ci sono molti modi per sbucciare una banana; anche se non ne hai mai pelata una prima d'ora, puoi riuscirci facilmente seguendo uno di questi metodi:
- Sbucciala iniziando dal picciolo. Impugnalo e muovilo all'indietro con un colpo secco, quindi tiralo verso il basso lungo il frutto. Tira allo stesso modo anche le parti di buccia restanti.
- Sbucciala iniziando dall'estremità opposta al picciolo. Stiamo parlando della base piatta e scura posta in fondo alla banana. Pizzica la buccia appena dietro a quel punto per romperla, quindi staccala a piccoli pezzi tirandola verso il lato opposto.
- Se non intendi mangiare una banana intera, tagliala a metà prima di sbucciarla. Avvolgi la metà che vuoi conservare nella pellicola per alimenti, quindi mettila in frigorifero.
-
3Rimuovi i "fili". Le banane hanno dei fili fibrosi tra la buccia e la polpa. Nella maggior parte dei casi, si staccano insieme alla buccia, ma può capitare che rimangano attaccati al frutto. Staccali con delicatezza prima di mangiarlo. Pur essendo perfettamente commestibili, potrebbero risultare leggermente amari o avere una consistenza sgradita in bocca.
-
4Mangiala. Puoi gustarla morso dopo morso, sbucciandola a mano a mano che la mangi. In alternativa, puoi togliere tutta la buccia in una volta sola, affettarla con un coltello e mangiarla con una forchetta. Puoi anche usarla per preparare un frullato, immergerla nel cioccolato fuso e congelarla per trasformarla in un gelato, friggerla o perfino grigliarla! Ecco alcune idee da cui prendere spunto:
- Affettala e aggiungila ai cereali della colazione.
- Mangiala a fette dopo averla cosparsa con un velo di miele per renderla ancora più dolce.
- Affettala e aggiungila a un panino al burro di arachidi preparato con delle fette di pane integrale.
- Tagliala longitudinalmente a metà, quindi farciscila con il burro di arachidi prima di ricomporla e mangiarla come se fosse un panino.
-
5Butta via la buccia. Se ti trovi in un ambiente chiuso, per esempio in una stanza, chiudila in un sacchetto o in un cestino dei rifiuti dotato di coperchio, altrimenti diffonderà nell'aria il suo odore. In alternativa, puoi usarla per fare il compost per concimare il giardino.Pubblicità
Preparare un Frullato alla Banana e Burro di Arachidi
-
1Sbuccia e affetta una banana, quindi versala nel bicchiere del frullatore. Tagliarla a fette serve a facilitare il lavoro del frullatore e garantisce un risultato dalla consistenza più liscia e omogenea. Se vuoi, puoi usare una banana surgelata per ottenere una bevanda ancora più densa.
-
2Aggiungi il latte e lo yogurt. Se vuoi un frullato particolarmente cremoso, puoi usare solo 165 ml di yogurt evitando il latte.
-
3Completa con il burro di arachidi. Se non è tra i tuoi ingredienti preferiti, puoi sostituirlo per esempio con della crema di nocciole o del burro di mandorle. Puoi anche usare uno sciroppo al cioccolato (inizia con due cucchiai, potrai aggiungerne ancora se necessario).
-
4Frulla gli ingredienti per amalgamarli. Se il risultato non ti sembra abbastanza denso, puoi aggiungere da 5 a 7 cubetti di ghiaccio.
-
5Versa il frullato in due bicchieri alti, quindi servilo immediatamente. Puoi decorare ogni bicchiere con della panna montata o uno sciroppo al cioccolato o al caramello.[5]Pubblicità
Preparare dei Bon Bon Freddi al Cioccolato e Banana
-
1Taglia la banana a fette di circa 1-1,5 cm. Per prima cosa, elimina la buccia, quindi stacca gli eventuali fili rimasti attaccati alla polpa. Affetta la banana a rondelle usando un coltello affilato.
