I compiti sono più semplici da svolgere se hai comprato tutto il materiale. L’organizzazione è la chiave per sapere dove sono tutte le cose che ti servono, comprese le tesine importanti. I materiali scolastici inoltre ti garantiranno voti più alti, perché saprai sempre dove trovare le cose.

Passaggi

  1. 1
    Fai una lista di tutto ciò che ti serve, tipo:
    • Matite colorate
    • Temperini
    • Penne
    • Righelli di diverse lunghezze
    • Gomme
    • 'Bianchetto'
    • Evidenziatori
    • Colla
    • Forbici
    • Set di geometria
    • Mini calcolatrice
    • Libri di testo.
  2. 2
    Ritagliati uno spazio per studiare in casa. Invece di lasciare per tutta la casa i tuoi materiali scolastici, tienili in un solo posto. Tieni un paio di matite, penne e gomme in barattoli diversi, non lasciarli sparsi sulla scrivania. Se la scrivania ha dei cassetti, non buttarci dentro oggetti a caso; organizzali. Per esempio, in un cassetto i libri, in un altro i vecchi compiti, quello dopo per i materiali e così via.
  3. 3
    Compra una cartelletta capiente, o cartellette più piccole per ogni materia che studi. Tieni tutti gli appunti ed i compiti lì dentro. Non essere pigro, organizzali non appena sono un po’ disordinati. Quando arrivi in classe, non dovrai fare altro che tirare fuori la cartelletta e avrai tutto quello che ti serve. Meglio tenere i vecchi appunti in una scatola, potresti averne ancora bisogno.
  4. 4
    Controlla di avere un quaderno per ogni materia. Non mischiare gli appunti, sarà più difficile più avanti trovare quello che cerchi. Scrivi in modo comprensibile, così riuscirai a rileggere quello che hai scritto anche a distanza di tempo.
  5. 5
    Avere un astuccio è una buona idea. Così ci potrai mettere tutte le matite penne ecc. Saprai dove sono, e non dovrai cercare per ore una matita. L’astuccio diventerà molto in fretta caotico, quindi butta via subito matite rotte e qualsiasi cosa che non ti serve.
  6. 6
    Pulisci il tuo zaino. In questo modo sarà tutto più semplice in classe. Libri e cartellette vanno nella parte più larga dello zaino.
  7. 7
    Se usi un portatile per prendere appunti, puliscilo una volta ogni tanto. Crea una cartella chiamata "Scuola" e in questa apri tante sotto cartelle quante sono le materie di studio. Metti i documenti nel posto giusto.
    Pubblicità

Consigli

  • È una buona idea usare un codice colore per le tue materie (usare i colori dell’arcobaleno è più semplice), per esempio matematica – blu: quaderno, raccoglitore ed evidenziatore saranno tutti blu.
  • Se hai bisogno di un pezzo di carta volante, non strapparlo dal raccoglitore. Apri gli anelli e prendilo. In questo modo non avrai un foglio inguardabile.
  • Prendi dei set di materiali; per esempio, se hai bisogno di penne, compra 5-10 penne uguali (assicurati che siano del tipo che ti piace). In questo modo sarà più semplice tenerne traccia e trovarle se ne perdi una, perché saprai come è fatta. Inoltre, puoi mostrare alle persone quello che hai perso e dire, "Hai visto una penna come questa? ".
  • Oltre al codice colori collegato alle materie, i tuoi materiali scolastici potrebbero essere in tinta per esempio con il tuo zaino.
  • Cerca di avere un raccoglitore per ogni materia. Non di quelli piccoli, ma quelli in cui potrai mettere anche il libro della materia, il quaderno, copertine di plastica e fogli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 1+ raccoglitori (colori diversi come optional)
  • Separatori
  • Fogli a righe
  • Astuccio
  • Diario
  • Penne
  • Matite
  • Cartellette
  • Gomme
  • Quaderni
  • Evidenziatori (i colori sceglili tu)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 47 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 406 volte
Categorie: Cose di Scuola
Pubblicità