Il profumo giusto può dare una carica ulteriore al tuo stile e alla tua sicurezza. Tuttavia, anche il profumo giusto per te può sembrare quello sbagliato se applicato scorrettamente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere il Profumo Giusto

Alcune donne preferiscono avere una propria firma olfattiva, mentre ad altre piace cambiare a seconda dell'occasione o della stagione. A prescindere dalle tue preferenze, sapere come scegliere la fragranza giusta è il primo passo per indossare con successo un profumo.

  1. 1
    Comprendi le differenze tra i profumi.

  2. 2
    Scegli un tipo di profumo adatto all'ambiente circostante. Se lavori in uno spazio piccolo e chiuso, per esempio, dovresti evitare le concentrazioni forti e dominanti.
  3. 3
    Prova un profumo prima di indossarlo.

  4. 4
    Limita la quantità di fragranze che provi in una volta sola. Dopo aver testato tre profumi, il tuo senso dell'olfatto perde la sua acutezza, e potresti non essere capace di farti un'idea chiara delle eventuali fragranze che proverai in seguito.
    • Se testi dei profumi piuttosto diversi tra loro, potresti essere in grado di provarne cinque o sei prima che il senso dell'olfatto si intorpidisca.
    • Chiedi se puoi annusare dei chicchi di caffè tra i test. I chicchi di caffè puliscono il palato nasale e ti permettono di discernere meglio tra i profumi durante periodi di tempo più lunghi. Questo approccio però non durerà indefinitamente, dunque è meglio testare una piccola selezione di fragranze alla volta.
  5. 5
    Scegli una fragranza adatta a te. Il 75% circa dei profumi contiene alcune tracce di estratti di rosa e di gelsomino, ma la quantità presente varia in ogni fragranza. Inoltre, i profumi solitamente contengono migliaia di altri ingredienti e sostanze chimiche, molti dei quali alterano attivamente la fragranza. È per questo che non esistono profumi che hanno lo stesso esatto odore. Detto questo, molte fragranze possono rientrare in una delle seguenti quattro categorie: fresche/che ricordano le erbe, legnose/ambrate, floreali/fruttate e orientali/speziate.
    • Le fragranze fresche/che ricordano le erbe hanno delle reminiscenze olfattive che rimandano all'odore dei prati, delle foglie e delle erbe in generale. Esse tendono ad avere un odore di pulito e si adattano alle donne dalle personalità vibranti e sportive. Alle donne a cui piace variare il profumo a seconda dell'occasione è consigliato di usare queste fragranze per la vita all'aria aperta diurna.
    • Le fragranze legnose/ambrate comprendono un'ampia varietà di profumi caldi. La maggior parte include delle tracce di ambra, sandalo, cedro e varie spezie. La combinazione delle spezie è ciò che dà una certa versatilità a questa famiglia di fragranze. Le donne che vogliono optare per un profumo più sensuale possono considerare questa categoria, specialmente per la sera.
    • Le fragranze floreali/fruttate evocano un senso di innocenza giocosa e di romanticismo. La maggior parte delle fragranze sviluppate intorno a un fiore o a un frutto specifico ricade sotto questa categoria. Alcune puntano maggiormente sul lato fruttato, mentre altre hanno lo stesso odore del negozio di un fioraio. Questi profumi sono anche eccellenti per l'uso diurno. Le donne che desiderano una fragranza fresca e frizzante dovrebbero optare per i primi, mentre quelle in cerca di un profumo di classe e romantico per i secondi.
    • I profumi orientali/speziati sono simili a quelli legnosi/ambrati, ma solitamente contengono più di un elemento floreale. Le fragranze che appartengono a questa categoria vantano spesso le orchidee, i fiori d'arancio, la vaniglia, le spezie dolci, l'incenso e il muschio. Questi profumi esotici possono essere portati in qualsiasi momento, ma funzionano specialmente bene per la sera. Le donne che vogliono un profumo caldo, misterioso e distintamente femminile dovrebbero optare per questa categoria.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Prima dell'Applicazione

Preparare la tua pelle prima di usare il profumo ti garantisce una maggiore intensità e durata.

  1. 1
    Lava la pelle e applica una lozione prima di spruzzare il profumo, giacché le fragranze sono più durature sulla pelle pulita e umida. Metti il profumo subito dopo aver fatto il bagno o la doccia, ammesso che sia possibile. In caso contrario, lava accuratamente le aree dove pianifichi di applicare il profumo e spalmaci su una lozione.
  2. 2
    Stratifica la fragranza lavandoti con un sapone e applicando una crema, entrambi complementari alla fragranza del profumo. Una fragranza che viene arricchita combinando il doccia gel, la lozione per il corpo e il profumo è particolarmente efficace, ma un qualsiasi detergente e una qualsiasi crema contenenti degli elementi olfattivi simili funzioneranno.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Applicazione

Se usi troppo profumo, la fragranza potrebbe finire con l'asfissiare te o le persone intorno a te. Se ne utilizzi troppo poco, la fragranza potrebbe disperdersi con facilità. Conoscere il metodo giusto per applicarlo ti aiuta ad assicurarti il miglior risultato possibile.

  1. 1
    Spruzzalo sui punti pulsanti, dove il sangue scorre in maniera più forte e la pelle è più calda.
    • Quando indossi una fragranza più decisa, come una eau de parfum o un estratto di parfum, tampona semplicemente il profumo sui polsi e sul collo.
    • Se spruzzi una eau de toilette o una eau de cologne, considera anche l'opzione di tamponarne un po' sui punti pulsanti dietro le orecchie, sul petto, nell'incavo dei gomiti e dietro le ginocchia.
  2. 2
    Spruzza il profumo da una distanza di 13-15 cm, in base all'intensità della fragranza. Più forte è la fragranza, più dovresti tenere lontana la boccetta.
  3. 3
    Non strofinare il profumo sulla pelle. Sebbene sia una pratica comune, farlo non permette alle sostanze chimiche di svolgere il proprio lavoro e altera l'equilibrio della fragranza. Invece, spruzza una piccola quantità di profumo sulla pelle e lascialo asciugare naturalmente.
    Pubblicità

Consigli

  • I profumi disponibili nelle boccette con spray durano più di quelli nelle bottiglie splash, poiché i flaconi con lo spray presentano una chiusura migliore.
  • Conserva i profumi lontani dalla luce diretta del sole. Per fare in modo che le fragranze siano più intense più a lungo, dovresti anche conservare le boccette in un posto fresco e asciutto. Il calore eccessivo non solo danneggerà la fragranza, potrebbe anche far rompere la bottiglietta.
  • Se scegli una fragranza per qualcun altro, opta per un profumo classico e famoso. Molti profumi leggeri e floreali andranno bene per la maggior parte delle donne, ma le fragranze più corpose ed esotiche sono meno consigliate se non conosci i gusti della persona alla quale farai il regalo e dovrebbero essere acquistate solo personalmente, per testare l'aroma sulla propria pelle.
Pubblicità

Avvertenze

  • Resisti all'urgenza di riapplicarlo. Più a lungo indossi un profumo, più il senso dell'olfatto si adatterà alla fragranza, il che significa che potresti smettere di sentire il tuo profumo prima rispetto a chi ti circonda.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 48 313 volte
Pubblicità