Il pH misura l’acidità o l’alcalinità di un terreno basandosi su una scala da 0 a 14. Un pH neutro è pari a 7. Qualunque valore superiore a 7 indica un terreno alcalino e qualunque valore inferiore a 7 indica un terreno acido. Il livello di pH preferito da una pianta dipende ovviamente dal tipo di pianta, ed è importante perché fornisce elementi sul modo in cui la pianta assorbe efficientemente le sostanze nutrienti. Capire come regolare il pH del terreno richiede per prima cosa fare un test del tuo terreno per conoscere il valore attuale del pH. Da qui, si aggiungono sostanze per portare il valore del pH al livello desiderato.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Aumentare il pH

  1. 1
    Aggiungi una fonte di ossido di calcio per rendere il terreno meno acido. Lo ione carbonato nelle fonti contenenti ossido di calcio corregge e neutralizza l'acidità.
  2. 2
    Scegli la fonte di ossido di calcio secondo le esigenze della tua pianta. Alcune fonti di ossido di calcio contengono micronutrienti, ad esempio la dolomite, che è una miscela di carbonati di magnesio e calcio. La cenere di legno fornisce anche ossido di calcio assieme ad altri micronutrienti tra cui potassio, fosfato, boro e altri elementi. L’ossido standard di calcio è disponibile in 4 diverse forma di pietra calcarea: polverizzata, idratata, a granuli e a pellets.
  3. 3
    Applica la fonte di ossido di calcio 2 o 3 mesi prima di piantare (di solito in autunno o in inverno), in questo modo c'è abbastanza tempo perché il pH possa cambiare.
  4. 4
    Mischia l’ossido di calcio accuratamente nel terreno, perché la maggior parte delle fonti di ossido di calcio non sono molto solubili in acqua.
  5. 5
    Innaffia il suolo regolarmente dopo l'aggiunta dell’ossido di calcio. L’acqua attiva la fonte di ossido di calcio in modo da ridurre l'acidità.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Diminuire il pH

  1. 1
    Aggiungi zolfo o solfato di alluminio al terreno per renderlo più acido. Entrambi questi integratori si trovano nella maggior parte dei negozi di forniture per giardino.
  2. 2
    Riduci immediatamente il pH del terreno con l'aggiunta di solfato di alluminio, che produce acidità istantanea a causa del contenuto di alluminio.
  3. 3
    Aumenta l'acidità del terreno lentamente utilizzando zolfo. Lo zolfo si attiva in combinazione con l'umidità del terreno, con la temperatura e con i batteri per abbassare il pH del terreno.
  4. 4
    Combina lo zolfo o il solfato di alluminio nel terreno accuratamente.
  5. 5
    Lava via lo zolfo o il solfato di alluminio dalle foglie della pianta con cui fossero entrati in contatto per evitare di bruciare la pianta.
    Pubblicità

Consigli

  • Ridurre il pH nei terreni naturalmente alcalini o calcarei è difficile e talvolta impossibile. Se questo è il caso con il tuo terreno, pianta fiori e arbusti che prosperano in terreni alcalini.
  • Quando si parla del formato del calcare, più fine è il calcare, più facile è l’assorbimento nel terreno e più rapido è il cambiamento del pH.
  • La cenere di legno non è una fonte di ossido di calce efficace come il calcare, ma il suo uso ripetuto può sollevare moltissimo il pH del terreno.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Test del terreno
  • Acqua
  • Fonte di ossido di calcio
  • Zolfo o solfato di alluminio

Riferimenti

  1. http://www.clemson.edu/extension/hgic/plants/other/soils/hgic1650.html
  2. "Master Gardener Handbook", University of Florida IFAS Extension

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 035 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità