Ti sei mai chiesto come andare su uno skateboard, ma non riesci a rimanere in equilibrio neanche da fermo? Alcune persone hanno un ottimo equilibrio, ma altri necessitano di qualche consiglio per evitare di finire per terra. Questa guida è per chi ha problemi con la forza di gravità.

Passaggi

  1. 1
    Scegli uno skateboard. Esistono tre tipi diversi di skateboard che si possono utilizzare. La tipologia che scegli influenzerà il tuo equilibrio.
    • Uno skateboard è una tavola lunga, di solito, 80cm e larga 17-20 cm. Le ruote sono montate su dei carrelli, che sono avvitati alla tavola. Sopra la tavola c'è una superficie antiscivolo che aiuta a tenere le scarpe aderenti.
    • La fishboard è un vecchio modello di skateboard lungo 80cm, ma largo fino a 28cm. È incredibilmente spesso e pesante, i carrelli e le ruote sono molto più grandi e fissati più vicino alla coda. Alcuni hanno dei freni di gomma sul retro per agevolare la frenata. Le nuove fishboard sono costose e difficili da trovare poiché non se ne producono più in grandi quantità.
    • La long board è una tavola lunga tra 1m e 1,5m e può essere larga dai 20 cm in su. Di solito queste tavole sono ricoperte con materiale antiscivolo e hanno grandi aperture per le ruote più grandi e spesse. Sono divertenti, ma più difficili da controllare.
  2. 2
    Individua la tua postura. Per andare sullo skateboard, c'è bisogno che tu capisca come stare in piedi sulla tavola. Se il tuo piede sinistro è davanti, o sei girato verso destra, sei nella posizione che si chiama “regular”. Se il tuo piede destro è davanti e sei rivolto verso di sinistra, sei nella posizione chiamata “goofy”.
    • Sei destro o mancino? Questo è un modo semplice per definire la tua postura. Gran parte delle persone stanno con la mano con cui scrivono verso la coda dello skate e il piede opposto in avanti.

    • Forse il modo più semplice per stabilirlo è questo: stai in piedi, senza niente davanti a te. Lasciati cadere in avanti. Il piede che automaticamente metti in avanti è il tuo piede dominante.

    • Un altro modo per scoprirlo è quello di fare un salto correndo. Qualsiasi piede sollevi per primo di solito è il piede che preferiresti per la spinta.

    • Cosa ti sembra più comodo? Prova entrambe le posizioni, vedi quale ti sembra più naturale.

    • Un altro modo ancora è di mettere le tue mani su un lungo muretto mentre usi lo skateboard. Spingiti prima nella posizione che ti sembra giusta, poi nell'altra. Quella che ti sembra più comoda sarà la postura migliore per te.
  3. 3
    Prendi la tua tavola. Il posizionamento corretto dei piedi di solito dipende dalla tavola che stai usando, dalla tua altezza e dalla dimensione dei tuoi piedi. Esistono alcuni modi diversi. Se stai sulla tavola correttamente, sarai in grado di iniziare a muoverti in discesa semplicemente spostando il tuo peso dal piede posteriore a quello anteriore.
    • Una regola generale è quella di tenere il piede anteriore sopra o vicino ai bulloni sulla parte frontale della tavola e il piede posteriore leggermente sopra la “coda” della tavola (la coda è la parte della tavola che si solleva sul retro dello skateboard). Dovresti avere le dita e la punta dei piedi sulla tavola, con il tallone che pende fuori sul lato. Per il piede posteriore dovresti avere la punta del piede su o vicino al centro della coda. Ciò ti permetterà di girarti sollevando la parte frontale della tavola e spingendo il piede anteriore su uno dei due lati. Questa è la posizione classica per muoversi.
    • Osserva le viti che tengono i carrelli attaccati alla tavola. Metti il tuo piede anteriore sulle due viti più in basso del carrello anteriore, con il tallone e le dita che pendono di fuori. Metti il piede posteriore subito sopra la parte dove la tavola inizia a piegarsi, con il tallone sulla tavola, e le dita che pendono fuori.
    • Metti il piede posteriore sulla curva della tavola, in modo che la tavola sia sollevata tra il tuo piede e le ruote posteriori. Metti il piede anteriore sulle due viti delicatamente, senza applicarvi nessuna pressione.
  4. 4
    Trova l'equilibrio.
    • Tieni il tuo peso sui tuoi piedi.

    • Stai dritto in piedi.

    • Divarica le gambe.

    • Piega i gomiti e tieni le braccia perpendicolari al suolo.

