Trasportare l'alcol in valigia può non essere un'operazione semplice. Prima di decidere di portare alcol su un aereo, assicurati di aver compreso le norme che ne regolano il trasporto, come i limiti relativi alla quantità e al contenuto alcolico. Una volta consultate le norme specifiche, puoi trasportarlo tranquillamente e legalmente nel bagaglio in stiva o a mano. Assicurati soltanto che sia impacchettato correttamente prima di metterlo in valigia, in modo da non trovarti con la bottiglia rotta quando giungerai a destinazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rispettare la Legge

  1. 1
    Assicurati di avere l'età legale per bere. Nella maggior parte dei paesi è legale trasportare alcol a bordo dell'aereo nel bagaglio a mano o in quello che verrà imbarcato. Tuttavia, è necessario avere l'età legale per consumare alcol per poterlo trasportare nel velivolo. Per esempio, in Italia l'età minima è 18 anni; negli Stati Uniti 21. Se stai viaggiando fuori dal tuo paese, assicurati di controllare con la compagnia aerea qual è l'età minima richiesta per trasportare alcol.[1]
  2. 2
    Trasportalo nel suo contenitore originario. Nella maggior parte delle compagnie aeree e dei paesi l'alcol deve essere sigillato e deve trovarsi nel suo contenitore originale per poter essere trasportato sull'aereo. Tale regolamento si applica sia per il trasporto nel bagaglio a mano sia per il bagaglio in stiva. Sui voli negli Stati Uniti, per esempio, la Federal Aviation Administration vieta il trasporto di alcol che sia stato aperto e/o non si trovi nel suo contenitore originale. Controlla con la compagnia aerea quali sono le norme specifiche del paese nel quale stai viaggiando.[2]
  3. 3
    Verifica le norme specifiche del paese in cui ti trovi riguardo al contenuto alcolico. Ogni paese stabilisce le proprie linee guida riguardanti la limitazione del contenuto alcolico delle bevande trasportate sugli aerei. Per esempio, negli Stati Uniti la Federal Aviation Administration vieta il trasporto di bevande che contengono più del 70% di alcol (o una gradazione alcolica superiore a 140 proof). Anche l'Unione Europea ha norme simili. Contatta la compagnia aerea per avere informazioni sulla legislazione specifica del paese in cui viaggi riguardo alla gradazione alcolica delle bevande che possono essere trasportate a bordo del velivolo.[3]
    • Negli Stati Uniti e nell'Unione Europea le bevande alcoliche che contengono meno del 24% di alcol, come la birra e il vino, non sono soggette alle norme sul trasporto di materiali pericolosi.
  4. 4
    Rispetta i limiti sulle quantità. Ogni paese ha restrizioni diverse riguardo al quantitativo di alcol che può essere portato a bordo di un aeroplano. Negli Stati Uniti, per esempio, la Federal Aviation Administration ne limita la quantità a un massimo di 5 litri. Per informazioni riguardo a un paese specifico, mettiti in contatto con la compagnia aerea.[4]
    Consiglio dell'Esperto
    Lorenzo Garriga

    Lorenzo Garriga

    Traduttore e Madrelingua Francese
    Lorenzo è un madrelingua ed esperto della lingua francese. Ha molti anni di esperienza alle spalle come traduttore, scrittore e recensore. È inoltre un compositore, un pianista e un globetrotter che viaggia per il mondo con zaino in spalla e un budget ristrettissimo da quasi 30 anni.
    Lorenzo Garriga
    Lorenzo Garriga
    Traduttore e Madrelingua Francese

    La storia del nostro esperto: quando viaggio, devo mettere l'alcol nel bagaglio registrato. Gli unici alcolici che puoi portare all'interno di un aereo sono quelli che acquisti nell'area duty-free dell'aeroporto. Di solito non ci sono restrizioni su quali tipi di liquori puoi portare in un Paese.

    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trasportare Alcol nel Bagaglio a Mano

  1. 1
    Sappi che puoi consumare soltanto alcol servito da un assistente di volo. Sulla maggior parte dei voli è consentito bere soltanto alcol fornito dalla compagnia aerea stessa. Per esempio, la Federal Aviation Administration e la normativa europea vietano il consumo di alcol a bordo che non sia servito dalla compagnia, pertanto consumare alcol personale è una violazione della legge.[5]
  2. 2
    Assicurati di rispettare le restrizioni in materia di quantità di liquido trasportabile nel bagaglio a mano. I regolamenti europei e internazionali stabiliscono alcuni limiti riguardo alla quantità di liquidi, gel e aerosol che i passeggeri possono trasportare a bordo nel bagaglio a mano. Per i voli europei e negli Stati Uniti questo limite è di 100 ml, da trasportare in contenitori che possano essere inseriti in un sacchetto di plastica richiudibile.[6]
  3. 3
    Comprendi il regolamento riguardante l'alcol acquistato presso il duty free. L'alcol acquistato presso un qualsiasi negozio duty free può essere trasportato a bordo di voli in arrivo in Europa e negli Stati Uniti. Può trovarsi in contenitori superiori ai 100 ml se impacchettato in sacchetti in grado di evidenziare manomissioni ("tamper evident") da parte del venditore. L'acquisto deve essere stato effettuato nell'arco delle precedenti 48 ore e deve essere conservata la ricevuta d'acquisto originale durante il volo.[7]
    • Tuttavia, se una volta entrato negli Stati Uniti hai la coincidenza per un altro volo, dovrai passare nuovamente dal controllo sicurezza e a quel punto l'alcol acquistato al duty free sarà soggetto alla restrizione di 100 ml per i liquidi trasportati nel bagaglio a mano.
    Consiglio dell'Esperto
    Lorenzo Garriga

