Questo articolo è stato co-redatto da Michael Warner, MD. Il Dottor Warner lavora come Internista praticante e Direttore Medico a Toronto. Si è laureato in Medicina presso la Queen's University School of Medicine nel 2004 e ha conseguito un MBA (Master in Business Administration) alla University of Toronto Rotman School of Management nel 2010.
Questo articolo è stato visualizzato 233 831 volte
Le supposte sono destinate a un'ampia gamma di usi medici: per somministrare a lento rilascio il farmaco che contengono, come lassativi e nella cura delle emorroidi. Se non hai mai usato una supposta prima d'ora, il procedimento potrebbe sembrare piuttosto scoraggiante. Tuttavia, con la corretta preparazione, riuscirai a renderlo più semplice e veloce.
Passaggi
Preparazione
-
1Consulta il tuo medico. Anche se è possibile acquistare le supposte come qualunque farmaco da banco, è sempre meglio consultare il proprio medico prima di usare qualsiasi nuovo tipo di medicina.
- È importante contattare il medico se hai sofferto di stitichezza per diverso tempo e hai cercato di curare in casa questo inconveniente mediante l'uso di supposte. In questi casi, non dovresti ricorrere ai lassativi per qualche periodo.
- Consulta il medico prima di usare una supposta anche in caso di gravidanza, allattamento, assunzione di altri farmaci o somministrazione ai bambini.
- Riferiscigli anche se hai sofferto di forti dolori addominali o nausea oppure se in passato hai avuto una reazione allergica a qualche lassativo.
-
2Lava accuratamente le mani con acqua e sapone. Germi e altri batteri sono in grado di penetrare nel sistema immunitario attraverso il retto, se ne hanno la possibilità. Per questo motivo, è consigliabile lavarsi le mani, anche se si indossano i guanti durante l'inserimento della supposta.
- Se hai le unghie lunghe, sarebbe meglio tagliarle per evitare graffi o ferite alla membrana del retto.
-
3Leggi le istruzioni. In commercio esistono diversi lassativi che si differenziano in base all'applicazione o alla posologia. La forza del lassativo determina quanti milligrammi o quante supposte bisogna utilizzare.
- Segui il foglio illustrativo presente all'interno del prodotto e non superare mai la dose raccomandata.
- Se usi un lassativo sotto prescrizione medica, segui le istruzioni ricevute dal tuo medico.
- Se non devi assumere una dose intera, taglia la supposta a metà, in senso longitudinale. Un taglio in verticale agevola maggiormente l'inserimento rispetto a uno obliquo.
-
4Indossa un paio di guanti in lattice usa e getta o un ditale in gomma. Se preferisci, puoi usare i guanti in lattice per proteggere le mani durante l'applicazione. Non è necessario, ma ti sentirai più a tuo agio inserendo la supposta con i guanti, soprattutto se hai le unghie lunghe.
-
5Fai indurire la supposta se ti sembra morbida. Se è troppo morbida, potrebbe essere doloroso inserirla. Pertanto, è consigliabile indurirla prima dell'applicazione. Puoi eseguire questa operazione in diversi modi prima di rimuovere l'involucro:
- Metti la supposta in frigorifero o nel congelatore fino a un massimo di 30 minuti.
- Tienila sotto l'acqua corrente fredda per qualche minuto.
-
6Lubrifica la zona intorno all'ano con la vaselina (facoltativo). È preferibile lubrificare la zona cutanea circostante per agevolare l'applicazione. Utilizza la vaselina oppure un'altra crema o lozione consigliata dal medico.
Inserimento
-
1Sdraiati su un fianco. Un modo per inserire la supposta è stendersi. Sdraiati sul lato sinistro e solleva la gamba destra verso il petto.
- Puoi inserirla anche stando in piedi. In questo caso, divarica le gambe e abbassati leggermente.
- Un altro metodo consiste nello sdraiarsi sulla schiena, tirando su le gambe (proprio come farebbe un bimbo quando gli si cambia il pannolino).
-
2Inserisci la supposta nel retto. Per agevolare l'applicazione, solleva la natica destra (la parte superiore) in modo da rendere visibile il retto. Inserisci la supposta in senso longitudinale, così faciliterai il passaggio. Spingi usando l'indice, se si tratta di un adulto, o con il mignolo, se si tratta di un bambino piccolo.
- Cerca di spingere la supposta all'interno del retto per almeno 2,5 cm.
- Per i bambini, cerca di spingerla nel retto per almeno 1-2 cm.
- Assicurati anche di andare oltre lo sfintere. Se la supposta non supera lo sfintere, potrebbe fuoriuscire invece di rilasciare il farmaco nell'organismo.
-
3Stringi i glutei per qualche secondo dopo l'inserimento. In questo modo eviterai che la supposta scivoli verso l'esterno.[1]
- Bisogna rimanere sdraiati per qualche minuto dopo l'inserimento.
-
4Attendi che la medicina faccia effetto. Ogni supposta è diversa, ma solitamente sono necessari 15-60 minuti affinché produca gli effetti desiderati e provochi movimenti intestinali.
-
5Togli i guanti e lava bene le mani. Usa acqua calda e sapone, cercando di strofinare il detergente per almeno 30 secondi. Dopodiché sciacquale accuratamente.
Inserire la Supposta a un Paziente
-
1Fai sdraiare la persona su un fianco. Tra le tante posizioni, quella più agevole è farla sdraiare su un fianco, con le ginocchia alzate in direzione del petto.
-
2Preparati a inserire la supposta. Tienila in una mano, tra il pollice e l'indice. Usa l'altra mano per sollevare o allargare le natiche in maniera da poter vedere l'apertura anale.
-
3Inserisci la supposta. Usando l'indice per gli adulti o il mignolo per i bambini, inserisci delicatamente la parte arrotondata della supposta all'interno del retto.
- Adulti - spingi la supposta per almeno 2,5 cm.
- Bambini — spingila per almeno 1 o 2 cm.
- Se non la spingi in profondità, verrà probabilmente espulsa.
-
4Tieni le natiche chiuse per circa dieci minuti. Per essere certo che la supposta non venga spinta fuori, comprimi i glutei del paziente. Il calore del suo corpo scioglierà la supposta, permettendole di fare effetto.
-
5Rimuovi i guanti e lava le mani in maniera accurata. Usa acqua calda e sapone, assicurati di strofinarle per almeno una ventina di secondi e infine risciacqua.
Consigli
- L'inserimento deve essere più rapido possibile. Se tieni la supposta in mano per troppo tempo, rischi che si sciolga.
- Se dovesse fuoriuscire dal retto, vuol dire che non l'hai spinta abbastanza in profondità.
- Assicurati che il bambino non si muova troppo mentre gli applichi la supposta.
- Puoi anche inserirla in piedi. In questo caso, stai con le gambe divaricate e accovacciati leggermente. Introduci la supposta nel retto usando un dito.
Avvertenze
- Assicurati di lavare accuratamente le mani prima e dopo l'inserimento. Le feci contengono batteri che possono causare malattie.