-
2Lasciala nel congelatore per un'ora. Rivesti una teglia con la carta da forno, quindi disponi le fette di banana in modo uniforme, avendo l'accortezza di formare un unico strato.
-
3Scalda le gocce di cioccolato e l'olio di cocco all'interno di una terrina. Metti entrambi gli ingredienti in un recipiente adatto a essere usato nel microonde, quindi scaldali per una trentina di secondi. Estrai la terrina dal forno per mescolare prima di continuare a scaldare per altri 15 secondi. Ora mescola fino a sciogliere completamente le gocce di cioccolato. Devi ottenere un composto dalla consistenza liscia e uniforme; se necessario, scaldalo per qualche altro secondo.[6]
-
4Metti la miscela da parte, quindi tira fuori le fette di banana dal congelatore. Se vuoi, puoi incollarle a due a due usando del burro di arachidi per creare dei piccoli sandwich. Si tratta di un passaggio opzionale, che tuttavia può rendere la ricetta ancora più irresistibile![7]
-
5Immergi le fette di banana nella miscela di cioccolato fredda. Quando il cioccolato si è raffreddato, infilza una fetta di banana con una forchetta, quindi immergila nella crema al cioccolato. Usa un cucchiaio per rivestirla in modo uniforme.
- Se vuoi assicurarti il successo con i tuoi ospiti, puoi cospargere le fette di banane al cioccolato con delle noci sbriciolate. Oltre al palato, ne beneficerà anche il tuo fabbisogno di proteine.
-
6Dopo averle ricoperte con il cioccolato, rimetti le fette di banane sulla teglia rivestita con la carta da forno. Continua, ricoprendo una fetta di banana dopo l'altra.
-
7Rimettile nel congelatore, quindi attendi che il cioccolato si solidifichi. A quel punto, saranno pronte per essere mangiate. Se vuoi, puoi trasferirle in un sacchetto per alimenti e gustarle come snack quando lo desideri.Pubblicità
Preparare delle Chips di Banana alla Cannella
-
1Taglia la banana a rondelle spesse circa 1-1,5 cm . Mettile da parte, pronte per essere fritte.
-
2Ora sciogli il burro con il miele e la cannella in una padella. Usa una fiamma medio alta e continua a mescolare gli ingredienti mentre si scaldano, si sciolgono e si fondono l'uno con l'altro. Quando il burro è completamente sciolto e inizia a formare una leggera schiuma, è il momento di procedere al passaggio successivo.
-
3Aggiungi le chips di banana, quindi friggile per 4 minuti. Durante la cottura nel burro, inizieranno a caramellarsi assumendo una colorazione dorata. Se ti sembra che si scuriscano troppo rapidamente, abbassa subito la fiamma.
-
4Capovolgi le chips di banana, quindi lasciale cuocere per altri 4 minuti. Saprai che sono pronte quando saranno dorate in modo uniforme su entrambi i lati. Tieni un piatto a portata di mano per essere pronto a servirle.
-
5Servi le chips di banana immediatamente. Puoi gustarle da sole o in abbinamento a un altro ingrediente o ricetta, per esempio a un french toast, ai pancake, al gelato o allo yogurt.[8]Pubblicità
Preparare uno S'more di Banana
-
1Preriscalda il grill del forno impostandolo a una temperatura medio alta. Se non vuoi usare il grill, puoi portarlo semplicemente a 200 °C.
-
2Incidi una banana per il lungo, quindi appoggiala su un foglio di carta stagnola. Devi inciderla come mostrato nell'immagine, senza sbucciarla e senza tagliarla da parte a parte. In pratica le due metà dovranno rimanere attaccate nella parte bassa, esattamente come il pane degli hot dog.
-
3Farcisci la banana con i mini marshmallow e le gocce di cioccolato. Entrambi gli ingredienti dovranno formare una piccola cresta montuosa che corre lungo tutta la banana. Puoi distribuirli a strati alternati, come se stessi preparando gli s'mores (tipici dolci americani simili a piccoli sandwich farciti con i marshmallow), oppure puoi mescolarli insieme prima di iniziare.