    Lorenzo Garriga

    Traduttore e Madrelingua Francese
    Lorenzo è un madrelingua ed esperto della lingua francese. Ha molti anni di esperienza alle spalle come traduttore, scrittore e recensore. È inoltre un compositore, un pianista e un globetrotter che viaggia per il mondo con zaino in spalla e un budget ristrettissimo da quasi 30 anni.
    Lorenzo Garriga
    Lorenzo Garriga
    Traduttore e Madrelingua Francese

    Il nostro esperto è d'accordo: quando voli devi imbarcare ogni bottiglia di alcolici che porti con te, a meno che non le acquisti al duty-free dell'aeroporto.

    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trasportare Alcol nel Bagaglio in Stiva

  1. 1
    Procedi con cautela. L'ultima cosa che vuoi che succeda è aprire la valigia e trovarla piena di schegge di vetro con i vestiti imbevuti di alcol. Prima di decidere di mettere l'alcol in valigia considera, la resistenza di quest'ultima e rifletti sul fatto che i bagagli trasportati nella stiva dell'aereo non vengono sempre maneggiati con cura.
  2. 2
    Rivesti le bottiglie. Se stai per trasportare birra, vino o altri liquori nel tuo bagaglio, può essere una buona idea imballarli. Puoi farlo avvolgendo le bottiglie nella carta di giornale, nel pluriball o addirittura nei vestiti, come un paio di pantaloni o un maglione. Questo procedimento le proteggerà dagli urti e da eventuali incidenti che dovessero capitare durante il trasporto.[8]
    Consiglio dell'Esperto
    Lorenzo Garriga

    Lorenzo Garriga

    Traduttore e Madrelingua Francese
    Lorenzo è un madrelingua ed esperto della lingua francese. Ha molti anni di esperienza alle spalle come traduttore, scrittore e recensore. È inoltre un compositore, un pianista e un globetrotter che viaggia per il mondo con zaino in spalla e un budget ristrettissimo da quasi 30 anni.
    Lorenzo Garriga
    Lorenzo Garriga
    Traduttore e Madrelingua Francese

    Il nostro esperto è d'accordo: se vuoi mettere in valigia una bottiglia di vino o di liquore, inseriscila al centro del bagaglio circondata da vestiti. In questo modo dovrebbe essere protetta dagli urti.

  3. 3
    Avvolgi le bottiglie in un sacchetto di plastica. Questo espediente può limitare i danni nel caso in cui una bottiglia si rompa durante il volo o nel carico e scarico dei bagagli. Prendi in considerazione i sacchetti richiudibili e, se possibile, usane più dìuno.[9]
  4. 4
    Posiziona una barriera tra le bottiglie. Se stai trasportando più di una bottiglia di alcol nel tuo bagaglio, può essere una buona idea separarle le une dalle altre in modo che non sbattano l'una contro l'altra e si rompano. Una barriera può essere formata semplicemente da un paio di scarpe o da alcuni rotolini di vestiti spessi. Si tratta di una precauzione che potrà risparmiarti un bel po' di preoccupazioni quando giungerai a destinazione.[10]
  5. 5
    Crea un'imbottitura all'interno del bagaglio. Assicurati che i lati, il fondo e la parte superiore della valigia siano imbottiti con gli oggetti più voluminosi che trasporti, come i vestiti, gli asciugamani o le coperte. Procedere in questo modo contribuirà a creare una barriera tra l'esterno della borsa (che potrebbe facilmente venire schiacciato durante il trasporto) e l'alcol all'interno.
  6. 6
    Prendi in considerazione di spedire l'alcol con un servizio di spedizioni professionali. Qualche volta è più facile procedere in questo modo, in quanto si possono evitare scocciature e ci si assicura che le bottiglie arrivino integre. Esistono diverse compagnie di spedizioni che possono occuparsene: si tratta di un'ottima opzione se hai intenzione di viaggiare con una quantità di alcol superiore a quanto permesso dalla compagnia aerea, dai regolamenti specifici del paese in questione o dalla capienza del tuo bagaglio.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 489 volte
Categorie: Viaggiare
Pubblicità