Uno "spice rub" è fatto di spezie ed erbe come il sale, il pepe e il timo, macinate grossolanamente, mescolate insieme e strofinate a secco sulla carne prima della cottura. Il mix, che si mette sulla superficie della carne o del pesce, forma una crosta che insaporisce la pietanza durante la cottura. Gli "spice rub" di spezie sono molto usati nella cucina giamaicana, in quella texana e in quella francese, e in molti altri tipi di cucina. Lo puoi usare anche per marinare il pollo, e con l'aiuto di questo mix di spezie il pollo grigliato, fritto, o alla brace, risulterà particolarmente saporito. Quest'articolo ti spiega nei dettagli come marinare il pollo con il "dry rub".

Passaggi

  1. 1
    Trova una ricetta di "spice rub" che si adatti al tipo di cucina a cui fai riferimento. Siccome gli "spice rub" sono comuni in molte culture, non esiste una ricetta universale.
  2. 2
    Scongela il pollo, se necessario. Per ottenere i migliori risultati, tienilo in frigorifero per 24 ore prima di prepararlo. Questo lo farà scongelare in modo più uniforme che in microonde.
  3. 3
    Mescola il tuo mix di spezie in una scodella. Quello che segue è un esempio di marinata per barbecue di pollo alla maniera del Sud.
    • 1 tazza (201 g) di zucchero di canna, 3 cucchiai (21,7 g) di senape secca, 2 cucchiai (14,5 g) di aglio in polvere, 2 cucchiai (14,5 g) di cipolla in polvere, 1 cucchiaino (5 g) di sale per condire, 1/4 di cucchiaino (0,5 g) di pepe di cayenna, 1 cucchiaino e 1/2 (3,1 g) di chipotle (peperoncino messicano affumicato) in polvere.
  4. 4
    Mescola accuratamente gli ingredienti con una frusta.
  5. 5
    Togli il pollo dal frigo.
  6. 6
    Asciugalo tamponandolo con della carta da cucina.
  7. 7
    Cospargi tutto il pollo con il mix di spezie.
  8. 8
    Strofina la marinata finché il pollo non ne è completamente rivestito.
    • Puoi usare le parti del pollo che preferisci: petti, cosce, ali, sottocoscia, in qualunque combinazione. Se usi un pollo interno, è preferibile tagliarlo in pezzi, così potrai mettere il mix di spezie su quanta più superficie possibile.
  9. 9
    Avvolgi il pollo nella pellicola.
  10. 10
    Mettilo in frigorifero da un minimo di 8 a un massimo di 24 ore.
    • Se non hai una notte intera per marinare il pollo, puoi tenerlo in frigo solo per un'ora. Più a lungo si tiene a marinare, più il pollo si insaporirà.
  11. 11
    Preriscalda la griglia a fuoco medio basso.
  12. 12
    Togli il pollo dal frigo 15 minuti prima di cominciare a cucinarlo.
  13. 13
    Cuoci il pollo sulla griglia per 15-20 minuti. Prima di servirlo, assicurati che non sia più rosato all'interno.
    • In alternativa, puoi friggere il pollo in una padella piena di olio bollente. Puoi anche scottare i bordi del pollo per 5 minuti su una griglia o in padella, e poi metterlo in forno a una temperatura di 177°C.
  14. 14
    Togli il pollo dal fuoco e servilo immediatamente.
  15. 15
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Prepara in anticipo un grande quantitativo di "spice rub", e conservalo in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, lontano dalla luce. Sarà a disposizione la prossima volta che ne avrai bisogno.
  • La maggior parte delle marinate di spezie si può usare anche con la carne di manzo e di maiale, e con il pesce.
Pubblicità

Avvertenze

  • Attenzione a maneggiare il pollo crudo: osserva le regole dell'igiene per evitare la diffusione della salmonella o dei batteri del ceppo campylobacter. Lavora il pollo su un tagliere, lontano da altri cibi. Dopo aver cucinato il pollo, disinfetta il tagliere e gli utensili con un antibatterico.
  • Attenzione a non mettere troppo sale nella marinata: il sapore può coprire quello delle altre spezie.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pollo
  • Spezie
  • Pellicola trasparente
  • Frigorifero
  • Griglia o forno
  • Frusta
  • Carta da cucina


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 404 volte
Categorie: Carne
Pubblicità