-
4Avvolgi la stagnola intorno alla banana, quindi mettila in forno per 5 o 6 minuti. Il tempo di cottura è lo stesso sia usando la funzione grill sia il forno normale, ma nel secondo caso, una volta terminato, dovrai aprire la stagnola e lasciare la banana in forno fin quando i marshmallow non diventano dorati.[9]
-
5Togli la banana dall'involucro, quindi cospargila con le briciole di graham crackers. Questo è il tocco finale che la renderà ancora più simile a uno s'more. Se non hai i graham crackers, puoi sostituirli con dei cereali o dei biscotti al gusto di miele e cannella (per esempio i Digestive).
-
6Attendi che la banana si raffreddi un po', quindi mangiala con il cucchiaio. Questa ricetta è perfetta per essere preparata anche sul barbecue, per esempio durante il campeggio!Pubblicità
Consigli
- Puoi acquistare le banane in qualunque momento dell'anno, indipendentemente dalla stagione.
- Puoi acquistare una varietà di banana fuori dal comune; non tutte le banane sono lunghe e gialle, alcune sono corte, larghe o hanno una colorazione differente.[10] Ad esempio, esiste una varietà di banana rossa, più piccola e più morbida di quella classica gialla, con un sapore che ricorda leggermente quello dei lamponi.
- Le banane sono ottime per i bambini. Per i più piccoli, è necessario schiacciarle e servirle come purea con un cucchiaino.
- Cioccolato, cannella, miele e burro di arachidi si abbinano in modo perfetto al gusto della banana.
- Le banane contengono triptofano, una sostanza capace di aumentare la produzione di serotonina da parte dell'organismo, migliorando di conseguenza l'umore.[11]
- Le banane favoriscono il processo digestivo; inoltre, possono tenere a freno l'appetito, aiutandoti a mangiare di meno e a perdere peso.[12]
- Mangiare una banana alla fine dell'allenamento può aiutarti a recuperare le energie perse.[13]
- Le banane sono ricche di potassio, sostanza che può contribuire ad attenuare i dolori mestruali.[14]
Avvertenze
- Le banane acerbe non vanno conservate in frigorifero altrimenti smettono di maturare e iniziano ad annerirsi.
- Durante la maturazione, le banane rilasciano etilene, un ormone che può far maturare più rapidamente anche i frutti vicini. Tienile in un luogo separato per evitarlo.
- Non confondere le banane con i platani. Pur avendo un aspetto simile, i platani sono più grandi, duri e hanno una colorazione più scura. Inoltre, sono molto amidacei e non sono adatti a essere mangiati crudi, vanno infatti cotti o fritti.
- Le banane, come altre varietà di frutta, possono causare gonfiore e gas intestinali.
Riferimenti
- ↑ https://lmld.org/peanut-butter-banana-smoothie/
- ↑ https://theviewfromgreatisland.com/copycat-trader-joes-gone-bananas/
- ↑ http://onelittleproject.com/pan-fried-cinnamon-bananas/
- ↑ http://www.tablespoon.com/recipes/grilled-chocolate-banana-foil-pack
- ↑ https://lmld.org/peanut-butter-banana-smoothie/
- ↑ https://theviewfromgreatisland.com/copycat-trader-joes-gone-bananas/
- ↑ http://livingwellmom.com/2016/02/chunky-monkey-bites/
- ↑ http://onelittleproject.com/pan-fried-cinnamon-bananas/
- ↑ http://www.tablespoon.com/recipes/grilled-chocolate-banana-foil-pack
- ↑ http://www.saveur.com/article/Techniques/5-Banana-Varieties
- ↑ https://engemannshc.usc.edu/be-well-and-eat-bananas/
- ↑ https://engemannshc.usc.edu/be-well-and-eat-bananas/
- ↑ http://www.fitnessmagazine.com/recipes/snacks/low-calorie/after-workout-snacks/
- ↑ http://www.everydayhealth.com/womens-health-pictures/foods-that-help-fight-pms.aspx#08
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 24 936 volte