Il latte montato ha una consistenza cremosa ed è ottimo aggiunto a una bevanda calda. Ognuno di questi metodi consente di montare il latte in meno di 5 minuti con l'aiuto di un utensile da cucina di uso comune. Prosegui nella lettura e preparati ad assaporare un cappuccino fatto a regola d'arte.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Montare il Latte Usando il Microonde e un Barattolo

  1. 1
    Versa il latte in un barattolo di vetro. Puoi utilizzare la varietà di latte che preferisci, ma quello scremato è il più indicato perché si monta più facilmente. Avvita il coperchio sul barattolo di vetro e assicurati che sia ben sigillato.[1]
    • Per preparare un cappuccino, servono circa 120 ml di latte.
    • Il latte deve avere la possibilità di aumentare di volume, quindi non riempire il barattolo di vetro oltre la metà.
  2. 2
    Shakera il latte finché non è montato. Scuoti il barattolo dall'alto al basso finché il latte non ha raddoppiato il proprio volume. Dovrebbero volerci circa 30-60 secondi. Se hai usato il latte intero, potrebbero essere necessari 30 secondi in più per ottenere la stessa consistenza cremosa.[2]
    • Assicurati nuovamente che il barattolo sia ben sigillato prima di iniziare a shakerare il latte.
  3. 3
    Rimuovi il coperchio dal barattolo e scalda il latte montato nel microonde per 30 secondi. Svita il coperchio e metti il barattolo aperto nel microonde. Scalda il latte alla massima potenza per 30 secondi. Il calore farà salire la schiuma in superficie.[3]
  4. 4
    Versa il latte e la schiuma nella tazza. Trattieni la schiuma con un cucchiaio e versa nella tazza prima il latte, dopodiché aggiungi la schiuma prelevandola dal barattolo con il cucchiaio.[4]
    • Il latte montato avrà una consistenza molto simile a quello che puoi ottenere con la lancia a vapore della macchina da caffè.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Montare il Latte Usando i Fornelli e una Caffettiera a Stantuffo

  1. 1
    Scalda il latte sui fornelli per portarlo a 60 °C. Versalo in un pentolino e scaldalo a fiamma media sui fornelli. Immergi la punta di un termometro da cucina nel latte per monitorare la temperatura. Quando ha raggiunto i 60 °C, allontana la pentola dal fornello caldo.[5]
    • Se non hai un termometro da cucina, scalda il latte finché non risulta caldo, ma non ancora bollente al tatto.
    • Riduci la fiamma se il latte inizia a bollire.
  2. 2
    Versa il latte nella caffettiera a stantuffo (o caffettiera francese). Prima assicurati che la caffettiera sia perfettamente pulita, per evitare che il latte prenda il sapore del caffè. Rimuovi il coperchio a cui è attaccato lo stantuffo e versaci dentro il latte con attenzione.[6]
    • Se ne hai uno, puoi usare un bricco montalatte invece della caffettiera a stantuffo.
  3. 3
    Metti in moto lo stantuffo. Tieni ferma la caffettiera con una mano, quindi tira lo stantuffo verso l'alto e poi spingilo verso il basso usando la mano libera. Ripeti il movimento a un ritmo rapido per circa 60 secondi o finché il latte non è montato come desideri.[7]
    • Se non hai una caffettiera a stantuffo o un bricco montalatte, puoi montare il latte con la frusta elettrica o il frullatore per 30 secondi.
  4. 4
    Versa il latte caldo montato nella tazza. Metti nella tazza il cacao o il caffè prima di aggiungere il latte. Il latte montato è buono anche da solo e ti consente di fare fronte al tuo fabbisogno giornaliero di calcio.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Montare il Latte Usando il Microonde e la Frusta da Cucina

  1. 1
    Scalda il latte nel microonde per 30 secondi. Versalo in un barattolo o in un contenitore adatto a essere usato nel microonde, quindi scaldalo alla massima potenza per 30 secondi. Questo metodo funziona con ogni tipo di latte, con la sola differenza che quello scremato si monta più rapidamente.[9]
    • Tra i materiali adatti per scaldare gli alimenti nel microonde ci sono il vetro e la ceramica.
  2. 2
    Monta il latte con la frusta finché non si forma la schiuma. Puoi usare la frusta elettrica o manuale; in ogni caso continua a mescolare finché il latte non ha raddoppiato il proprio volume. Se usi la frusta elettrica, dovrebbero bastare circa 30 secondi. Regolala alla velocità minima per evitare che il latte fuoriesca dal contenitore.[10]
    • In mancanza della frusta elettrica o manuale, puoi frullare il latte per 30 secondi nel frullatore.
  3. 3
    Aggiungi il latte a una bevanda calda o assaporalo da solo. Versalo con cautela nella tazza e mescolalo con il cucchiaino se vuoi sciogliere il cacao o amalgamarlo al caffè. Il latte caldo montato è delizioso anche da solo grazie alla sua consistenza cremosa.[11]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Montare il Latte Usando il Microonde e un Barattolo

  • Barattolo di vetro con il coperchio
  • Cucchiaio
  • Forno a microonde
  • Tazza

Montare il Latte Usando i Fornelli e una Caffettiera a Stantuffo

  • Pentolino
  • Caffettiera a stantuffo
  • Tazza
  • Termometro da cucina

Montare il Latte Usando il Microonde e una Frusta

  • Barattolo o contenitore adatto all'uso nel microonde
  • Frusta da cucina (elettrica o manuale)
  • Tazza

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 935 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità