Il sistema di coltura idroponica è un modo efficace di utilizzare acqua e nutrienti per coltivare le piante. Trovare il giusto equilibrio di nutrienti è essenziale per facilitare la crescita e lo sviluppo della tua coltivazione, e non è neppure particolarmente difficile. Continua a leggere.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Scegliere i Nutrienti

  1. 1
    Sappi quali nutrienti stanno già ricevendo le tue piante. Carbonio e ossigeno sono entrambi essenziali per la vegetazione, ma queste sostanze sono fornite naturalmente da aria e acqua e sono assorbite attraverso gli stomi sulle foglie delle piante. Pertanto, non è necessario includere questi nutrienti nel mix della coltura idroponica.
  2. 2
    Impara a conoscere i macronutrienti essenziali. Tra questi si trovano il nitrato di calcio, il solfato di potassio, il nitrato di potassio, il monofosfato di potassio e il solfato di magnesio. Ognuno di essi fornisce un beneficio diverso.[1]
    • L’idrogeno forma acqua combinandosi con l'ossigeno.
    • L’azoto e lo zolfo sono essenziali per fornire aminoacidi e proteine.
    • Il fosforo è utilizzato nella fotosintesi e nella crescita complessiva.
    • Il potassio e il magnesio agiscono come catalizzatori nella creazione di amidi e zuccheri.
    • Il magnesio e l’azoto giocano un ruolo fondamentale nella produzione di clorofilla.
    • Il calcio è una componente delle pareti cellulari e svolge un ruolo importante nella crescita delle cellule.
  3. 3
    Scegli i giusti micronutrienti. Questi nutrienti, chiamati anche oligoelementi, sono essenziali, ma solo in quantità molto piccole. Si tratta di elementi che facilitano la crescita, la riproduzione e hanno anche altri effetti nutritivi sulla pianta. I principali sono il boro, il cloro, il rame, il ferro, il manganese, il sodio, lo zinco, il molibdeno, il nichel, il cobalto e il silicio.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Mescolare i Nutrienti

  1. 1
    Usa solo acqua distillata.[2] L'acqua che usi deve scorrere attraverso un sistema di filtraggio, come quello di osmosi inversa. L'acqua del rubinetto spesso contiene ioni e altri elementi che possono rivelarsi dannosi per la coltura idroponica.
  2. 2
    Versa l'acqua in un contenitore di plastica per uso alimentare. Se ti basta un serbatoio di nutrienti più piccolo, una tanica da 4 litri è sufficiente. Per una quantità maggiore, una tanica da 20 litri può rispondere meglio alle tue esigenze.
  3. 3
    Misura le sostanze nutritive. Usa una paletta chimica in plastica e un filtro di carta sterilizzato per contenere prodotti chimici secchi. Misura i nutrimenti liquidi in un cilindro o bicchiere graduato.
    • Per il contenitore d’acqua da 20 litri, misura 5 cucchiaini (25 ml) di CaNO3, 1/3 cucchiaino (1,7 ml) di K2SO4, 1 cucchiaino da tè e 2/3 (8,3 ml) di KNO3, 1 cucchiaino e 1/4 (6,25 ml) di KH2PO4, 3 cucchiaini da tè e 1/2 (17,5 ml) di MgSO4, e 2/5 di cucchiaino da tè (2 ml) di oligoelementi.
  4. 4
    Appoggia un imbuto sull’apertura del contenitore. Puoi mescolare i nutrienti anche senza usare un imbuto, ma in questo modo potresti causare sversamenti che altererebbero l'equilibrio nutrizionale della soluzione. Un piccolo imbuto di plastica rende più facile versare le sostanze chimiche nel contenitore.
  5. 5
    Aggiungi i nutrienti all'acqua. Versa i nutrienti uno a uno, lentamente, per evitare delle fuoriuscite o perdite di sostanze nutritive. Una leggera perdita di sostanze nutritive non causa gravi danni al sistema, ma prima le tue piante riescono a regolare l'apporto nutritivo, e tanto più efficace sarà la soluzione.
  6. 6
    Chiudi e scuoti il contenitore. Assicurati che il tappo sia avvitato e chiuso saldamente. Agita il contenitore con entrambe le mani per 30 - 60 secondi per mescolare i nutrienti. Se non riesci a chiudere ben stretto il tappo, tienilo premuto con una o due dita mentre agiti la bottiglia.
    • Se il contenitore è troppo grande o pesante da agitare, puoi mescolare il composto con un lungo bastone o un’altra asta. Scuotere spesso è il modo più completo per mescolare gli ingredienti, ma è efficace se lo fai per molto tempo.
  7. 7
    Conserva le sostanze nutritive fino al momento dell'uso. Tieni il contenitore in un luogo buio a temperatura ambiente e mescola sempre i nutrienti prima dell'uso.
    Pubblicità

Consigli

  • I nutrienti idroponici possono essere acquistati online, presso i vivai o i centri di giardinaggio.
  • Controlla le piante per verificare i segni di squilibrio del pH o dei nutrienti dopo l'aggiunta delle sostanze nutritive. Le foglie ingiallite significano che il livello di nutrienti è basso, mentre se sono arricciate o bruciate indicano che il livello di nutrienti è alto.
  • Controlla il pH dell'acqua nel sistema di coltura idroponica dopo l'aggiunta delle sostanze nutritive. I nutrienti idroponici di solito abbassano l'equilibrio del pH neutro dell'acqua, quindi potrebbe essere necessario usare degli additivi per riallineare l'equilibrio.
  • La quantità di soluzione nutritiva necessaria per lo più dipende dal contenitore usato. Non esiste un modo preciso per determinare la quantità corretta, e possono essere necessarie diverse sperimentazioni. In generale, è consigliabile usare almeno una soluzione sufficiente per permettere alla pompa del serbatoio di non aspirare aria quando viene accesa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Nutrienti idroponici
  • Acqua distillata
  • Contenitori di plastica per uso alimentare
  • Imbuto
  • Filtro di carta
  • Paletta chimica

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 120 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità