Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 40 788 volte
Devi liberarti di un impegno? Magari hai una riunione o devi andare a scuola... Di qualunque cosa si tratti, fingere un mal di pancia può essere la soluzione. Nessuno può provare che non stai male, ti basta mostrare i sintomi e tutti ti crederanno, se reciterai bene la tua parte.
Passaggi
Mostrare i Sintomi del Mal di Pancia
-
1Parla dei tuoi sintomi. Racconta a tutti che ti fa male la pancia, poi aggiungi che hai avuto la diarrea e hai vomitato. L'altra persona non può provare che stai mentendo se non ti è stata abbastanza vicina da testimoniare le tue azioni.[1]
- Se stai parlando con i tuoi genitori, puoi dire: "Ho avuto la diarrea e ho vomitato. Mi sento malissimo".
- Se parli con una persona con cui non hai molta confidenza, puoi dire: "Ho avuto problemi di stomaco oggi. Mi sento molto male".
-
2Non mangiare e non bere. Quando provi a simulare un mal di pancia, abbuffarti con un panino col salame non è una buona idea. Al contrario, dovresti rifiutarti di mangiare a causa delle tue condizioni di salute.[2]
-
3Tieniti la pancia. Quando ti fa male la pancia, spesso non riesci a non toccarla o massaggiarla delicatamente; si tratta di un tentativo inconscio di alleviare il dolore. Se cerchi di fingere un mal di pancia, prova a massaggiarti delicatamente la pancia, come se ti facesse male.
- Puoi anche lamentarti con un mugugno, di tanto in tanto. Tuttavia, evita di farlo se ti trovi al lavoro.
-
4Corri in bagno. Anche se non puoi simulare la diarrea o il vomito, puoi fingere di andare in bagno. Prenditi la pancia o copriti la bocca, poi scappa in bagno. Prova a emettere i suoni dei conati oppure riproducili con il cellulare. Vai in bagno molte volte in poco tempo, per esempio 2-3 volte nel corso di un'ora.[3]
- Al lavoro dovrebbe essere sufficiente correre in bagno di tanto in tanto.
Pubblicità
Fingere Altri Sintomi
-
1Fingi di avere la febbre. Spesso la febbre accompagna i problemi allo stomaco, quindi puoi provare a simularla per rendere più credibile la tua messinscena. Per esempio, puoi scaldarti mettendo un asciugamano caldo sulla fronte o coprendo completamente la testa con una coperta per qualche minuto.[4]
- Puoi anche riscaldare un termometro mettendolo sotto l'acqua calda o bevendo qualcosa di caldo prima di misurare la temperatura in bocca.
-
2Prova a rabbrividire. Spesso quando hai il mal di pancia i problemi gastrointestinali sono accompagnati dai brividi, specie quando vomiti. Puoi provare a tremare o infilarti sotto le coperte, come se non riuscissi a scaldarti.
- Se ti trovi all'aperto, prova a metterti un maglione o a strofinarti le braccia come se non riuscissi a scaldarti.
-
3Comportati come se non avessi energie. Il mal di pancia può davvero prosciugarti, quindi devi curare anche l'aspetto. Fai finta di non riuscire a muoverti e che alzarti ti costi molta fatica. Devi continuare sempre la messinscena, perché se avessi improvvisamente un impeto di energia, qualcuno potrebbe insospettirsi.[5]Pubblicità
Rendere Credibile la Propria Storia
-
1Racconta una sola versione della storia. Se dici che ti fa male la pancia in un punto, non indicarne altri in seguito. Se inizierai a cambiare il tuo racconto, le persone penseranno che non stai dicendo la verità.[6]
-
2Chiedi se puoi avere qualcosa per il mal di pancia. Un modo per convincere davvero tutti della tua messinscena è chiedere una medicina. Puoi dire: "Non abbiamo niente per il mal di stomaco? Non mi sento bene, ho la nausea".
- Al lavoro puoi provare a prendere un antiacido o chiedere una medicina a un collega.
-
3Prendi tempo. In alcuni casi ti basta perdere abbastanza tempo da evitare un impegno. Per esempio, può essere sufficiente perdere l'autobus o l'inizio di una cena noiosa.[7]
- Tuttavia, non riprenderti subito. Finiresti per dover partecipare comunque all'evento che volevi evitare, arrivando semplicemente in ritardo.
-
4Non esagerare. Un mal di pancia è un disturbo comune, che può permetterti di saltare la scuola o il lavoro. Tuttavia, non fingere una patologia così grave da finire in ospedale. Per esempio, i dolori acuti nella parte in basso a destra dell'addome possono indicare una appendicite e finiresti senza dubbio al pronto soccorso.[8]Pubblicità
Consigli
- Fai attenzione al periodo di convalescenza. Non svegliarti la mattina seguente senza alcun sintomo. Fingi di sentirti molto meglio ma ancora non in perfetta salute.
- Se qualcuno ti chiede "Mi stai dicendo una bugia?", rispondi con "Perché dovrei farlo?".
- Se devi prendere una medicina davanti a qualcuno, mettila in bocca (senza ingoiarla), poi sputala in seguito.
Riferimenti
- ↑ http://www.associates-degree-in-nursing.org/illness/
- ↑ http://www.webmd.com/children/features/is-your-kid-sick-just-faking-it#1
- ↑ http://www.webmd.com/children/features/is-your-kid-sick-just-faking-it#1
- ↑ https://www.care.com/c/stories/7613/how-to-fake-a-fever-and-get-out-of-school/
- ↑ http://www.motherforlife.com/health/psychology/children/2831-the-little-imaginary-invalids.thtml
- ↑ http://www.webmd.com/children/features/is-your-kid-sick-just-faking-it#1
- ↑ http://www.webmd.com/children/features/is-your-kid-sick-just-faking-it#1
- ↑ http://www.webmd.com/children/features/is-your-kid-sick-just-faking-it#1
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 40 788 volte