Questo articolo è stato co-redatto da Lois Wade. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007.
Questo articolo è stato visualizzato 19 869 volte
Hai trovato un paio di jeans perfetto per te, ma la forma della gamba stretta alla caviglia non ti fa impazzire? Sia che tu voglia trasformare dei jeans a gamba diritta in modo che calzino meglio con gli stivali, o che tu voglia realizzare un paio di jeans a zampa d'elefante alla moda, cimentarti con le tue abilità di cucito t permetterà di allargare la gamba dei tuoi jeans e personalizzarli a tuo piacere, realizzando un capo unico.
Passaggi
-
1Scegli quanto vuoi che sia larga la "zampa" dei jeans e quanto in alto vuoi che incominci ad allargarsi.
-
2Scegli il materiale da inserire
- Cerca di scegliere una stoffa dello stesso peso di quella dei jeans. Denim con denim, twill con twill, etc.
- Scegli una stoffa a fantasia, un colore diverso, o dipingi e ricama la stoffa da inserire in modo da creare un contrasto. Potresti anche provare a scegliere una stoffa simile sia per il suo peso che per il suo colore al modello originale, in modo da produrre un modello meno vistoso.
-
3Scuci i pantaloni usando un uncino. Potresti anche tagliarli, ma si strapperebbero con più facilità. Inizia dal fondo della gamba, ripetendo per ciascun lato, ed usa l'uncino per aprire le cuciture alla lunghezza desiderata. Ricucirai la sommità di questi tagli successivamente (in modo che non possano strapparsi) quando aggiungerai l'inserto (chiamato anche 'tassello').
-
4Usa l'uncino per scucire l'orlo della gamba per diversi centimetri da ciascun lato del taglio. Lo ricucirai successivamente, quando farai l'orlo al bordo del tassello.
-
5Misura l'apertura.
-
6Riporta le misure sulla stoffa che userai per il tassello.
-
7Piega in due due pezzi della stoffa del tassello, uno sopra l'altro, e riporta la linea dove taglierai in diagonale sul rovescio della stoffa. • Accertati che il taglio diagonale sia leggermente più lungo del taglio sui pantaloni. • Misurando il punto dove iniziare il taglio, ricorda che dovrai tagliare il DOPPIO della lunghezza desiderata, dato che il materiale è piegat (10 cm, per esempio, diventeranno 20 cm una volta aperti). • È consigliabile eseguire due pezzi alla volta per assicurarsi che i tasselli siano identici in forma e dimensioni.
-
8Taglia contemporaneamente entrambi i lati del tassello triangolare, in modo che siano simmetrici.
-
9Risvolta i pantaloni.
-
10Spilla i bordi del tassello sui bordi grezzi della gamba tagliata, facendo combaciare il lato diritto.
-
11Cuci i bordi del tassello. È consigliabile lasciare lo stesso margine di cucitura dei pantaloni.
-
12Ripassa le cuciture del tassello.
-
13Risvolta i pantaloni verso il lato diritto ed esegui un'impuntura della cucitura. In questo modo rinforzerai la cucitura lunga e, contemporaneamente, la sommità del taglio. È consigliabile ripassare più volte la sommità del taglio, in modo da evitare che si sfilacci successivamente.
- Ripassando la cucitura ricordati di tener piatta la zona da cucire, lasciando che la gamba dei pantaloni si arrotoli intorno al piedino della macchina.
-
14Arrotola l'orlo e ricucilo.
-
15Risvolta i pantaloni e ripeti il processo per l'altra gamba.
-
16Taglia eventuale filo in eccesso.
-
17Indossa i tuoi nuovi jeans! Non sono fantastici?Pubblicità
Consigli
- Se possibile cerca di scucire la cucitura invece di tagliare il materiale. Cucila quindi in modo che sia piatta, procedendo nello stesso modo per ciascun lato della gamba. Scucire renderà molto più facile inserire l'inserto successivamente.
- Fai un po' di pratica su un vecchio paio di pantaloni prima di cimentarti con quelli nuovi.
Avvertenze
- Potrebbe capitarti di rovinare i pantaloni. In tal caso, tagliali e realizza dei pantaloncini!
Cose che ti Serviranno
- Forbici
- Filo del peso e del colore della stoffa più pesante
- Ago o macchina per cucire
- Stoffa per il tassello
- Ferro da stiro
- Spilli diritti