Saper montare il latte è fondamentale per preparare un buon cappuccino. Molti pensano che sia un'arte accessibile solo ai baristi, ma se sei un fan del caffè puoi ottenere una soffice schiuma anche a casa in modo semplice e rapido. Se non hai una macchina da caffè dotata di lancia vapore, puoi portare il latte a 65 °C e poi montarlo con un frullino montalatte elettrico o con un qualsiasi altro utensile da cucina. Il risultato non sarà lo stesso, ma in mancanza d'altro riuscirai comunque a preparare il tuo cappuccino in casa.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Montare il Latte con la Lancia Vapore

  1. 1
    Apri la valvola della lancia vapore per espellere la condensa. Assicurati che la lancia sia puntata verso la griglia su cui appoggi la tazza o avvolta da un panno bagnato prima di aprire la valvola. Questo passaggio serve a svuotare la lancia dalla condensa prima di usarla per montare il latte.[1]
    • Svuotare la lancia vapore non evita soltanto di versare accidentalmente l'acqua della condensa nel latte, serve anche a mantenerla pulita e a prevenire che si accumulino residui di minerali e ne ostruiscano i fori.
  2. 2
    Versa il latte nel bricco per riempirlo fino a metà. Sebbene possa sembrare ovvio, la quantità di latte che versi nel bricco riveste un ruolo fondamentale nella preparazione del cappuccino. Se il latte è troppo o troppo poco, non riuscirai a montarlo in maniera perfetta. Se il bricco è dotato di beccuccio, usalo come segno di demarcazione. La superficie del latte deve lambire la parte inferiore del beccuccio.[2]
    • Se il latte è poco, rischierai di montarlo troppo a lungo e di rovinare la consistenza della schiuma. Al contrario, se ne usi troppo, è probabile che non lo monterai abbastanza a lungo per fargli raggiungere la giusta consistenza.
    • Usare la quantità di latte corretta consente inoltre di evitare inutili sprechi.
  3. 3
    Posiziona la punta della lancia appena sotto la superficie del latte. Solleva il bricco verso la lancia per immergere la punta nel latte. La lancia va posizionata in modo che solo i fori si trovino sotto la superficie del latte.[3]
    • In pratica solo l'ultimo mezzo centimetro della lancia deve essere immerso nel latte, ovvero la parte in cui sono dislocati i buchi da cui fuoriesce il vapore.
    • Le istruzioni per il posizionamento della lancia sono le stesse per qualsiasi tipo di macchina da caffè.
  4. 4
    Apri la valvola del vapore per montare il latte e creare la schiuma. Apri la valvola del vapore al massimo. Il latte ingloberà piano piano l'aria e si formerà la schiuma. Lascia aperta la valvola per circa 5 secondi per creare una quantità di schiuma adeguata.[4]
    • La quantità di schiuma creatasi dopo 5 secondi sarà sufficiente per macchiare un caffè. Se vuoi preparare una bevanda che richiede una grande quantità di schiuma, per esempio un cappuccino, tieni aperta la valvola del vapore per circa 8-10 secondi.
    • Il volume del latte aumenterà a mano a mano che ingloberà l'aria. A un certo punto dovrai abbassare il bricco allontanandolo dalla lancia vapore per fare in modo che la punta rimanga appena sotto superficie del latte e non venga completamente sommersa.
    • Inizialmente la lancia vapore emetterà un rumore simile a un sibilo o a un fischio. Non allarmarti, è quello il suono corretto che devi sentire.
  5. 5
    Inclina il bricco e immergi completamente la punta della lancia vapore per far vorticare e scaldare il latte. Inclinalo leggermente in modo che la punta della lancia sia posizionata lungo il lato del bricco. Questa è la posizione corretta per creare un effetto mulinello che farà vorticare il latte e assicurerà che si scaldi in modo uniforme.[5]
    • Assicurati che la punta della lancia non tocchi il fondo del bricco. Devono rimanere immersi solo gli ultimi 2 cm della lancia.
    • Assicurati che la lancia non tocchi i bordi del bricco, altrimenti sarà il metallo a scaldarsi anziché il latte.
  6. 6
    Continua a scaldare il latte finché non ha raggiunto una temperatura compresa tra 57 e 66 °C. Usa un termometro per misurare la temperatura del latte con precisione. In alternativa, puoi tenere la mano sul lato del bricco e attendere che risulti appena troppo caldo per essere impugnato comodamente.[6]
    • La maggior parte delle persone concorda sul fatto che entro questo range di temperature il latte montato ha un gusto migliore.
    • Assicurati che il latte non superi la temperatura di 71 °C. Scaldandolo oltre misura potresti rovinare la consistenza della schiuma.
