wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 669 volte
Diciamocelo, c'è stato un periodo della tua vita in cui la scuola ha quasi preso il sopravvento sulla tua serenità. Vuoi per i voti, o i compiti a casa o di qualcos'altro, tutti abbiamo finito per esserne stressati. Il modo più facile di sopravvivere a questo tipo di esperienze è imparare a ridere di se stessi e a trovare il lato positivo in ogni situazione.
Passaggi
-
1Scopri perché sei stressato. Alcune delle cause più comuni di stress sono i compiti a casa, i bulli, oppure proprio la scuola in generale.
-
2Ora, se il tuo problema sono i compiti a casa, dovresti iniziare da quelli che ti piacciono di meno. Questo aiuta perché spesso sono proprio quelli che richiedono più tempo e uno sforzo maggiore.
-
3Non rinviare. Se sai che c'è un'interrogazione o un compito in classe che si avvicina, studia un poco ogni giorno. Studiare la materia gradualmente è molto meglio che recuperare all'ultimo minuto. In questo modo puoi dormire meglio la notte prima dell'interrogazione, invece di sgobbare fino alle quattro del mattino.
-
4Se sono i cattivi voti che ti buttano giù, renditi conto che si tratta soltanto di un cattivo voto e che avrai la possibilità di redimerti. Ora, se hai commesso degli errori stupidi non ne fare una ossessione, limitati a ridere di te stesso e prova a ricordare di non rifarli la volta successiva. Comprendi cosa hai sbagliato.
-
5Renditi conto che la scuola può essere opprimente di per sé. Un modo per mantenere tutto in ordine con la scuola (compresi gli amici) è quello di stabilire delle priorità. Se per prima cosa ti liberi delle cose più importanti puoi avere tempo a disposizione per divertirti, il che mantiene la tua vita equilibrata e te in salute.
-
6Mangia pasti nutrienti e sazianti. Il buon cibo aiuta a mantenerti calmo e concentrato.
-
7Dormi bene la notte. Ti aiuta a rimanere concentrato e a fare più cose.
-
8Ridi. Trovare il lato divertente delle piccole cose contribuirà ad alleviare il tuo stress.
-
9Sii positivo. Se ti concentri sulle cose negative, resterai depresso e ciò ti farà stressare di più.
-
10Lascia la scuola come ultima risorsa. Considera di studiare da privatista.Pubblicità
Consigli
- Non importa quanto siano pazzeschi i tuoi impegni scolastici, riserva sempre un po' di tempo per rilassarti e solo per lasciarti andare, ogni giorno.
- Ricordati: se prendi un brutto voto in un'interrogazione o in compito in classe, non tormentarti per quello. Accetta solo il fatto che hai preso un brutto voto, e vai avanti.
- Se una specifica materia ti stressa particolarmente, chiedi aiuto al tuo professore. Gli insegnanti sono lì per aiutarti, non per ostacolarti.
- Ricordati che lo stress non è necessariamente un fatto negativo. Un po' di stress è positivo perché ci stimola a fare del nostro meglio.
Avvertenze
- Il quarto passaggio è solo per cattivi voti occasionali. Non dovresti seguire questo consiglio se prendi sempre cattivi voti.