Hai dei problemi nel bilanciare le tue abitudini alimentari con la salute? Questa guida ti fornisce delle nozioni base per mantenere delle sane abitudini alimentari e mantenere il tuo corpo 'magro'. Puoi anche provare a seguire la piramide nutrizionale!

Passaggi

  1. 1
    Moderazione. Quando mangi è meglio avere nel piatto tanto cibo quanto basta per non sovralimentarti. Se non sei capace di seguire una dieta, per motivi di salute o forza di volontà, non farlo! Mangia solo il cibo sufficiente a calmare la fame e poi fermati.
  2. 2
    Equilibrio. Cerca sempre di bilanciare i tuoi pasti in base alle categorie nutrizionali. Per esempio, dovrebbe esserci sempre un mix di proteine, vitamine, sali minerali, fibre, carboidrati, grassi, ecc.. in ciascuno dei tuoi pasti.
  3. 3
    Varietà. Mangiare cibi diversi per ogni gruppo alimentare non solo fa bene alla tua alimentazione, ma ti tiene lontano dalla voglia di cibo spazzatura.
  4. 4
    Evita gli spuntini. Mangiare il cibo spazzatura non ti fa bene. Comunque, degli snack sani fra i pasti, in combinazione con la riduzione delle porzioni, accelerano il metabolismo. Questo ti permette di bruciare più calorie e più velocemente.
  5. 5
    Esercizio fisico. I nutrizionisti e gli altri professionisti dell’alimentazione raccomandano l’esercizio fisico in quanto parte importante di ogni dieta e programma di dimagrimento. Inoltre ogni piano dietetico moderno include la ginnastica. L’allenamento è un componente chiave del mantenersi magri, e può essere di qualunque tipo, come ad esempio il camminare. I medici raccomandano 30-60 minuti (in base all’intensità) di attività aerobica almeno cinque volte a settimana per perdere peso.
  6. 6
    Rimani concentrato. Fai del tuo meglio per non pensare al cibo. Ovunque vuoi passare il tempo, fallo lontano dai fast food. Non ti fa bene sgranocchiare del cibo spazzatura.
  7. 7
    Mangia a sufficienza. Mangiare abbastanza cibo ti fa sentire sazio e sano. Tieni sempre gli occhi aperti e ricordati che devi essere sempre in perfetta forma.
  8. 8
    Evita i ristoranti. Cerca di non andare in quei luoghi che possono nuocere alla tua dieta, come i ristoranti e i fast food. Questi non offrono menu sani e quindi i loro pasti andrebbero evitati.
  9. 9
    Mangia cereali integrali piuttosto che quelli raffinati (il pane integrale invece di quello bianco, per esempio) e le verdure poco cotte invece di quelle cucinate molto. Più il cibo è elaborato, e più è alto l’indice glicemico, e più possibilità ci sono che il tuo corpo lo trasformi in grassi.
  10. 10
    Fai una colazione sana. Mangiare un uovo al mattino è il modo migliore per perdere peso, dato che le proteine di alta qualità ti faranno sentire sazio a lungo. Alcune ricerche hanno dimostrato che una colazione abbondante e un pranzo e cena più piccoli sono una combinazione sana. Questo perché dopo avere digiunato tutta la notte, il nostro corpo ha bisogno di energie, e brucia le calorie invece di immagazzinare grassi.
  11. 11
    Cerca di limitare la carne rossa (manzo e maiale) a una o due volte alla settimana. Mangia invece pollo, tacchino o pesce (non fritto!) per avere proteine magre. Le proteine magre hanno meno probabilità di essere processate in grasso. Quando metti della carne nel piatto, dovrebbe rappresentare un quarto del tuo pasto. Questo ti fornirà l’esatto apporto di proteine giornaliero.
    Pubblicità

Consigli

  • Non saltare i pasti come la colazione, perché aumenterai di peso, dato che le necessità del tuo corpo diminuiranno, e quando ricomincerai a fare colazione il corpo immagazzinerà i grassi.
  • Se non puoi attenerti alla tua dieta quotidiana o non sai quanto mangi, puoi fare una tabella nutrizionale. Verifica con la tabella se hai mangiato tanto quanto era necessario.
  • Se stai cercando di mantenere un bel corpo magro, mangia piccoli pasti tutti i giorni, ma almeno tre volte al giorno ogni settimana. E non dimenticarti l’esercizio fisico!
  • Rimanere magri richiede il giusto equilibrio fra calorie in entrata e in uscita.
  • Evita di mangiare poco prima che il tuo metabolismo rallenti. Ad esempio non mangiare a tarda sera, prima di andare a dormire e non mangiare prima di un lungo periodo di inattività. Se lo fai, innescherai un meccanismo di accumulo dei grassi.
  • Se vuoi rimanere veramente concentrato, potrebbe essere d’aiuto evitare i posti come i cinema, le feste, i ristoranti ed altri eventi che si concentrano sul cibo. Oppure non mangiare in quelle occasioni.
  • Peso e salute sono direttamente correlati, ma il grasso corporeo e la salute ancora di più. La percentuale di grasso corporeo ideale varia con l’età e il sesso. E’ meglio consultare un medico o un nutrizionista per trovare la giusta percentuale di grasso che dovresti avere.
  • Una cosa che dovresti provare è quella di fare, qualche volta, delle colazioni davvero molto sane e poi digiunare il resto del giorno. La colazione è la chiave per la perdita di peso, e dimagrirai più in fretta se la farai.
  • Aggiungi degli integratori di enzimi alla tua dieta poiché sono catalizzatori del consumo di calorie del cibo ingerito.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mangiare troppo poco priva il tuo corpo dei nutrienti necessari.
  • Non essere ossessionato dai piani dietetici o dalle abitudini alimentari. In tutte le diete sane c’è posto per un dolce, di tanto in tanto.
  • Non esagerare. Mantieni un costante apporto di nutrienti ed evita il digiuno. Digiunare, o anche stare molto tempo senza mangiare fra un pasto e l’altro del giorno, affama il tuo corpo. Quando il tuo corpo ha fame, modifica il metabolismo e si concentra sulla conservazione dei grassi, piuttosto che sul consumo di calorie.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una tabella nutrizionale e/o libri sull’alimentazione.
  • Una programmazione personale dei pasti.
  • Un piano di allenamento.
  • Un compagno o un gruppo di persone che possano aiutarti (opzionale).

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 482 volte
Pubblicità