    • Abbassa il tuo centro di gravità piegando le gambe.
  5. 5
    Fai pratica a spingere mentre tieni l'equilibrio! Questa è la parte che molti trovano più difficile, perché bisogna sollevare un piede dalla tavola in modo che possa spingere sul terreno.
    • Ruota il tuo piede anteriore di 45 gradi, in modo che punti più in avanti rispetto a prima.
    • Sposta il peso sulla parte frontale della tavola.
    • Togli il piede posteriore dalla tavola e muovilo sopra e di fianco al piede anteriore, con le dita che puntano in avanti.
    • Spingi il suolo con il piede posteriore sollevato con un unico movimento. Usa la parte anteriore del piede.
    • Metti il piede posteriore sulla parte posteriore della tavola e ruota il piede anteriore nella posizione originale. Puoi fare più di una spinta alla volta.
  6. 6
    Per girare sposta il tuo peso.
    • Per girare a destra: per coloro che hanno una postura regolare, spostati delicatamente e metti più peso sulla parte anteriore dei piedi. Per le persone con una postura goofy, spostati appena e metti più peso sui talloni. Nella posizione goofy, ciò dovrebbe risultare più difficile che girare a sinistra.
    • Per girare a sinistra: per le persone con una postura regolar, sposta il peso sui talloni. Ciò dovrebbe risultare più difficile che girare a destra. Per chi ha una postura goofy, sposta il peso delicatamente sulla parte anteriore dei piedi.
  7. 7
    Sii pronto a cadere. Anche se questi passaggi di aiuteranno a mantenere l'equilibrio, se non cadi mentre impari le basi, cadrai per certo mentre impari movimenti più avanzati. É meglio imparare a cadere nel modo giusto piuttosto che farti male perché sei caduto nel modo sbagliato.
    • Cadere in Avanti

      • Tieni sempre il tuo corpo rivolto verso il lato.
      • Alza il braccio per coprire il tuo viso e la mano sulla spalla.
    • Cadere di Faccia

      • Piega leggermente le tue ginocchia.
      • Girati in modo che siano le spalle a toccare il suolo.
    • Cadere all'Indietro

      • Piega le ginocchia.
      • Abbassa la testa e coprila con le braccia.
      • Girati e rotola.
    • Cadere di Lato

      • Incrocia le braccia.
      • Mettiti in una posizione fetale a mezz'aria.
      • Usa le spalle e rotola.
    • Cadere in Avanti su Discese Ripide

      • Raddrizza il piede.
      • Piegati come se fossi seduto sulle gambe.
      • Scivola sulle ginocchiere finché non ti sarai fermato. Se hai bisogno di fermarti più velocemente, puoi usare le tue gomitiere allo stesso modo.
    • Cadi e Rotola. Questo trucchetto è usato da i professionisti quando cadono di faccia. In questo modo il tuo corpo rimane in movimento e non subisce grossi danni.

      • Metti le mani sugli avambracci.
      • Alza le braccia sopra la testa.
      • Piegati in avanti, con la testa rivolta verso il suolo.
      • Metti le mani sul pavimento.
      • Usando l'energia cinetica fai rotolare il tuo corpo.
    Pubblicità

Consigli

  • Trattieniti dal mettere le braccia in fuori; ciò aumenterà il rischio di romperti un osso. Usa il tuo corpo per assorbire l'impatto e prendila come viene.
  • Trova un amico che sappia andare sullo skateboard e che sia disposto a mostrarti le basi.
  • Allenati a cadere senza farti male. Così potrai prepararti per le cadute vere.
  • Usa la giusta attrezzatura di protezione quando fai delle acrobazie avanzate o quando stai imparando. I guanti ti aiuteranno a non sbucciarti i palmi.
  • Prendi in considerazione l'idea di allentare o di stringere i bulloni, ma non le viti. Allentando i carrelli, sarà più facile girare, ma anche più facile perdere l'equilibrio.
  • Assicurati di sentirti a tuo agio sulla tavola prima di fare qualsiasi cosa. É importante conoscere lo skate e non farti male.


Pubblicità

Avvertenze

  • Rispetta i segnali stradali.
  • Se cadi, non mettere in avanti le braccia per attutire la caduta se stai andando velocemente, potresti romperti i polsi.
  • Ricordati, andare sullo skateboard è uno sport pericoloso. Sii pronto a collezionare graffi e lividi e magari anche qualche osso rotto.
    • Un kit di primo soccorso potrebbe fare la differenza tra ospedalizzazione e morte.
    • Tieni un cellulare a portata di mano in caso dovessi romperti un osso e avessi bisogno di chiamare il pronto intervento.
  • Se stai andando velocemente, segui le stesse leggi in vigore per le biciclette e vai sulla strada invece del marciapiedi.
  • Imparare a cadere non è un valido sostituto per l'attrezzatura di protezione. Un elmetto potrebbe fare la differenza tra una commozione cerebrale e un collo rotto. Prendi un elmetto che protegga sia la nuca che la parte superiore della testa.


Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Uno Skateboard/Long board/Fish board (20-500 Eur)
  • Un elmetto (20-70 Eur)
  • Ginocchiere e gomitiere (20-400 Eur)
  • Scarpe per skateboard (30-300 Eur)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 59 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 538 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità