Windows 7 nasconde importanti cartelle e file per evitare che gli utenti modifichino o cancellino dei file e quindi danneggino il loro sistema. Windows 7, per impostazione predefinita, non mostra i file nascosti. Per esempio, il file pagefile.sys è un file comunemente nascosto — se un'applicazione sta usando troppa memoria, Windows usa questo file per liberare un po' di memoria. Tuttavia, a volte potresti avere bisogno di avere accesso a file e cartelle nascosti. Un virus o una spyware potrebbero trovarsi tra questi file, rendendone difficile l'individuazione e successiva cancellazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Metodo 1: Usando "Opzioni cartella"

  1. 1
    Clicca il pulsante Start di Windows 7.
  2. 2
    Clicca Pannello di controllo. Puoi anche cliccare il pulsante Start e, nella casella ricerca, digitare "opzioni cartella". Nell'elenco che appare, seleziona "Opzioni cartella" in Pannello di controllo.
  3. 3
    Clicca "Aspetto e personalizzazione".
  4. 4
    C licca "Opzioni cartella".
  5. 5
    Nella finestra Opzioni cartella, clicca la scheda Visualizza .
  6. 6
    Clicca "Mostra file, cartelle e unità nascoste" e quindi "OK".
  7. 7
    Scegli il pulsante di opzione "Mostra file, cartelle e unità nascosti" nella categoria "File e cartelle nascosti".
  8. 8
    Clicca "OK", nella parte inferiore della finestra Opzioni cartella.
  9. 9
    Chiudi il Pannello di controllo. Dovresti ora essere in grado di visualizzare tutti i file, cartelle e unità nascosti in Windows 7.
  10. 10
    Verifica andando su C:\ drive. Cerca un programma chiamato "ProgramData". Se lo riesci a vedere, allora sei in grado di visualizzare file e cartelle nascosti.
  11. 11
    Nota che le icone per i file e le cartelle nascosti sono ombreggiati in grigio. Questo è per distinguere i file nascosti da quelli che non lo sono.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Metodo 2: Mostrare i File di Sistema Protetti

  1. 1
    Clicca il pulsante "Start" di Windows 7.
  2. 2
    Clicca "Pannello di controllo".
  3. 3
    Clicca "Aspetto e personalizzazione".
  4. 4
    Clicca "Opzioni cartella".
  5. 5
    Clicca "Visualizza".
  6. 6
    Clicca "Visualizza cartelle, file e unità nascosti" e clicca "OK".
  7. 7
    Clicca "Applica".
  8. 8
    Deseleziona la casella "Nascondi i file protetti di sistema".
  9. 9
    Leggi la finestra di dialogo che ti chiede se sei sicuro di volerlo fare.
  10. 10
    Clicca "Si".
  11. 11
    Clicca "OK".
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Metodo 3: Usando l'Editor del Registro di Sistema

  1. 1
    Clicca il pulsante Start.
  2. 2
    Digita "regedit" nella casella di ricerca e premi invio.
    • Per poter fare ciò devi avere ottenuto l'accesso come amministratore.
  3. 3
    Clicca "Si" se ti viene chiesto di confermare di essere l'amministratore.
  4. 4
    Trova questa chiave in "regedit": HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced.
  5. 5
    Vai sulla destra della finestra Advanced, dove si possono vedere i valori.
  6. 6
    Trova il valore "Nascosto".
  7. 7
    Fai click con il pulsante destro del mouse e cambialo con 1.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Metodo 4: Mostrare i File di Sistema Protetti usando l'Editor del Registro di Sistema

  1. 1
    Clicca il pulsante "Start".
  2. 2
    Digita "regedit" nella casella di ricerca e premi invio.
  3. 3
    Clicca "Si", se ti viene chiesto di confermare di essere l'amministratore.
  4. 4
    Trova questa chiave in "regedit": HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced.
  5. 5
    Vai sulla destra della finestra Advanced, dove si possono vedere i valori.
  6. 6
    Fai click con il pulsante destro del mouse su “ShowSuperHidden” e clicca "Modifica".
  7. 7
    Digita 1.
  8. 8
    Clicca "OK".
    Pubblicità

Consigli

  • Se non vuoi più vedere questi file, puoi sempre nasconderli di nuovo, ripetendo questa procedura e cambiando i valori o le caselle spuntate come erano originariamente.
  • Nonostante sia possibile nascondere dei file privati, questo non è un buon metodo per assicurare sicurezza o privacy. Invece, puoi usare "Autorizzazioni" per un certo file per avere la sicurezza desiderata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non cambiare o cancellare file nascosti, se non sei assolutamente sicuro di quello che stai facendo. Qualsiasi cambiamento potrebbe essere irreversibile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 029 volte
Categorie: Windows
Pubblicità