  7. 7
    Rimuovi e pulisci la lancia vapore dal latte. Estraila dal bricco quando il latte ha raggiunto la temperatura desiderata e puliscila con un panno umido. Falla sfiatare dopo l'uso per non lasciare residui di latte al suo interno.[7]
    • Non rimandare la pulizia della lancia. Pulendola immediatamente dopo l'uso ne promuoverai il buon funzionamento a lungo termine.
  8. 8
    Batti il fondo del bricco sul piano di lavoro della cucina per fare scoppiare le bolle d'aria più grandi che si sono formate nel latte. Battilo con la forza necessaria a fare esplodere le bolle in superficie, ma fai attenzione a non fare traboccare il latte dal bricco. Se rimangono delle bolle nel latte dopo averlo lasciato riposare per alcuni secondi, batti di nuovo il bricco contro il piano di lavoro per farle scoppiare.[8]
    • Se alcune bolle rimangono comunque intatte, prendi una forchetta o uno stuzzicadenti e falle scoppiare.
    • Eliminando le bolle più grandi otterrai una schiuma con una consistenza più omogenea. Il tuo cappuccino sarà bello da vedere oltre che buono da gustare.
  9. 9
    Fai roteare il bricco per amalgamare il latte e la schiuma. Facendo roteare il bricco ti assicurerai che il latte incorpori la schiuma che altrimenti rimarrebbe in superficie. Quando il latte e la schiuma sono amalgamati e la superficie è liscia e lucente, versa il latte montato nel caffè.[9]
    • Idealmente il latte montato dovrebbe rassomigliare alla vernice fresca dopo aver fatto roteare il bricco.
    • Non far vorticare il latte troppo rapidamente, altrimenti si creeranno altre bolle.
    • Versa il latte montato a filo lungo il bordo della tazza anziché direttamente al centro del caffè. Otterrai un cappuccino a regola d'arte.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Montare il Latte Senza la Lancia Vapore

  1. 1
    Monta il latte caldo con un frullino montalatte elettrico per una schiuma di alta qualità. Se la tua macchina da caffè non è dotata di lancia vapore, l'opzione migliore per ottenere una schiuma di qualità è quella di utilizzare un frullino montalatte elettrico. Scalda il latte sui fornelli o nel microonde per portarlo alla temperatura corretta, dopodiché immergi il frullino nel latte e accendilo. Monta il latte finché non ha raggiunto la consistenza desiderata.[10]
    • Usa un termometro per misurare la temperatura del latte e assicurati che abbia raggiunto i 66 °C prima di iniziare a montarlo. Se non sai per quanto tempo scaldarlo nel microonde per fargli raggiungere la temperatura corretta, procedi a intervalli di 30 secondi e misura ogni volta la temperatura. Continua in questo modo finché il latte non raggiunge i i 66 °C.
    • Normalmente usando un frullino montalatte elettrico sono necessari circa 15-30 secondi per ottenere una schiuma di qualità.
    • Per ottenere il miglior risultato possibile, muovi il frullino in alto e in basso, ma senza avvicinarlo alla superficie del latte per evitare che schizzi.
    • Puoi acquistare un frullino montalatte elettrico nei negozi di elettrodomestici oppure online.
    • Quando il latte è montato, versalo a filo lungo il bordo della tazza anziché al centro del caffè mantenendo un ritmo costante
  2. 2
    Sbatti il latte in un barattolo e scaldalo nel microonde se non hai a disposizione altri strumenti per montarlo. Versa la quantità di latte che desideri montare in un barattolo di vetro, facendo attenzione a non riempirlo per più di metà. Avvita il coperchio sul barattolo e scuotilo con tutta la forza che hai per 30-60 secondi o finché non è raddoppiato di volume. Rimuovi il coperchio dal barattolo e scalda il latte nel forno a microonde per 30 secondi per fare affiorare la schiuma in superficie.[11]
    • Assicurati che il latte abbia raggiunto la temperatura di 66 °C prima di utilizzarlo.
    • Se riempi il barattolo oltre la metà prima di scuoterlo, la schiuma non avrà una quantità di spazio sufficiente per espandersi.
    • Il latte va usato immediatamente dopo averlo scaldato nel microonde perché la schiuma inizierà a dissolversi quasi istantaneamente. Versalo lungo il bordo della tazza a un ritmo costante.
  3. 3
    Usa una normale frusta elettrica se non hai un frullino montalatte. Versa il latte caldo in un contenitore con i bordi alti. Immergi la frusta nel latte e montalo a un ritmo moderato finché non si forma la schiuma. Dovrebbe volerci circa un minuto.[12]
    • Scalda il latte sui fornelli o nel microonde e usa un termometro per verificare che abbia raggiunto i 66 °C prima di iniziare a montarlo.
    • Fai ondeggiare la frusta in alto e in basso mentre monti il latte per ottenere un risultato uniforme. Fai attenzione a non avvicinare la frusta alla superficie del latte per evitare che schizzi al di fuori del contenitore.
    • Quando usi il latte, versalo lungo il bordo della tazza a un ritmo costante anziché direttamente al centro del caffè. In questo modo il tuo cappuccino sarà buono da bere e bello da vedere.
  4. 4
    Monta il latte a mano se non hai la frusta elettrica. Scalda il latte sui fornelli o nel forno a microonde per portarlo alla temperatura corretta. Immergi la frusta manuale nel latte e mescolalo vigorosamente muovendola avanti e indietro. Monta il latte finché non ha raggiunto la consistenza desiderata o all'incirca per 30 secondi.[13]
    • Controlla la temperatura del latte con un termometro e assicurati che abbia raggiunto i 66 °C prima di iniziare a montarlo.
    • La schiuma montata a mano sarà di una qualità leggermente inferiore, ma questo è uno dei modi più semplici per montare il latte in assenza della lancia vapore o del frullino montalatte elettrico.
    • Versa il latte a filo lungo il bordo della tazza anziché al centro del caffè per ottenere un risultato visivamente migliore.
  5. 5
    Frulla il latte caldo nel frullatore per ottenere una schiuma composta da piccole bolle uniformi. Misura la temperatura del latte con un termometro per assicurarti che abbia raggiunto i 66 °C, dopodiché versalo nel frullatore riempiendolo al massimo per metà per dare modo al latte di espandersi. Frulla il latte a media velocità finché non si forma la schiuma, probabilmente ci vorrà circa un minuto perché sia sufficientemente montato.[14]
    • Scalda il latte sui fornelli o nel forno a microonde prima di versarlo nel frullatore.
    • Se la tua priorità è ottenere una schiuma leggera composta da piccole bolle uniformi, usare il frullatore potrebbe essere la scelta migliore. Una volta montato, versa il latte lungo il lato della tazza anziché direttamente al centro del caffè per ottenere il miglior risultato possibile anche visivamente.
    • Assicurati che il coperchio del frullatore sia agganciato correttamente prima di premere il pulsante di accensione.
  6. 6
    Monta il latte in una caffettiera a stantuffo (o caffettiera francese). Scalda il latte sui fornelli o nel microonde. Quando ha raggiunto i 66 °C, versalo nella caffettiera e muovi rapidamente lo stantuffo in alto e in basso per una decina di secondi. Lascia riposare il latte per un minuto prima di versarlo nella tazza.[15]
    • Usando la caffettiera a stantuffo otterrai una schiuma morbida e liscia con cui potrai decorare il tuo cappuccino. Grazie al beccuccio riuscirai a versare il latte facilmente nella tazza.
    • Il latte ingloberà aria e aumenterà di volume, quindi non riempire la caffettiera oltre la metà.
    • Versa il latte lungo il bordo della tazza anziché al centro del caffè e cerca di mantenere un ritmo costante. Il tuo cappuccino sarà ottimo e bello da vedere.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi usare la varietà di latte che preferisci, intero, scremato o anche di soia. L'unico requisito è che sia fresco e freddo.
  • Prenditi il tempo che ci vuole per montare il latte. Se agisci in modo frettoloso, otterrai una schiuma e un cappuccino di scarsa qualità.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usa sempre e soltanto il latte fresco. Non usare gli avanzi di latte già scaldato altrimenti rovinerai il gusto e la consistenza del cappuccino.
  • Mai montare lo stesso latte due volte con la lancia vapore. Se il latte è già stato montato, le proteine reagiscono al vapore caldo in un modo che altera la struttura e la consistenza del latte. Se cerchi di montare il latte una seconda volta, il vapore caldo non farà che cuocerlo oltre misura e bruciarlo, dato che le proteine sono già state trasformate.
  • Se viene scaldato oltre misura, il latte acquisisce un odore e un gusto sgradevole. Se emana un odore simile a quello della crema pasticcera, significa che l'hai scaldato troppo. L'unica soluzione è quella di gettarlo via e ricominciare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Latte freddo
  • Macchina da caffè con lancia vapore
  • Bricco in metallo
  • Barattolo di vetro
  • Frullino montalatte elettrico
  • Frusta elettrica
  • Frusta manuale
  • Frullatore
  • Caffettiera a stantuffo (o caffettiera francese)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 82 009 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità